Ultime notizie
-
Il porto di Taranto riavvia i dragaggi
12 Febbraio 2015 - L'11 febbraio 2015, l'Autorità Portuale di Taranto ha firmato il contratto con Astaldi per avviare le operazioni di dragaggio dei fondali, dopo che il Consiglio di Stato ha respinto l'appello cautelare del consorzio che ha perso la gara.
-
TX Logistick apre ufficio a Monaco di Baviera
12 Febbraio 2015 - La società ferroviaria tedesca controllata da Ferrovie dello Stato potenzia l'attività nell'area compresa tra Baviera, Austria e Svizzera, aprendo un nuovo ufficio commerciale a Monaco.
-
Neele-Vat potenzia flotta intermodale per l’Italia
12 Febbraio 2015 - La società di logistica olandese ha acquistato venticinque semirimorchi intermodali XL, che saranno impiegati nel trasporto combinato strada-rotaia tra Gran Bretagna e Italia.
-
La Spezia cresce nell’import container
12 Febbraio 2015 - Nel 2014, il porto ligure ha movimentato 1.303.017, di cui 974.242 teu pieni e, di questi, 361.262 in importazione. Cresce anche il traffico ferroviario intermodale.
-
Riparte treno intermodale tra Bari e Gioia Tauro
12 Febbraio 2015 - La compagnia ferroviaria pugliese GTS Rail, in collaborazione con Maersk Italia, ha riattiverà dal 25 febbraio 2015 il servizio ferroviario per container tra il porto calabrese e la città pugliese, che sarà svolto tramite un company train.
-
D’Amico vara la Cielo d’Italia
12 Febbraio 2015 - Il gruppo armatoriale ha battezzato nel cantiere giapponese Sanoyas Shipbuilding la rinfusiera più grande costruita dal Gruppo d'Amico nella sua storia. Il prossimo anno seguirà una nave gemella.
-
Notizie in breve trasporto e logistica 11 febbraio 2015
11 Febbraio 2015 - In Cina s'indaga su casi di corruzione in China Shipping. La divisione cargo della compagnia aerea dell'Etiopia conferma Liegi come hub europeo. DHL usa l'elicottero a Londra per le consegne urgenti.
-
Trasportounito chiede sospensione salario minimo Germania
11 Febbraio 2015 - L'associazione dell'autotrasporto ritiene "inammissibili" le procedure richieste dal Governo tedesco agli autotrasportatori stranieri per dimostrare il pagamento del salario minimo ai loro autisti.
-
Aumentano le merci negli aeroporti italiani nel 2014
11 Febbraio 2015 - Assaeroporti comunica che nel 2014 gli aeroporti italiani hanno movimentato 952.082 tonnellate di merci, registrando un incremento del cinque percento rispetto all'anno precedente.
-
Agricoltori contro nuova piattaforma logistica a Lodi
11 Febbraio 2015 - L'associazione Coldiretti è contraria all'insediamento del nuovo polo logistico previsto in Lombardia, nell'area compresa tra Ospedaletto e Casalpusterlengo. All'area sarebbe interessata un'impresa francese.
-
Maersk costruirà dieci portacontainer da 20mila teu?
11 Febbraio 2015 - Secondo un articolo del Wall Street Journal, la compagnia marittima danese starebbe trattando con i cantieri asiatici un nuovo ordine da circa un miliardo e mezzo di dollari per navi ancora più grandi delle attuali Tripla E.
-
28 febbraio scade la domanda per sconto Inail
11 Febbraio 2015 - Restano ancora pochi giorni per presentare la richiesta sul beneficio concesso alle imprese che nell'ultimo anno hanno attuato misure per ridurre i rischi d'incidenti sul lavoro.
-
Romania investe 19 miliardi nei trasporti
11 Febbraio 2015 - Il Governo rumeno ha stilato il nuovo Master Plan per le infrastrutture di trasporto, che interessa ferrovia, strade, vie di navigazione interne, aeroporti e strutture intermodali.
-
Unatras ha il nuovo presidente, Amedeo Genedani
10 Febbraio 2015 - L'unione delle associazioni dell'autotrasporto hanno eletto al vertice all'unanimità l'attuale presidente di Confartigianato Trasporti, che rileva Paolo Uggè. Tre priorità d'intervento.
-
Cortei di camion dell’Ilva a Taranto e Alessandria
10 Febbraio 2015 - Anche martedì 10 febbraio 2015 sono avvenuti cortei di veicoli pesanti per chiedere al Governo una soluzione ai crediti dell'autotrasporto che lavora per l'industria siderurgica. Oggi, manifestazioni a Taranto e Alessandria. Annunciata una marcia su Roma.
-
Rotte le trattative sui camionisti francesi
10 Febbraio 2015 - La riunione di lunedì 9 febbraio 2015 tra le cinque sigle sindacali e le quattro datoriali sul rinnovo del contratto degli autisti di camion si è conclusa senza alcun risultato. Domani i sindacati decideranno la linea d'azione.
-
Semirimorchi su treno da Francoforte a Bologna
10 Febbraio 2015 - La società intermodale tedesca Kombiverkehr ha avviato il primo treno intermodale dedicato a semirimorchi alti quattro metri tra Francoforte e l'Interporto di Bologna. Il servizio ha inizialmente frequenza settimanale.
CONTENUTI SPONSORIZZATI
 
 
NOTIZIE DALLE AZIENDE