Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Camion in porto con l’intelligenza artificiale a Valencia

    L’Autorità portuale di Valencia (Valenciaport) ha annunciato l’introduzione di un algoritmo d’intelligenza artificiale per gestire il traffico dei veicoli industriali nei terminal, sviluppato in collaborazione con Nextport. Il sistema - ancora in fase sperimentale – è alimentato con i dati di Valenciaport e con quelli provenienti dall’esterno che permettono di prevedere l’andamento del traffico stradale.

    Tra le informazioni considerate dall’intelligenza artificiale ci sono le dimensioni delle navi in arrivo al porto, col tipo di servizi e le rotte, gli orari dei terminal, le condizioni meteorologiche, i calendari delle festività nei Paesi terzi (alcune delle quali possono avere una forte influenza sul traffico portuale), le condizioni metereologiche, o lo storico del Pil mondiale. Questi dati alimentano il modello predittivo, che resta comunque sotto il controllo umano.

    L’obiettivo dell’algoritmo è prevedere con giorni di anticipo le attività di carico e scarico nei terminal e il flusso dei veicoli industriali. Per esempio, quando Valenciaport inserisce nel sistema il giorno programmato di arrivo di una nave, può prevedere il carico di lavoro che comporterà lo scarico e il carico della merce. Sommando le previsioni di tutte le navi previste per un determinato giorno si può prevedere l’intera movimentazione del porto.

    Valenciaport spiega che “questo modello predittivo assistito dall'intelligenza artificiale rappresenta un vantaggio competitivo per i terminal e i vettori che operano nelle banchine, perché potranno migliorare la loro pianificazione e di gestire in modo più efficiente i carichi, le esigenze e i tempi di lavoro”.

    Sul versante dei terminalisti, conoscendo la movimentazione da svolgere con giorni d’anticipo, si possono programmare il lavoro delle macchine e l’uso del personale. I trasportatori possono gestire in modo più efficiente gli orari d’ingresso e uscita dei veicoli industriali dal porto e i tempi di attesa per carico e scarico. Le informazioni si possono condividere anche con enti esterni al porto, come per esempio i gestori delle strade.
    "Si tratta di un progetto promosso da Valenciaport che segue una lunga traiettoria di digitalizzazione dell'attività portuale iniziata negli anni Novanta”, commenta Alexandre Sánchez, direttore dei sistemi informativi dell’Autorità portuale. “Tre decenni fa, l'urgenza era quella di digitalizzare documenti e processi, oggi abbiamo l'opportunità di fare molto di più per la nostra comunità portuale grazie alla gestione predittiva dei dati. Siamo quindi a un punto in cui genereremo un salto di qualità nel valore che offriamo alla comunità portuale".

    La parte operativa è affidata a Nextport, divisione specializzata in intelligenza artificiale della statunitense Moffat Nichole. Il senior Product Manager, Jose García de la Guía, spiega che “questo strumento - che combina la tecnologia dei Big Data, il Digital Twin, la simulazione e l'intelligenza artificiale - promuove un processo decisionale più dinamico, in tempo reale e prescrittivo”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex

LOGISTICA

Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex
Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB

LOGISTICA

Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB
Gxo serve la logistica Moda dell’italiana Calliope

LOGISTICA

Gxo serve la logistica Moda dell’italiana Calliope
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow