Il trasporto marittimo di container ritrova nella seconda settimana di giugno 2025 una fase di stabilità, dopo l’impennata dei noli spot registrata dal World Container Index nei primi giorni del mese. Il rapporto settimanale diffuso il 12 giugno 2025 da Drewry mostra infatti solo piccole variazioni delle tariffe su tutte le rotte e prevede una riduzione per le settimane successive. Ma motto dipende dalle decisioni del presidente Trump, molto volatili, sui dazi.
Nelle rotte che la settimana precedente videro il maggior aumento percentuale, quella tra Cina e Stati Uniti, la percentuale di variazione dei noli sembra essere tornata ai livelli precedenti: +1% (a 5.914 dollari per feu) tra Shanghai e Los Angeles e +2% (a 7.285 dollari) tra il porto cinese e New York. In direzione inversa, tra Los Angeles e Shanghai, Drewry registra l'aumento di un solo dollaro per container da 40 piedi (717 dollari).
Ancora più tranquilla appare la situazione nelle rotta tra Cina ed Europa, dove il nolo spot medio tra Shanghai e Genova è lievemente diminuito (da 4.068 a 4.054 dollari per feu) e lo stesso è avvenuto tra il porto cinese e Rotterdam (da 2.845 a 2.837 dollari). In direzione inversa la tariffa è passata da 509 a 512 dollari. Calma piatta anche sulla rotta transatlantica tra Rotterdam e New York, dove il nolo dei trasporti verso ovest è rimasto stabile (1.982 dollari per feu) e quello dei trasporti verso est è diminuito dell’uno percento (815 dollari per feu).