Array ( [0] => 30 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Crolla la produzione mondiale di container

    Crolla la produzione mondiale di container

    Dopo la carenza di contenitori vuoti nel periodo pandemico, ora ce ne sono troppi e i loro costruttori stanno riducendo la produzione. Crollo del 71% nel primo trimestre,

Autotrasporto

  • K44 video | come sarà l’autista del futuro

    K44 video | come sarà l’autista del futuro

    Dopo avere ricordato il lavoro del camionista di ieri e raccontato quello di oggi, il terzo episodio della nuova serie videocast K44 “Al lavoro con Laura Broglio” guarda al futuro, cercando di prevedere come guideranno gli autisti di domani, col contributo di Ozan B.Can, country manager di Ford Trucks Italia.

    Fuso svela il Canter elettrico


    Il primo Fuso Canter elettrico è arrivato in Italia, per una presentazione alla stampa svolta il 9 marzo alle porte di Milano. Questo è uno degli otto esemplari prodotti nello stabilimento Fuso di Tramagal, in Portogallo, che per circa un anno hanno lavorato in condizioni operative reali per altrettante aziende portoghesi: dalle Poste per i trasporti tra centri di smistamento di Lisbona e Coimbra al Comune di Porto per la raccolta dei rifiuti, dalla distribuzione dei pacchi per Trasporta alla movimentazione di equipaggiamenti negli impianti di stoccaggio gas della REN.
    In questo periodo sperimentale, i Canter elettrici hanno percorso mediamente 50 chilometri al giorno ciascuno, compiendo complessivamente 51.500 chilometri. Uno solo di questi veicoli, quello operante presso la Transporta, ha percorso in un anno 14mila chilometri. I risultati delle prove sono un'autonomia media di 109 chilometri con una ricarica completa di elettricità e costi d'esercizio, rispetto al diesel, ridotti del 64% (con consumo medio di 47,6 kW per cento chilometri).
    Il Canter elettrico è realizzato sull'autotelaio con passo di 4300 millimetri, che può ospitare allestimenti fino a 4,40 metri. Il peso totale è di 6 tonnellate, che offre una portata di tre tonnellate al telaio e di due tonnellate per il carico utile. Il motore diesel è sostituito da un motore elettrico a magnete permanente, che eroga potenza di 110 kW-150 CV e coppia di 650 Nm. Quest'ultima è sempre disponibile, fin dal primo istante di guida, quindi offre al camion un'accelerazione paragonabile a quella di un'autovettura.
    Le batterie a ioni di litio raffreddate ad acqua sono montate sui due lati del telaio e offrono una capacità di 48,4 kW. Hanno due prese per la ricarica dalla rete: una standard a 220 volt e una ad alto voltaggio. Nel primo caso, la ricarica completa avviene in otto ore, nel secondo in una sola ora. Inoltre, le batterie si caricano anche con il recupero dell'energia frenante, che trasforma il motore elettrico in alternatore.
    Il cambio del Canter elettrico è automatico e presenta le classiche posizioni di guida, parcheggio, folle e retromarcia. Il veicolo ha anche una funzione di marcia lenta che si applica nella guida in avanti e nella retromarcia. Essendo completamente silenzioso, il veicolo ha un sistema di avvertimento acustico che si attiva con un pulsante, per avvisare gli altri utenti della strada del suo avvicinamento.
    Per ora, Fuso produce il Canter elettrico per la sperimentazione operativa e non dichiara se e quando sarà posto in commercio. A tale proposito, ricordiamo che in listino è disponibile, anche in Italia, il Canter Hybrid, con trazione ibrida diesel-elettrica. Il gruppo Daimler sembra comunque indirizzato verso la produzione di autoveicoli ibridi e completamente elettrici, al punto che nei giorni scorsi ha annunciato un investimento di 500 milioni di euro per costruire uno stabilimento per la produzione delle batterie, che già ora sono progettate in casa.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti

LOGISTICA

Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti
Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica

LOGISTICA

Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica
Nippon Express potenzia le spedizioni europee

LOGISTICA

Nippon Express potenzia le spedizioni europee
previous arrow
next arrow
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow