Array ( [0] => 10 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • K44 podcast | la psicologia può salvare pedoni e ciclisti?

    K44 podcast | la psicologia può salvare pedoni e ciclisti?

    La relazione tra diverse utenze delle strade cittadine è diventata complicata e causa incidenti anche mortali, che colpiscono soprattutto gli utenti deboli, come pedoni e ciclisti. La psicologia del traffico può aiutare a ridurli? Ne parla questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto.

    Le prime dieci compagnie hanno l’87% della stiva container


    Più dell'87% della capacità mondiale di navi portacontainer è nelle mani delle prime dieci compagnie di navigazione al mondo. Un risultato del consolidamento dell'industria avvenuto durante gli ultimi esercizi, poiché appena cinque anni fa le "Top 10 shipping company" controllavano il 68% del mercato. Nello stesso arco temporale, le prime dieci al mondo sono passate da operare una flotta di navi pari a 55 milioni di teu a una capacità attuale di 86,7 milioni di teu.
    I dati provengono da un'analisi della società di consulenza inglese Mds Transmodal, che ha esaminato il mercato del trasporto marittimo di container dove operano a livello mondiale 67 compagnie di navigazione. Al vertice c'è sempre la danese Maersk Line che da sola gestisce il 21% della stiva mondiale, mentre la seconda in classifica è la svizzera Msc di Gianluigi Aponte, seguita in terza posizione dalla francese Cma Cgm. Dalla quarta alla decima posizione figurano Hapag-Lloyd (che ha da poco inglobato l'araba Uasc), Cosco, Evergreen, Oocl (destinata nei mesi prossimi a passare nelle mani di Cosco), Mol, Yang Ming e Nyk.
    Quest'ultima entro l'estate verrà fusa insieme alle altre due principali compagnie giapponesi, Mitsui O.S.K. Lines (Mol) e Kawasaki Kisen Kaisha (K Line), dando vita a una nuova realtà armatoriale ribattezzata Ocean Network Express (One) che controllerà l'8,7% della stiva mondiale di portacontainer. Tutte queste compagnie operano sul mercato attraverso tre grandi alleanze (2M, Ocean Alliance e The Alliance) che sul trade Europa-Asia dominano il mercato con una quota pari al 99%.
    Secondo Peter Sand, analista di Bimco (Baltic and International Maritime Council), nel 2018 la crescita della domanda di trasporto marittimo sarà inferiore a quella registrata nel 2017 (3,9% contro un 4,5% nella migliore delle ipotesi) ma comunque sufficiente ad assorbire l'aumento dell'offerta di stiva generato dall'ingresso sul mercato delle nuove navi di grande portata. Secondo i dati della società di ricerca Container Trades Statistics, nell'esercizio passato sono stati trasportati via mare fra Asia ed Europa circa 15,8 milioni di teu (+3,7%), mentre maggiore è stato il balzo della rotta Asia-Nord America con 18,5 milioni di teu (7,3%). Il mercato più importante in termini di traffici è ormai quello interregionale asiatico dove sono stati movimentati in un anno 40,9 milioni di teu (+4,3%).
    A proposito della stiva mondiale di navi portacontainer l'analista di Bimco ha evidenziato come nel solo mese di gennaio si sia registrato un incremento del 1,2% (pari a 254.173 teu) che equivale a tutte le nuove navi entrate in servizio nell'intero anno 2016. Fra le nuove entrate ci sono molte unità di taglia piccola, ma anche cinque unità da oltre 20mila teu di portata, mentre nel corso del 2017 sono state demolite, e quindi uscite dal mercato, navi per 398mila teu, una cifra destinata a ridursi nel 2018. Presupponendo una crescita per quest'anno del 3,9%, la nuova stiva di navi portacontainer entrata sul mercato dovrebbe attestarsi intorno a quota 1,05 milioni di teu; di questi una larga fetta sarà rappresentata da 53 navi ultra large di portata unitaria superiore a 13.500 teu.
    Ciononostante il mercato ha trovato un equilibrio dove le compagnie di navigazione riescono, seppur con qualche difficoltà, a guadagnare denaro e non a caso la quantità di navi portacontainer lasciate ferme in disarmo si è ridotta ad appena 65 unità, pari a 191.441 teu di capacità.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia

LOGISTICA

Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli

LOGISTICA

Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
Alleanza tra Cma Cgm e Maersk sulla decarbonizzazione

LOGISTICA

Alleanza tra Cma Cgm e Maersk sulla decarbonizzazione
Davide Bordoni nominato amministratore unico di Ram

LOGISTICA

Davide Bordoni nominato amministratore unico di Ram
Rhenus cresce in Ungheria con un’acquisizione

LOGISTICA

Rhenus cresce in Ungheria con un’acquisizione
previous arrow
next arrow
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
Recupero delle accise anche per il biocarburante Hvo

ENERGIE

Recupero delle accise anche per il biocarburante Hvo
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow