Array ( [0] => 9337 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • K44 podcast | un algoritmo contro il colpo di sonno

    K44 podcast | un algoritmo contro il colpo di sonno

    Il colpo di sonno è uno dei pericoli più insidiosi per gli autotrasportatori, perché colpisce all'improvviso, causando gravi conseguenze in pochi secondi. Una start-up ha realizzato una tecnologia che lo previene e la illustra questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto.

    Una sentenza tedesca sul cartello camion salva Mercedes

    La sanzione di quasi tre miliardi di euro comminata dalla Commissione Europea nei confronti dia alcuni costruttori di veicoli industriali accusati di essersi accordati sul prezzo, ha attivato una serie di cause collettive per ottenere risarcimenti da parte degli acquirenti dei camion. Tali azioni sono nella maggior parte dei casi attuate da Studi legali o società di recupero crediti, che raccolgono le imprese che hanno diritto del risarcimento, contando anche sul fatto che la normativa comunitaria ritene una prova le decisioni dell’Antitrust.

    Dopo una fase di raccolta delle adesioni e l’avvio delle prime cause civili, ora stanno arrivando le prime sentenze, che però non sono tutte a favore dei querelanti. La più recente viene dalla Germania e più precisamente dalla Camera Civile del Tribunale Regionale di Stoccarda su una causa intentata dalla società di recupero crediti Themis Schaden contro Mercedes Benz. Questa è solo una delle trecento cause di questo tipo presentate al Tribunale di Stoccarda, città dove ha sede Mercedes-Benz. Themis Schaden – fondata nel 2016 dall’associazione dei trasportatori Elvis - rappresenta circa 350 imprese che hanno acquistato veicoli della Stella, chiedendo un risarcimento di 96 milioni euro.

    Nella sentenza del 28 aprile 2022, il giudice ha respinto la richiesta sostenendo che Themis Schaden non è legittimata a intentare una simile causa, perché “nella presente controversia, non fornisce alcuna attività di recupero crediti ai sensi del Rdg (Legge sui servizi legali extragiudiziali, ndr), ma una consulenza legale completa”, come si legge in una nota diffusa dal Tribunale. In sintesi, le società che si sono affidate a Themis Schaden non l’avrebbero formalmente delegata a intentare la causa, ma avrebbero fornito informazioni usate per avviare il procedimento, evento che comunque esula dall’attività di recupero crediti. “Le questioni relative ai danni da cartello supererebbero fondamentalmente il livello di difficoltà legale tipico dei servizi di recupero crediti”, precisa il giudice.

    Inoltre, il comunicato ritiene che i partecipanti alla causa collettiva hanno situazioni diverse, quindi nella rappresentanza di Themis Schaden può emergere un conflitto d’interessi: “A causa del fatto che l'attore, che è sostanzialmente privo di attività, è dipendente dal finanziamento del contenzioso, esiste il rischio concreto che criteri di decisione irrilevanti influenzino il modo in cui viene fatta valere ogni singola pretesa, il che potrebbe essere contrario agli interessi del singole aziende”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici

LOGISTICA

Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici
Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno

LOGISTICA

Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno
Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia

LOGISTICA

Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow