-
Pirelli sgomma in Cina
23 Marzo 2015 - Domenica 22 marzo 2015, Camfin e ChemChina hanno firmato l'accordo per la nascita di una nuova società che dovrebbe assumere il compelto controllo di Pirelli. Riguarderà gli pneumatici per veicoli leggeri, mentre quelli per camion e trattori dovrebbero passare ad Aeolus.
-
Wielton apre in Italia una nuova società di rimorchi
19 Marzo 2015 - Il costruttore polacco di rimorchi per veicoli industriali ha creato un'impresa italiana, Italiana Rimorchi, che sarà lo strumento per l'acquisizione dei marchi della Compagnia Italiana Rimorchi. L'esordio ufficiale avverrà al Transpotec di Verona.
-
I cinesi dell’AVIC stanno acquistando Lamberet
16 Marzo 2015 - Le Autorità Antitrust della Francia, della Germania e dell'Austria hanno ricevuto venerdì 13 marzo 2015 la richiesta per autorizzare l'acquisizione del costruttore di allestimenti frigoriferi francese da parte del gruppo cinese AVIC Electromechanical Systems Holding.
-
I semirimorchi italiani emigreranno in Polonia?
4 Marzo 2015 - Il costruttore polacco Wielton ha presentato al Tribunale di Verona un'offerta (finora l'unica) di affitto di ramo d'azienda per la Compagnia Italiana Rimorchi, attualmente in concordato preventivo.
-
Multa di 4 miliardi a costruttori di camion europei?
27 Febbraio 2015 - Secondo un'indiscrezione della stampa tedesca, la Commissione europea avrebbe stabilito l'ammontare della sanzione per un cartello di prezzi che i principali costruttori di veicoli industriali europei avrebbero attuato tra il 1999 e il 2011.
-
Ecco i sei costruttori di camion accusati di cartello da UE
29 Dicembre 2014 - Secondo il Financial Times, l'Unione Europea accusa sei costruttori di veicoli industriali pesanti (sui sette presenti in Europa) di avere attuato un accordo durato ben quattordici anni per aumentare i prezzi dei veicoli durante l'introduzione dell'Euro 3. E pubblica i nomi delle aziende incriminate.
-
Novara, usurai nella concessionaria di camion
22 Dicembre 2014 - Venerdì 19 dicembre 2014, l'operazione di polizia Bloodsucker ha portato all'arresto di sette persone, di cui tre ai domiciliari. È una conseguenza dell'operazione Ghost Trucks, che aveva incriminato Giuseppe Di Giovanni, titolare della concessionaria Borgoservice di Sizzano, in provincia di Novara.
-
Veicoli commerciali in accelerazione a novembre 2014
16 Dicembre 2014 - Le stime dell'associazione dei costruttori esteri Unrae sulle immatricolazioni italiane dei veicoli con massa complessiva fino a 3,5 tonnellate mostrano un incremento a novembre 2014 dell'8,3% sullo stesso mese del 2013.
Primo piano
Msc acquisisce il principale terminal container di Livorno
La compagnia marittima Msc potenzia le attività terminaliste in Italia con l’acquisizione, tramite la controllata Csm Italia-Gate, dell’intero capitale di Terminal Darsena Toscana, che opera nel porto di Livorno.
Podcast K44

Cronaca
Pigliacelli acquisisce cinquanta trattori stradali
Autotrasporti Pigliacelli ha ricevuto da Iveco cinquanta trattori stradali S-Way, equipaggiati di motore Cursor13 da 530 CV per servire tutte le attività dell’azienda.
Normativa
Persone
Passaggio di generazione ai vertici di BCube
Luigi Bonzano è diventato amministratore delegato di BCube e il fratello Umberto è responsabile del marketing. Un graduale passaggio di generazione dal padre Piero Carlo, che mantiene la presidenza del Gruppo di trasporto e logistica.
Mercato
Chiusura definitiva dell’Acerbi di Castelnuovo Scrivia
Il Gruppo Menci ha definitivamente chiuso lo stabilimento Acerbi di Castelnuovo Scrivia con il licenziamento degli ultimi otto lavoratori. Termina una storia lunga sessant’anni.
Videocast K44
Aereo
Un oligarca russo vuole l’aeroporto tedesco di Hahn
L'oligarca russo Viktor Charitonin intende acquisire la società che gestisce l’aeroporto tedesco di Hahn, che è messa in vendita dal curatore fallimentare. In lizza anche un secondo candidato, finora anonimo.
Ferrovia
Parte il corridoio ferroviario merci tra Grecia e Bulgaria
Sarà presto attivato il corridoio ferroviario Sea2Sea, che collega i porti marittimi della Grecia con quelli danubiani della Bulgaria. Nascerà una società per gestire i traffici intermodali.