Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Aumentano le vendite di navi cargo italiane


    In questo primo scorcio di 2017 gli armatori italiani si stanno mettendo in mostra sul mercato dello shipping internazionale per diverse operazioni di vendita. L'ultima in ordine di tempo è la d'Amico International Shipping che, annunciando i risultati 2016 (chiusi con un rosso di 12,8 milioni di dollari, di cui 6,6 appunto per svalutazioni, ricavi pari a 261 milioni, Ebitda di 55 milioni e indebitamento netto pari a 527,8 milioni), ha reso noto che altre tre navi della flotta sono prossime alla dismissione. "Nella maggior parte dei casi, noleggiamo le navi vendute a terzi per qualche anno e questo ci permette di mantenere elevata la capacità della nostra flotta in un mercato atteso in miglioramento e al tempo stesso di migliorare anche la nostra liquidità e flessibilità finanziaria, spiega l'amministratore delegato di d'Amico I.S. Marco Fiori.
    Si prepara a cedere tre navi anche Rbd Armatori. La società di Torre del Greco - attualmente in concordato preventivo - ha comunicato di aver avviato "un processo di vendita, su base competitiva", delle tre bulk carriers più datate in flotta (Giovanni Battista Bottiglieri, Grazia Bottiglieri e Orsolina Bottiglieri). Per Rbd questa vendita rientra nel piano di ristrutturazione avviato "che prevede anche lo snellimento della flotta con l'obiettivo di ottimizzare i risultati e rafforzare il business, concentrando l'operatività aziendale sulle navi di tonnellaggio moderno e all'avanguardia tecnologica, oltre che su settori maggiormente strategici".
    In vista della prossima adunanza dei creditori fissata per il 26 aprile, il fondo di turnaround Pillarstone era intenzionato a presentare una proposta concordataria in competizione a quella della proprietà di RBD Armatori ma nelle ultime settimane l'ipotesi pare essere sfumata. Pillarstone è concentrata invece su Premuda, poichè il prossimo 30 marzo è convocata l'assemblea nella quale il fondo di KKR sottoscriverà l'aumento di capitale assumendo il controllo totale della shipping company genovese con un aumento di capitale da 50 milioni.
    La famiglia Romeo, napoletana di origine ma di stanza a Lugano, ha deciso di conferire tutta la sua flotta di navi dry bulk operate tramite Nova Marine Carriers in una nuova joint venture (di cui ancora non si conoscono le quote azionarie) che nascerà a breve con Algoma Central, gruppo canadese col quale aveva già avviato l'anno scorso una joint venture limitata alle navi cementiere. I Romeo da un anno hanno scelto la strada delle collaborazioni con importanti gruppi internazionali per navigare meglio nelle acque agitate dello shipping in futuro. Della nuova joint venture con Algoma faranno parte inizialmente 70 navi fra unità di proprietà e noleggiate.
    Fra le cessioni di naviglio battente bandiera italiana c'è da registrare anche la dismissione di una portacontainer (la RR Europa) da parte del gruppo genovese Rimorchiatori Riuniti per una cifra che dovrebbe aggirarsi intorno ai tre milioni di dollari. La nave in questione, stando a quanto rivelano alcuni broker marittimi, sarà destinata alla demolizione nonostante l'età (15 anni) le consentirebbe di operare ancora per un decennio. La crisi del settore container generata dall'eccesso di stiva disponibile sul mercato ha portato nei mesi scorsi alla scelta estrema da parte di alcune società di demolire navi di appena sette anni.
    Dopo aver acquistato due tanker lo scorso autunno, anche il gruppo Amoretti Armatori di Parma si è appena messo in mostra sul mercato per aver venduto tre unità della flotta. Si tratta delle tre navi cisterna Mary Wonsild, Janne Wonsild e Costanza Wonsild (tutte costruite nei primi anni '90) passate di mano per oltre sei milioni di dollari. Una di queste, la Mary Wonsild, è stata acquisita da un'altra società italiana, Giuliana Bunkeraggi di Trieste, che la impiegherà per attività di bunkeraggio nello scalo giuliano.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
previous arrow
next arrow