-
Minicontainer Krone per la logistica urbana
22 Ottobre 2020 - Il costruttore tedesco Krone presenta una piccola unità di carico che si può trasportare con veicoli da 3,5 tonnellate, destinata alla distribuzione nell'ultimo miglio in ambito urbano.
-
Volvo sperimenta l’autobetoniera elettrica
16 Ottobre 2020 - Volvo Trucks prosegue nell’applicazione della trazione elettrica a veicoli industriali specializzati in diverse attività urbane: dopo la distribuzione urbana e la raccolta dei rifiuti avvia la sperimentazione dell'autobetoniera e dello scarrabile a batterie.
-
Connettività telematica sui centinati Schmitz Cargobull
15 Ottobre 2020 - Schmitz Cargobull fornisce di serie la connettività telematica anche sui semirimorchi centinati della gamma S.CS e sulla casse Dry S.KO Express. Il costruttore ha presentato anche il centinato S.CS Universal X-Light.
-
Pronto il furgone elettrico di Amazon
9 Ottobre 2020 - Il furgone elettrico che la start-up Rivian produrrà in centomila esemplari per le consegne a domicilio di Amazon è pronto. È completamente progettato per rendere più produttivo e sicuro il lavoro dell’autista.
-
K44 podcast: come funziona la guida automatica di secondo livello
8 Ottobre 2020 - L’ausilio alla guida di secondo livello è già presente sui veicoli industriali dell’ultima generazione. Ci spiega i suoi vantaggi e come funziona questo episodio di K44 La voce del trasporto, il podcast sulla movimentazione delle merci.
-
Il semirimorchio che prevede il tempo di arrivo
8 Ottobre 2020 - Krone e Shippeo collaborano per fornire alle imprese di autotrasporto informazioni in tempo reale, che possono stimare anche il tempo di arrivo dell’autoarticolato a destinazione sulla base di duecento informazioni.
-
Traton collabora con TuSimple per camion autonomi
6 Ottobre 2020 - Traton, società del Gruppo Volkswagen che controlla Man e Scania, ha siglato un accordo con la statunitense TuSimple per sviluppare veicoli industriali a guida autonoma. Prima sperimentazione in Svezia con camion Scania.
-
Schmitz Cargobull connette il semirimorchio
1 Ottobre 2020 - Il costruttore tedesco Schmitz Cargobull ha presentato il sistema di connessione TrailerConnect Ctu, progettato per i semirimorchi centinati e furgonati che trasportano merci generiche.
-
Mercedes rinnova il camion per cantieri e cave
29 Settembre 2020 - Mercedes-Benz ha svelato la nuova generazione dell’Arocs, il modello progettato per le applicazioni più impegnative nell’edilizia e nel trasporto d’inerti. Ha le telecamere al posto degli specchi retrovisori e il cambio automatizzato predittivo.
-
Alleanza per i semirimorchi frigo elettrici
29 Settembre 2020 - Il costruttore tedesco di semirimorchi Krone ha formato una joint-venture con Tht New Cool per sviluppare impianti di refrigerazione elettrici che recuperano energia dal rallentamento del veicolo.
-
Scania rinnova il motore V8 con 770 CV
28 Settembre 2020 - Scania ha presentato la generazione 2020 del suo motore a otto cilindri per veicoli industriali, che eroga portanza massima che raggiunge 770 CV e un nuovo cambio automatizzato.
-
Mercedes svela l’Actros speciale Edition 2
23 Settembre 2020 - Mercedes-Benz Trucks svela un’edizione speciale dell’ammiraglia stradale Actros, denominata Edition 2, che sarà venduta da gennaio 2021 in soli quattrocento esemplari. Per chi vuole un veicolo industriale personalizzato e completo di equipaggiamenti per comfort e sicurezza.
-
Schmitz Cargobull rilancia l’attrezzatura intermodale
22 Settembre 2020 - Il costruttore tedesco Schmitz Cargobull ha presentato un nuovo sistema per l’autotrasporto intermodale, formato da due rimorchi portacontainer e una cassa mobile.
-
Krone presenta portacontainer allungabile e leggero
17 Settembre 2020 - Il costruttore tedesco Krone ha presentato un semirimorchio portacontainer allungabile, caratterizzato da una tara ridotta. Di rivolge alle società di autotrasporto che operano con compagnie di navigazione che richiedono un’elevata flessibilità operativa.
-
Scania presenta il suo camion elettrico
15 Settembre 2020 - Scania ha annunciato il 15 settembre 2020 una gamma di veicoli industriali a trazione completamente elettrica, che si affiancheranno a quelli ibridi-elettrici già in commercio. Inizierà con la gamma medio-pesante per la distribuzione.
-
Michelin aggiunge amplia gli pneumatici XMulti
11 Settembre 2020 - Michelin ha presentato la dimensione 315/80 R 22.5 dello pneumatico XMulti, ossia la gamma per veicoli industriali adatta a tutte le stagioni, con una particolare attenzione verso l’autotrasporto regionale.
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Cambio al volante di Scania dal primo maggio
Dal 1° maggio 2021 Christian Levin sarà l’amministratore delegato di Scania, rilevando Henrik Henriksson, che si occuperà di produzione sostenibile di acciaio.
Mare
23 ton di cocaina scoperte in container ad Amburgo e Anversa
Prima i doganieri tedeschi hanno scoperto 16 tonnellate di cocaina pura in cinque container sbarcati ad Amburgo, poi quelli belgi altre 72, tonnellate nel porto di Anversa. Le due indagini sono collegate.