Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Valencia approva quarto terminal container


    Valenciaport intende diventare il terzo porto container europeo, dopo Rotterdam e Amburgo e per farlo realizzerà il terminal più grande del mondo, che lo porterà a offrire una capacità annuale di cinque milioni di teu, conquistando il primato del Mediterraneo. Il progetto prevede la costruzione di una banchina lunga 1970 metri e con pescaggio fino a venti metri, con un'estensione a terra di 137 ettari. Il terminal sarà l'estensione settentrionale del porto e la sua realizzazione richiedete un investimento di 1,2 miliardi di euro, che sarà finanziato con capitali pubblici e privati. Il progetto prevede anche la completa automazioni delle attività in banchina, dove si potranno lavorare portacontainer fino a 24mila teu. Il presidente dell'Autorità portuale, Aurelio Martinez, afferma che la costruzione e la gestione del terminal saranno assegnate entro luglio 2019. Questo sarà il quarto terminal container di Valencia, dove operano già quelli di Noatum, MSC Valencia e Apm Terminals. L'Autorità portuale intende avviare un bando per la sua gestione per 35 anni, con possibilità di estenderla a 50 anni.
    Alla fine di settembre 2018 del 2018, il porto di Valencia ha movimentato nei primi nove mesi 3.795.960 teu, che equivalgono a 42.479.662 tonnellate in container, cui si aggiungono 9.712.764 tonnellate di merci non containerizzate. I container pieni sono aumentati del 2,39%, grazie a un incremento delle importazioni del 10,04%, mentre quello dei vuoti è cresciuto del 12,41%. Le importazioni di merce dall'Italia sulle banchine di Valencia sono aumentate nei primi nove mesi del 22,75%, mentre le esportazioni sono cresciute del 15,47%. I Paesi che muovono i maggiori volumi di merci, come provenienza o destinazione, sono la Spagna, con 6,80 milioni di tonnellate e un aumento del 3,92%; la Cina, con 4,88 milioni di tonnellate e una diminuzione del 9,89%; gli Stati Uniti, con 4,83 milioni di tonnellate e un aumento del 27,59%; l'Italia, con 4,30 milioni di tonnellate e un aumento del 21,76%; la Turchia, con 2,96 milioni di tonnellate e un incremento del 10,88%.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex

LOGISTICA

Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex
Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB

LOGISTICA

Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB
Gxo serve la logistica Moda dell’italiana Calliope

LOGISTICA

Gxo serve la logistica Moda dell’italiana Calliope
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow