Array ( [0] => 10 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • L’autotrasporto spagnolo chiede un risarcimento ai petrolieri

    L’autotrasporto spagnolo chiede un risarcimento ai petrolieri

    L’associazione degli autotrasportatori spagnoli Fenadismer sta raccogliendo l’adesione delle imprese di autotrasporto per un’azione giudiziaria collettiva contro le compagnie petrolifere per l’aumento dei prezzi del gasolio avvenuto nel 2022. È la terza azione di questo tipo.

    Med Cross Lines vuole ripartire sulla Libia


    "Sono pronto a valutare forme di collaborazione con eventuali nuovi partner, meglio se armatori, i quali troverebbero in Med Cross Lines uno strumento già pronto a operare non dovendo sostenere tutti gli investimenti necessari per aprire un nuovo mercato, creare un network agenziale e conoscere le realtà economiche libiche", spiega lo stesso Trevisan, che negli ultimi anni ha avuto soci di primo piano come il gruppo Mantovani (costruzioni) e la società armatoriale finlandese Eckero Shipping.
    Med Cross Lines era stata fondata a fine 2012 per servire principalmente il mercato libico nella fase "post-Gheddafi" con servizi di trasporto marittimo per carichi rotabili, container e general cargo, salvo poi allargare negli anni successivi la propria area di influenza ad altri mercati nel Mediterraneo orientale e occidentale. Trevisan ricorda infatti che "nel primo trimestre 2014 la società viaggiava già con un buon margine operativo ed eravamo arrivati ad impiegare fino a cinque navi che collegavano il nord-sud ed est-ovest del Mediterraneo, con focus sempre la Libia come core-market".
    L'esercizio 2013 si era chiuso con 6,7 milioni di fatturato, un rosso di 1,7 milioni, 24mila metri lineari e 2000 teu trasportati. L'anno successivo il fatturato era salito a 13,5 milioni, la perdita a 4 milioni, 52mila metri lineari e 3500 teu. Dalla primavera del 2015, i servizi di trasporto sono stati sospesi perché, prosegue spiegando il numero uno di Med Cross Lines, "nell'estate 2014 è scoppiata in Libia la seconda guerra civile rendendo in qualche modo vani gli sforzi e gli investimenti fatti fino a quel momento. Nel frattempo il socio finlandese Eckero, che era entrato nella compagine sociale nel 2013, aveva deciso di uscire dal settore Ro-Ro (cargo) rimanendo attivo nel solo settore passeggeri e crociere (come è poi avvenuto) vendendo l'intera flotta di navi cargo. Questo, unitamente alla nuova situazione bellica in Libia, ha portato alla decisione di sospendere i servizi, anche perché nel frattempo alcuni porti libici (tra i quali Benghazi che era uno dei più serviti dai nostri servizi) erano totalmente chiusi in quanto teatro di scontri armati".
    A fine 2015 gli altri soci hanno preferito abbandonare la compagnia lasciando così che Trevisan salisse al 100% della società, anche se si è resa nel frattempo necessario presentare domanda di concordato preventivo presso il Tribunale di Venezia che dovrà pronunciarsi entro l'estate. Il fatto che i maggiori creditori nel concordato siano le agenzie di Med Cross Lines in giro per il Mediterraneo e alcuni fornitori interessati che la società possa tornare a operare, lascia ben sperare il suo fondatore sulla buona riuscita del piano di ristrutturazione.
    Ecco perché Trevisan vuole già guardare avanti: "La situazione in Libia nel frattempo è ancora ingarbugliata, ma indicatori che abbiamo da quel Paese ci dicono che dopo la fine del Ramadan il prossimo mese, una qualche via verso la stabilizzazione sarà trovata, anche con l'aiuto della Russia che in queste ore sta mediando tra le parti. Se questa stabilizzazione prenderà forma e la procedura di concordato preventivo sarà accettata e omologata, è nostra intenzione riattivare i servizi, avendo già in essere tutto il network e conoscenza del mercato. Questo potrebbe accadere già entro la fine di quest'anno".

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.

Ferrovia

  • Il trasporto sudafricano colpito da furti di rame e treni fantasma

    Il trasporto sudafricano colpito da furti di rame e treni fantasma

    Il trasporto ferroviario merci del Sudafrica sta subendo gravi interruzioni e gravi ritardi a causa dei furti di rame lungo il Container Corridor, una linea di 740 chilometri che alimenta le industrie di Gauteng e il porto di Durban. Nel trasporto minerario ci sono invece i treni fantasma.
Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde

LOGISTICA

Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti

LOGISTICA

Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow