Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • Nel 2025 vigore l’obbligo di Gps nell’autotrasporto di rifiuti

    Nel 2025 vigore l’obbligo di Gps nell’autotrasporto di rifiuti

    Nel 2025 entra in vigore l’obbligo d’installare un sistema di tracciamento Gps sui veicoli industriali che trasportano rifiuti, imposto dalla nuova normativa Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (Rentri). La trasmissione dei dati partirà a febbraio 2027.

    RBD Armatori chiede nuova ristrutturazione del debito


    La conferma arriva direttamente dall'amministratore delegato della società, Giuseppe Mauro Rizzo, che comunica "l'avvenuto deposito di una domanda di pre-concordato con prenotazione a cui, nei programmi della società, dovrebbe seguire una domanda di omologa di un nuovo accordo di ristrutturazione ex art. 182 bis, attualmente in fase di negoziazione con le banche". L'armatore di origini torresi precisa che "si tratta di un procedimento funzionale atto a condividere con le competenti autorità tutte le operazioni di maggior rilievo, finalizzate al definitivo risanamento della società".
    Risulta anche da atti ufficiali che ai primi di febbraio RBD Armatori ha depositato presso il Tribunale di Torre Annunziata "un ricorso ai sensi dell'art.161, comma 6, legge fallimentare (il cosiddetto concordato con riserva o 'in bianco', ndr), con riserva di depositare successivamente domanda di omologazione di accordo di ristrutturazione ai sensi dell'art.182 bis legge fallimentare o, a seconda dei casi, altro strumento di ristrutturazione aziendale".
    A tale proposito, sempre Rizzo precisa che "l'operazione era già in programma quale opzione concreta in quanto volta a dare un assetto definitivo alla precedente ristrutturazione, solo che l'attuale e prolungata crisi del mercato del carico secco ha reso necessaria un'accelerazione rispetto ai tempi preventivati per approntare una verifica e una manutenzione del precedente piano di ristrutturazione".
    RBD Armatori, infatti, già nella primavera del 2013 aveva portato a termine una ristrutturazione dei debiti ex articolo 182 bis, che aveva coinvolto Unicredit, Intesa Sanpaolo, Monte dei Paschi di Siena, MPS Capital Services, Banca Nazionale del Lavoro, Centrobanca, Banca della Campania, GE Capital Interbanca, Cassa di risparmio di Parma e Piacenza (Cariparma), Banco Popolare, Banca Sella, Cassa di Risparmio di Ferrara, Mediocredito Italiano, Banco di Napoli e Loan Agency. Questa volta, però, al tavolo della trattativa con creditori siederanno, al posto di Unicredit e di GE Capital, i rappresentanti di Goldman Sachs che nel 2014 ha rilevato l'esposizione debitoria delle due banche nella compagnia marittima torrese.
    La ristrutturazione del 2013 prevedeva il riscadenziamento (fino al 2027) del debito finanziario a medio-lungo termine e l'ottenimento da parte di RBD Armatori di nuova finanza in forma di finanziamenti ipotecari a medio-lungo termine, per complessivi 94,5 milioni di dollari. A fine 2012, l'esposizione debitoria della società armatoriale nei confronti delle banche era di poco inferiore ai 650 milioni di euro, mentre a fine 2013 era salita a 662 milioni. Attualmente, RBD Armatori opera con una flotta di undici navi di proprietà: sei petroliere Aframax e undici portarinfuse secche.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto

LOGISTICA

SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto
Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto

LOGISTICA

Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow