Array ( [0] => 9337 )

Primo piano

  • UE approva gli aiuti italiani per locomotori e carri

    UE approva gli aiuti italiani per locomotori e carri

    La Commissione Europea ha approvato il finanziamento italiano di 125 milioni di euro per l’acquisto di materiale rotabile ferroviario per il trasporto delle merci, a fronte della rottamazione di quello vecchio.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Sul podio dei rimorchi sventola il tricolore

    Nel 2021 il mercato italiano dei rimorchi e semirimorchi ha vissuto una fase di robusta crescita: con 15.005 immatricolazioni ha superato del 23% quelle dell’anno precedente. E analizzando i dati per costruttore, emerge che quelli italiani crescono più degli stranieri, che tradizionalmente sono tedeschi, francesi e spagnoli. Gli allestitori tedeschi, nella fattispecie Schmitz, scendono dalla cima del podio, dove si conferma la toscana Menci, che raggruppa i marchi Zorzi e Acerbi.

    Dati alla mano: Menci è primo con 1781 immatricolazioni nel 2021 (1599 l’anno prima), Schmitz secondo con 1731 unità (erano 1565 nel 2020) e Krone terzo con 1534 unità (1255 nel 2020). Kögel per una manciata di rimorchi in meno è quarto, con 1.521 immatricolazioni. Sommando i vari marchi che ha inglobato, il toscano però puntava già nel 2019 a scalare la testa della troika tedesca. Menci ha in pancia anche altri due marchi nazionali: il piemontese Acerbi da poco anni acquisito e il veneto Zorzi e unendo anche le loro vendite i totali cambiavano. Il costruttore a ‘tre facce’ saliva nel 2019 a un totale di 1686 semirimorchi a un passo dal secondo piazzato (Krone) con un centinaio abbondante di unità di scarto. Da qui ad arrivare in testa il passo è stato abbastanza breve.

    In termini di crescita percentuale rispetto all’anno precedente, Menci aumenta del 11,4%, Schmitz del 10,6%, Krone del 46,8% e Kögel del 21,2%. Sotto la quarta posizione, i numeri d’immatricolato crollano velocemente a valori inferiori alle mille unità, per arrivare sotto alle 90 immatricolazioni per la maggioranza dei nomi in elenco. Tecnokar secondo fra gli allestitori tricolore con 1018 unità, nella classifica totale mantiene il quinto posto del 2021, mentre al sesto Lecitrailer con 968 trailer e una crescita da 156,8 punti percentuali. Viberti sale al settimo con 889 semirimorchi, in crescita quasi dell’80%, seguito dallo specialista francese degli isotermici Lamberet con 637 immatricolazioni e una crescita del 71,2%. Seguono Omar con 348 vendite e una crescita del 17,6% e in decima posizione l’austriaco Schwarzmüller con 326 mezzi (+65,5%).

    Da mettere in evidenza la crescita di TMT (197 pezzi nel 2021 contro i 157 nel 2020), di Bertoja a 187 rimorchi (erano 152 nel 2020) e De Angelis con 151 vendite, in risalita dalle 137 dell’anno precedente, e il calo di Kaessbohrer che da 246 mezzi nel 2020 scende a 166, segno che la proprietà turca non è ancora riuscita a trovare una quadra (o una squadra?) per affrontare il mercato italiano.

    Massimiliano Barberis

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.

Ferrovia

  • Trasporti a grande sagoma sulla ferrovia Alessandria-Novara

    Trasporti a grande sagoma sulla ferrovia Alessandria-Novara

    Nei primi giorni di dicembre 2023 si sono conclusi i lavori principali per adeguare il profilo della galleria di Valenza rendendola adatta al transito dei treni intermodali senza limiti di sagoma lungo la ferrovia Alessandria-Verona. Un ponte terrestre tra i porti liguri e l’Europa.
Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico

TECNICA

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
previous arrow
next arrow
Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel

LOGISTICA

Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel
L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta

LOGISTICA

L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta
Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico

LOGISTICA

Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow