Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    L’affanno dei porti del nord Europa è un’occasione per quelli italiani

    Il sistema logistico dell’Europa settentrionale sta attraversando una fase di forte turbolenza. Le tensioni commerciali internazionali, con il ritorno del tema dei dazi, s’intrecciano con fenomeni climatici estremi come l’ondata di calore e la siccità che colpisce duramente le principali vie d’acqua del continente e con scioperi dei portuali. A ciò si aggiunge un’impennata delle esportazioni asiatiche verso l’Europa, con un parziale dirottamento di flussi precedentemente diretti verso i porti americani. Il risultato è un Nord Europa congestionato, con porti come Rotterdam, Amburgo e Anversa sempre più vicini al collasso operativo.

    Secondo Paolo Pessina, presidente di Federagenti, si tratta di una situazione che, pur non potendo ancora essere definita una crisi, mette chiaramente in luce la vulnerabilità del sistema logistico nordeuropeo: “Siamo di fronte a un netto calo dell’efficienza con fenomeni di congestione che interessano anche le grandi navi oceaniche, costrette ad attese prolungate”. Un quadro che ricorda quanto accaduto durante la pandemia, cui si aggiunge il drastico calo del pescaggio nei fiumi Reno ed Elba che ostacola il trasporto fluviale.

    Tutti i grandi hub sono saturi, peggio che durante la pandemia”, spiega il presidente di Federagenti. “ A Rotterdam le chiatte container attendono fino a 77 ore per poter imbarcare. Le grandi industrie, che da anni hanno ridotto al minimo le scorte, rischiano ora di fermare la produzione a causa di un sistema logistico che sta andando in panne”. È in questo contesto che il vantaggio competitivo dei porti del Mediterraneo, più vicini ai mercati asiatici e meno congestionati, può emergere con forza.

    È un’opportunità unica che potrebbe diventare strutturale se si confermasse il ritorno alla piena operatività del Canale di Suez e si aprisse una fase di distensione nelle aree travolte dalle attuali crisi geopolitiche”, afferma Pessina, aggiungendo: “Quando, se non ora far valere i tre giorni di navigazione in più necessari per raggiungere il Nord Europa, quando dimostrare che il baricentro dei traffici si sta spostando verso sud?”.

    Ma per cogliere questa occasione serve una svolta immediata, soprattutto sul piano del governo e dell’efficienza amministrativa: “Non possiamo più perdere tempo. I porti hanno bisogno di una governance operativa ora, non fra anni. Il sistema logistico deve essere liberato da vincoli burocratici che lo soffocano, anche con strumenti rapidi come decreti o circolari amministrative. Se perderemo questa sfida la colpa sarà solo nostra: dei dibattiti infiniti sulla nomina dei presidenti dei porti, di una riforma che non si fa, di procedure burocratiche e doganali che tutti dicono di voler eliminare, ma su cui nessuno interviene davvero”.

    La posta in gioco è alta, anche perché sul piano infrastrutturale l’Italia si sta muovendo, con opere come la nuova diga foranea del porto di Genova, il Terzo Valico e i progetti per l’ammodernamento della rete autostradale: “Servono scelte coraggiose per sciogliere subito i nodi infrastrutturali e rendere realmente utilizzabili le nuove opere, man mano che verranno completate”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.

Ferrovia

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
previous arrow
next arrow
Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

LOGISTICA

Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra
Progetto concettuale per portacontainer feeder alimentata ad ammoniaca

LOGISTICA

Progetto concettuale per portacontainer feeder alimentata ad ammoniaca
Bertschi Group verso il cambio generazionale

LOGISTICA

Bertschi Group verso il cambio generazionale
Approvato contratto aziendale di Amazon Italia Transport

LOGISTICA

Approvato contratto aziendale di Amazon Italia Transport
Sequestro di 43 milioni nella logistica milanese per frode fiscale

LOGISTICA

Sequestro di 43 milioni nella logistica milanese per frode fiscale
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
previous arrow
next arrow