Array ( [0] => 10 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • In Gran Bretagna crescono i fallimenti nel trasporto

    In Gran Bretagna crescono i fallimenti nel trasporto

    Un rapporto di Price Bailey rivela che solo nell’ultimo anno ben 463 imprese di trasporto hanno dichiarato bancarotta, ossia più del doppio rispetto al 2022. Le principali cause sono l’aumento dei costi, le complicazioni della Brexit e la carenza di autisti.

    RBD Armatori chiede nuova ristrutturazione del debito


    La conferma arriva direttamente dall'amministratore delegato della società, Giuseppe Mauro Rizzo, che comunica "l'avvenuto deposito di una domanda di pre-concordato con prenotazione a cui, nei programmi della società, dovrebbe seguire una domanda di omologa di un nuovo accordo di ristrutturazione ex art. 182 bis, attualmente in fase di negoziazione con le banche". L'armatore di origini torresi precisa che "si tratta di un procedimento funzionale atto a condividere con le competenti autorità tutte le operazioni di maggior rilievo, finalizzate al definitivo risanamento della società".
    Risulta anche da atti ufficiali che ai primi di febbraio RBD Armatori ha depositato presso il Tribunale di Torre Annunziata "un ricorso ai sensi dell'art.161, comma 6, legge fallimentare (il cosiddetto concordato con riserva o 'in bianco', ndr), con riserva di depositare successivamente domanda di omologazione di accordo di ristrutturazione ai sensi dell'art.182 bis legge fallimentare o, a seconda dei casi, altro strumento di ristrutturazione aziendale".
    A tale proposito, sempre Rizzo precisa che "l'operazione era già in programma quale opzione concreta in quanto volta a dare un assetto definitivo alla precedente ristrutturazione, solo che l'attuale e prolungata crisi del mercato del carico secco ha reso necessaria un'accelerazione rispetto ai tempi preventivati per approntare una verifica e una manutenzione del precedente piano di ristrutturazione".
    RBD Armatori, infatti, già nella primavera del 2013 aveva portato a termine una ristrutturazione dei debiti ex articolo 182 bis, che aveva coinvolto Unicredit, Intesa Sanpaolo, Monte dei Paschi di Siena, MPS Capital Services, Banca Nazionale del Lavoro, Centrobanca, Banca della Campania, GE Capital Interbanca, Cassa di risparmio di Parma e Piacenza (Cariparma), Banco Popolare, Banca Sella, Cassa di Risparmio di Ferrara, Mediocredito Italiano, Banco di Napoli e Loan Agency. Questa volta, però, al tavolo della trattativa con creditori siederanno, al posto di Unicredit e di GE Capital, i rappresentanti di Goldman Sachs che nel 2014 ha rilevato l'esposizione debitoria delle due banche nella compagnia marittima torrese.
    La ristrutturazione del 2013 prevedeva il riscadenziamento (fino al 2027) del debito finanziario a medio-lungo termine e l'ottenimento da parte di RBD Armatori di nuova finanza in forma di finanziamenti ipotecari a medio-lungo termine, per complessivi 94,5 milioni di dollari. A fine 2012, l'esposizione debitoria della società armatoriale nei confronti delle banche era di poco inferiore ai 650 milioni di euro, mentre a fine 2013 era salita a 662 milioni. Attualmente, RBD Armatori opera con una flotta di undici navi di proprietà: sei petroliere Aframax e undici portarinfuse secche.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Danni fino a 165 milioni per chiusure e vincoli sui valichi ferroviari

    Danni fino a 165 milioni per chiusure e vincoli sui valichi ferroviari

    Le chiusure parziali o totali dei due grandi assi ferroviari con l’Europa, vale a dire il Frejus e il Gottardo, costano molto care agli operatori italiani ed europei del trasporto merci. Per le aziende attive lungo questi corridoi si stima un impatto negativo fino a 165 milioni di euro.
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
Simulatore Yale per la configurazione del magazzino

TECNICA

Simulatore Yale per la configurazione del magazzino
previous arrow
next arrow
K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto

LOGISTICA

K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto
Stef cresce in Liguria con New Gel

LOGISTICA

Stef cresce in Liguria con New Gel
Undici milioni di euro per dodici interporti italiani

LOGISTICA

Undici milioni di euro per dodici interporti italiani
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner

LOGISTICA

Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa

LOGISTICA

Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow