-
Iveco diventa autonoma ed entra in Borsa
3 Gennaio 2022 - Il 3 gennaio inizia una nuova fase per Iveco, che torna società autonoma uscendo dal Gruppo Cnh Industrial e quotandosi in Borsa a Milano.
-
Scania mette in strada il camion elettrico da 64 ton
20 Dicembre 2021 - Scania ha consegnato alla società svedese di prodotti chimici Wibax un autoarticolato con massa complessiva di 64 tonnellate trainato da un trattore elettrico.
-
Semirimorchio elettrico a idrogeno per merci secche
14 Dicembre 2021 - Al Solutrans 2021 di Lione, Fruehauf ha presentato un semirimorchio per merci secche equipaggiato con assale elettrico alimentato con idrogeno che contribuisce alla marcia dell’autoarticolato.
-
Scania presenta una nuova generazione di camion ibridi
10 Dicembre 2021 - Scania presenta una nuova generazione di veicoli industriali ibridi della gamma media, che offrono più potenza e autonomia nella trazione elettrica e minori consumi di gasolio in quella termica. Una tecnologia che servirà per l’intero decennio.
-
Videocast K44, nuova formazione Daf per i camion “lunghi”
7 Dicembre 2021 - La nuova generazione di veicoli industriali Daf XG ha aperto l’era delle cabine allungate secondo le norme UE. Stanno arrivando in Italia e per l’occasione il costruttore olandese ha sviluppato uno specifico programma di prove su strada e di formazione. Lo spiega questo episodio del videocast K44 Tecno.
-
DP World sperimenta furgoni a guida autonoma a Londra
7 Dicembre 2021 - Ford e il terminalista DP World iniziano la sperimentazione di un furgone a guida autonoma nel London Gateway per valutare l’efficacia di questa tecnologia all’interno di un terminal.
-
Carrozzeria isotermica realizzata con plastica riciclata
6 Dicembre 2021 - Lecapitaine, società controllata dal Gruppo Petit Forestier, ha presentato al Solutrans 2021 una carrozzeria isotermica per veicoli industriali leggeri costruita usando anche la plastica riciclata da bottiglie. Era esposta su un Iveco Daily a gas naturale compresso.
-
Quando il semirimorchio produce energia
2 Dicembre 2021 - Al Solutrans di Lione abbiamo visto diversi assali dei semirimorchi che possono produrre energia elettrica per alimentare il motore del gruppo frigorifero o per contribuire alla marcia dell’autoarticolato. Li esponevano Allison, BPW, e SAF-Holland.
-
Il videocast K44 racconta le innovazioni del Solutrans
30 Novembre 2021 - Questo episodio del videocast K44 Tecno illustra le novità viste al Salone lionese Solutrans, dalle nuove tecnologie per i semirimorchi refrigerati all’ultima generazione del motore diesel. Ambiente e digitale in primo piano.
-
Scania svela telecamere retrovisori e serbatoio a goccia
26 Novembre 2021 - Durante la presentazione su strada avvenuta in Svezia, Scania non ha solo svelato i nuovi motori diesel da 13 litri, ma ha mostrato anche le telecamere che potranno sostituire gli specchi retrovisori e un nuovo sistema per i serbatoi per pescare fino all’ultimo litro di gasolio.
-
Ford Trucks entra nei servizi municipali
23 Novembre 2021 - A Ecomondo 2021 Ford Trucks ha introdotto in Italia il modello 2633 VR con un compattatore di Farid per la raccolta di rifiuti solidi urbani. Per la manovrabilità è installato il terzo asse sterzante a controllo elettronico.
-
Renault Trucks rinnova i motori diesel da 11 e 13 litri
22 Novembre 2021 - Renault Trucks annuncia una nuova generazione di motori diesel da 11 e 13 litri per le sue gamme di veicoli industriali pesanti stradali e per cava e cantiere, che riduce i consumi di carburante.
-
Il videocast K44 svela il trattore elettrico Daf CF
17 Novembre 2021 - Daf porta in Italia il trattore elettrico CF, che consente una massa complessiva dell’articolato di 37 tonnellate per la distribuzione regionale. Il videocast K44 lo ha filmato in anteprima e lo presenta in questo episodio.
-
Un semirimorchio a due assi per la Brexit
16 Novembre 2021 - Schmitz Cargobull ha aperto uno stabilimento in Gran Bretagna per costruire il semirimorchio a due assi S.Ko Pace Smart, progettato per la distribuzione di pacchi e di merci secche.
-
Iveco accelera l’ingresso in Borsa
16 Novembre 2021 - Cnh Industrial sta compiendo gli ultimi passi per scorporare Iveco Group e portarla in Borsa all’inizio del 2022. La scissione sarà deliberata definitivamente nell’assemblea straordinaria del 23 dicembre.
-
Dalla Cina il camion elettrico con doccia e bagno
12 Novembre 2021 - Si chiama Homtruck il prototipo di autoarticolato elettrico che ha in cabina anche una doccia, un bagno, un angolo cottura e una piccola lavatrice. Lo ha realizzato la cinese Geely, la società che controlla Volvo Car (autovetture).
Primo piano
Gasolio | prezzo, carenza e fideiussioni svuotano i serbatoi dei camion
Peggiora la situazione del gasolio per l’autotrasporto: cresce la carenza nell’extrarete, il prezzo sale ogni giorno e le banche non aumentano le fideiussioni per l’acquisto agli autotrasportatori. I serbatoi dei camion posso restare vuoti.
Podcast K44

Cronaca
Un camionista morto, uno disperso e due feriti sull’A21
Nel pomeriggio del 5 luglio un tamponamento tra due veicoli industriali sull’autostrada A21 ha causato un’esplosione, provocando la morte di un autista e il ferimento di due, mentre un quarto è disperso.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Diecimila camion Daimler non consegnati per carenza di componenti
Il Ceo di Daimler Trucks ha dichiarato che negli stabilimenti del Gruppo sono fermi diecimila camion perché non si possono completare a causa della carenza di microprocessori. Intanto gli ordini aumentano.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica 4 luglio 2022
Faa autorizza Starlink su navi e veicoli - Termine per ristori ponte Morandi - Incendio in azienda a Sassuolo
Aereo
Msc e Lufthansa puntano all’80% di Ita
Msc e Lufthansa hanno presentato l'offerta per rilevare l'80% d'Ita Airways, in competizione col fondo Certares, che ha Air France e Delta come alleati commerciali.
Ferrovia
Nuove ferrovie merci in Spagna con i fondi del Recovery Plan
La Spagna sta usando i fondi comunitari del Recovery Plan per potenziare i collegamenti ferroviari, soprattutto quelli frontalieri per le merci, anche per adattarsi allo scartamento standard europeo. Il punto della situazione.