Array ( [0] => 35 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Nuovo smartphone 5G per le attività logistiche impegnative

    Le attività di trasporto e di logistica più impegnative richiedono dispositivi portati robusti, impermeabili e in grado di operare in un ampio raggio di temperature, oltre ovviamente a prestazioni elevate. Queste sono le caratteristiche dello smartphone Core-Z5 presentato dalla società francese Crosscall. Si presenta con una “corazza” in grado di affrontare cadute da due metri su superfici dure senza danni e di impedire l’infiltrazione di liquidi diversi, compresi l’olio di scarico e corrosivi. Ciò gli contente di rispondere allo standard militare MIL-STD-810H, che prevede anche la normale operatività in un raggio di temperature da -25° a +60°.

    Per quanto riguarda le prestazioni, il Core Z-5 opera su diverse reti, compresa la 5G, con un processore Octa-Core Qualcomm QCM6490 che gli permette, in determinate circostanze di sostituirsi a un computer, anche perché si può facilmente collegare a uno schermo e ha un’interfaccia dedicata a tale funzione. Lo schermo HD è da sei pollici e rapporto 16:9 permettono visualizzare mappe o progetti in 3D, compilare moduli o persino accedere a controlli diagnostici anche quando si indossano i guanti, grazie alla tecnologia Glove Touch. La fotocamera da 48 megapixel con tecnologia Fusion4 e quella 4K offrono una qualità dell’immagine ottimale anche in condizioni di scarsa illuminazione.

    Un’altra funzione interessante per la logistica è la Push-to-Talk: grazie a quattro pulsanti programmabili il Core Z-5 può diventare un walkie-talkie 2.0 che consente di comunicare e condividere contenuti precedentemente inaccessibili da questo tipo di tecnologia (foto, video, geolocalizzazione) contemporaneamente con più persone, senza limiti di distanza. Per offrire la migliore qualità sonora in ambienti rumorosi, lo smartphone monta un altoparlante da 2 W, 100 dB, tre volte più potente della media.

    Anche il GPS è molto affidabile, con un margine di precisione pari a 3 metri, rispetto ai 10 metri della maggior parte degli smartphone attualmente in commercio. Per la sicurezza, il dispositivo è compatibile con la PMR (Private Mobile Radio) in banda larga 4G e 5G, una funzionalità particolarmente richiesta dalle aziende di tutti i settori. Consente l’accesso a reti private o pubbliche, garantendo la sicurezza dei dati scambiati e delle comunicazioni in ogni circostanza grazie al meccanismo di assegnazione delle priorità e della precedenza dei flussi.

    Gli ingegneri di Crosscall hanno prestato particolare attenzione alla durata della batteria. È una versione ad alta capacità (4950 mAh) che, unita a componenti a basso consumo, garantisce infatti fino a 44 ore di autonomia in conversazione. La ricarica è rapida e servono appena 42 minuti per ricaricarla al 50%. Il Core-Z5 offre anche la ricarica inversa, ossia può essere usato come batteria mobile per caricare un altro telefono, grazie al doppio cavo Usb-C incluso nella confezione eco-compatibile. La vita complessiva della batteria corrisponde a 800 cicli di ricarica. Il telefono ha garanzia di 5 anni e ha un tasso di riparabilità di 9,1/10. Lo smartphone sarà venduto al prezzo di 899,90 euro.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.

Ferrovia

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico

TECNICA

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
previous arrow
next arrow
Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel

LOGISTICA

Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel
L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta

LOGISTICA

L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta
Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico

LOGISTICA

Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow