Array ( [0] => 9587 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Tre scenari per il trasporto container nel 2025

    Tre scenari per il trasporto container nel 2025

    La società di ricerca Upply ha sviluppato tre possibili scenari nel trasporto marittimo globale di container nel 2025, un anno che si preannuncia denso d’incognite per la situazione economica e geopolitica.

Autotrasporto

  • Esaurita la capienza del contributo sul rinnovo del parco camion

    Esaurita la capienza del contributo sul rinnovo del parco camion

    I 25 milioni di euro stanziati per gli investimenti nell’autotrasporto si sono rapidamente esauriti ben prima della scadenza dei termini per le domande. Quelli per i camion diesel hanno superato la capienza del sessanta percento. Federauto chiede un aumento dei fondi a cento milioni.

    Notizie brevi trasporto e logistica 4 dicembre 2024

    Michelin ed Edison Next inaugurano nuovo impianto verde a Cuneo

    Edison Next e Michelin Italiana hanno inaugurato un impianto energetico per ridurre l'impronta di carbonio dello stabilimento Michelin di Cuneo, il più grande in Europa occidentale per la produzione di pneumatici. L'iniziativa ridurrà le emissioni annue di CO2 di circa 18mila tonnellate, grazie a un sistema di trigenerazione e impianti fotovoltaici. Il nuovo impianto è già predisposto per utilizzare biometano e idrogeno, puntando alla neutralità carbonica entro il 2050.

    Nel 2026 un’autostrada viaggiante tra Madrid e Paesi Baschi

    Dopo aver inaugurato un’autostrada viaggiante tra Madrid e Valencia e aver puntato gli occhi su un progetto simile tra Algeciras e Saragozza, la Spagna ora intende realizzare un collegamento ferroviario per il combinato strada-rotaia tra Madrid e Vitoria, nei Paesi Baschi. L'obiettivo è attivarlo entro il 2026.

    Filippine ed UE per migliorare la formazione dei marittimi

    Il Governo delle Filippine e l'Unione Europea hanno avviato un progetto di assistenza tecnica per migliorare la formazione, l'educazione e le condizioni di lavoro dei marittimi filippini. Parte del pacchetto EU-Asean Sustainable Connectivity (Scope), il progetto è finanziato dalla Commissione Europea con uno stanziamento di 4 milioni di euro. Il settore marittimo rappresenta una colonna portante dell'economia filippina, contribuendo direttamente per il 4% al Pil del Paese nel 2022, con ulteriori 1,7% provenienti dalle rimesse dei marittimi. Con circa 1,15 milioni di persone imbarcate, le Filippine sono uno dei principali fornitori di forza lavoro marittima a livello globale, coprendo il 25% del personale navigante mondiale. Il progetto, della durata di tre anni, vuole garantire loro migliori condizioni di lavoro e la possibilità di operare a livello internazionale.

    Dfds scelta per i servizi traghetto verso Jersey

    Dfds è stato selezionata come offerente preferito per il contratto di 15 anni per i servizi di trasporto passeggeri e merci verso Jersey, a partire dal 28 marzo 2025, rafforzando così la posizione della compagnia danese nel Canale della Manica. Dettagli sui piani di servizio saranno forniti nelle prossime settimane, intanto Dfds collaborerà con le autorità locali per garantire una transizione fluida e un servizio ottimizzato.

    Charles Kamdom Moyo alla guida di Chep Italia

    Charles Kamdom Moyo è stato nominato Country General Manager di Chep Italia, con l'obiettivo di rafforzare la presenza dell'azienda nel pallet pooling e nella supply chain. Moyo, che assumerà la carica dal primo gennaio 2025, vanta oltre venti anni di esperienza nei mercati internazionali e competenze in ambito commerciale, supply chain e procurement. Succederà a Javier Sanchez, che guiderà la filiale spagnola di Chep.

    Nuove nomine di vicepresidenti in Federagenti

    Si è completata la squadra di vertice di Federagenti, guidata dal presidente genovese Paolo Pessina. Il Consiglio direttivo ha nominato quattro vicepresidenti: Barbara Carabetti, specialista del settore crociere a Civitavecchia; Vito Totorizzo, figura di riferimento della Puglia; Paolo Spada, operativo nei principali settori del porto di Trieste; Enrico Bonistalli, storico rappresentante della comunità portuale di Livorno.

    Challenge Group atterra in Africa

    Challenge Group ha avviato il 2 dicembre i suoi primi voli di trasporto merci verso l’aeroporto di Nairobi, segnando il suo ingresso nel mercato africano. I voli, operati con un B767 cargo con capacità di 52 tonnellate, decollano due volte a settimana, il lunedì e il giovedì. Questo traguardo rappresenta un ulteriore passo nella strategia di espansione del gruppo, dopo l'avvio delle operazioni in India. Inoltre, il collegamento con Liegi rafforza inoltre il ruolo dell'aeroporto belga come hub per il cargo deperibile.

    Circle Group avvia il progetto per il trasporto marittimo a basse emissioni

    Magellan Circle, parte di Circle, ha ottenuto un finanziamento a fondo perduto di 208mila euro dal programma Horizon Europe per il progetto Maritime Low Emission Network (MarLEN). L'iniziativa vuole sviluppare tecnologie per il trasporto marittimo a emissioni zero, contribuendo agli obiettivi climatici dell'Unione Europea. MarLEN vedrà la partecipazione di tredici realtà europee e durerà 54 mesi a partire da gennaio 2025.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex

LOGISTICA

Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex
Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB

LOGISTICA

Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow