Array ( [0] => 10 [1] => 8567 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Mario Sommariva nominato presidente del Gruppo Spinelli

    Dal primo ottobre 2024 Mario Sommariva sarà il presidente del Gruppo Spinelli. Lo ha annunciato la società genovese il 23 settembre, precisando che la nomina è stata fatta dall’assemblea dei soci, costituita da Spininvest e da Hapag-Lloyd. Nella nota si legge che “la nomina di un professionista ampiamente stimato nel settore e dalla competenza e integrità unanimemente riconosciute come il Dottor Sommariva dimostra e garantisce il forte impegno da parte dei due soci di proseguire lungo il percorso di costante crescita intrapreso dal Gruppo, valorizzando in misura sempre maggiore il grande lavoro imprenditoriale svolto finora”.

    Sommariva passa in pochi giorni dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, da cui si è dimesso a metà settembre 2024, alla presidenza del Gruppo Spinelli. Prima di arrivare al porto della Spezia, Sommariva è stato segretario generale di quello di Trieste e prima ancora Presidente dell’Autorità portuale di Bari per due mandati, dal 2017 al 2014. Nel suo curriculum ci sono il contributo alla redazione della Legge sui porti del 1994 e alla Legge istitutiva del Registro Internazionale nel 1998.

    Sommariva sostituirà alla presidenza Giovanni Benedetti, che il 13 maggio 2024 ha sostituito al volo Aldo Spinelli, dopo che quest’ultimo è stato posto agli arresti domiciliari nell’ambito dell’inchiesta sulla corruzione che ha coinvolto anche il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, e l’ex presidente dell’Asp del Mar Ligure Occidentale, Paolo Emilio Signorini (tutti hanno chiesto il patteggiamento).

    La decisione di Sommariva ha destato sorpresa tra gli operatori portuali che prevedevano il suo passaggio a qualche azienda pubblica. Ma non è l’unico presidente di Autorità portuale a passare in breve tempo da questa posizione al vertice di un’impresa privata. Lo ha preceduto di qualche settimana Zeno D’Agostino, che uscito dal porto di Trieste il primo giugno 2024 è diventato presidente della società Technital tre mesi dopo. Ancor prima c’è stato il caso di Luigi Merlo, che da Palazzo San Giorgio di Genova (sede dell’Autorità portuale del Mar Ligure Occidentale) si è trasferito a Msc nel 2017, diventando responsabile dei rapporti istituzionali.

    È il fenomeno definito delle “porte girevoli”, che consiste appunto nel passaggio da posizioni al vertice di istituzioni o società pubblica al vertice di quelle private, che molte volte operano nello stesso settore. Per quanto riguarda Merlo, nel 2018 l’Autorità Nazionale Anticorruzione si espresse contro il suo passaggio a Msc con una censura, decisione confermata dal Consiglio di Stato nel 2019. La Legge 165 del 2001 prevede infatti che tale passaggio debba avvenire dopo tre anni dall’uscita da un ente pubblico. Vedremo se l’Autorità valuterà anche le posizioni di D’Agostino e Sommariva.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
Federlogistica propone un patto tra logistica e industria

LOGISTICA

Federlogistica propone un patto tra logistica e industria
Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni

LOGISTICA

Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto

LOGISTICA

Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow