Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

  • SuperBeton cerca venti autisti di camion

    SuperBeton cerca venti autisti di camion

    La società SuperBeton cerca venti autisti di autobetoniera che opereranno a Treviso, Venezia e Padova. Considera anche le candidature di chi è alla prima esperienza nel settore, purché già dotato di patente C e Cqc.

Normativa

Autotrasporto

  • Un camion su quattro irregolare al controllo di Roadpol

    Un camion su quattro irregolare al controllo di Roadpol

    La settimana di controlli straordinari Truck&Bus organizzata da Roadpol dal 5 all’11 maggio 2025 ha scoperto un veicolo industriale non in regola ogni quattro controllati. Gli agenti di diversi Paesi europei hanno rilevato circa 69.749 infrazioni.

    La scommessa di Cma Cgm nel Mediterraneo meridionale

    Cma Cgm sta puntando decisamente verso i porti del Mediterraneo meridionale e in particolare in porti che finora sono stati ritenuti marginali, situati in Algeria, Libano e Siria. Il progetto più importante riguarda l’Algeria ed è stato ribadito dopo l’incontro avvenuta il 2 giugno 2025 tra il presidente del Paese, Abdelmadjid Tebboune, e il Ceo della compagnia Rodolphe Saadé per discutere diversi progetti per sviluppare la logistica sul territorio algerino, con un investimento che potrebbe raggiungere i due miliardi di euro.

    L'attenzione principale è rivolta verso il porto di Oran, che Cma Cgm vuol trasformare nel suo hub regionale nel Mediterraneo meridionale. Il piano si articola nella modernizzazione e gestione completa del terminal container dello scalo algerino e l’avvio di una linea marittima tra Marsiglia e Oran operata da La Méridionale, società ro-ro controllata dal Gruppo francese. Questi investimenti potrebbero generare più di 2.000 posti di lavoro diretti, secondo le fonti locali, con una capacità portuale prevista di oltre un milione di Teu.

    Cma Cgm è già attiva in nove porti algerini, tra cui Algeri, Annaba, Béjaïa, Skikda e Ghazaouet e ora vuole ottenere la gestione completa di un terminal strategico. Però questo progetto ha subito ritardi a causa delle tensioni diplomatiche franco-algerine. Originariamente prevista per aprile 2025, la visita di Saadé in Algeria era stata rinviata a causa del deterioramento delle relazioni bilaterali, scatenato dall'arresto di un funzionario consolare algerino in Francia per sospetto coinvolgimento in un rapimento. La ripresa dei negoziati nel giugno 2025 segna quindi un importante riconciliazione tra il mondo degli affari e la diplomazia, nonostante il clima ancora teso tra i due Paesi..

    Cma Cgm si sta muovendo anche in Siria, dopo fuga di Bashar al-Assad. La compagnia ha firmato il primo maggio 2025 un accordo con il nuovo Governo per ammodernare e gestire per trent’anni il porto di Lattaquié, principale scalo marittimo del Paese. L'investimento previsto ammonta a 230 milioni di euro diventando il primo contratto d’investimento con una multinazionale dalla caduta dal dicembre 2024, data della caduta del regime di Assad. L'accordo è stato firmato alla presenza del presidente ad interim Ahmad al-Sharaa, segnando una normalizzazione della situazione politica siriana.

    L'intervento a Lattaquié prevede la costruzione di una nuova banchina lunga 1,5 chilometri con una profondità di 17 metri, che permetterà l'accesso a portacontainer di grandi dimensioni che ora non possono entrare nel porto. Il Governo siriano avrà una quota del 60% e Cma Cgm avrà il restante 40%, con aggiustamenti percentuali in base alla crescita del numero di container. L'investimento sarà progressivo: 30 milioni di euro nel primo anno per la manutenzione e modernizzazione delle attrezzature esistenti, seguito da 200 milioni di euro nei quattro anni successivi per l'espansione del porto.

    Cma Cgm sta investendo anche in Libano, nel porto di Beirut, dove ha ottenuto una concessione decennale nel marzo del 2022 per gestire il terminal container, che venne gravemente danneggiato dall’esplosione dell’agosto 2020. La compagnia francese prevede d’investire a Beirut 33 milioni di dollari per rinnovare completamente l’infrastruttura. I rapporti col Paese sono agevolati dal fatto che la famiglia Saadé, proprietaria di Cma Cgm, ha origini libanesi.

    L’obiettivo della società è passare dall’attuale capacità di 650mila teu a 1,4 milioni di teu. Il progetto prevede la riabilitazione e sostituzione delle attrezzature portuali, la costruzione di una nuova struttura tecnica per la manutenzione e lo stoccaggio di parti di ricambio, la trasformazione digitale del terminal e miglioramenti delle prestazioni ambientali. Oggi, le navi di Cma Cgm muovono il 55% dei container del terminal, con nove chiamate settimanali.

    Cma Cgm sta affrontando elevati rischi geopolitici negli investimenti in Libano e Siria, che sono in una zona instabile soggetta a conflitti e soggetta a sanzioni, ma anche in Algeria, a causa delle tensioni diplomatiche con la Francia. Ma ci sono anche importanti opportunità. L’Algeria è una porta per l’Africa occidentale ed lungo le rotte intercontinentali tra il Canale di Suez e lo Stretto di Gibilterra. La Siria dovrà affrontare la ricostruzione dopo la lunga guerra, mentre il Libano è un gateway per il Medio Oriente.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Embraer annuncia il cliente di lancio del suo primo aereo cargo

    Embraer annuncia il cliente di lancio del suo primo aereo cargo

    All’evento Paris Air Show, il costruttore aeronautico brasiliano Embraer ha annunciato che la compagnia aerea maltese Bridges Air Cargo è il cliente di lancio del nuovo aereo tuttomerci E-Freighter E190F. È un modello adatto al commercio elettronico.

Ferrovia

  • A ottobre 2025 i treni merci sulla nuova Koralmbahn austriaca

    A ottobre 2025 i treni merci sulla nuova Koralmbahn austriaca

    Dopo avere concluso in odo positivo oltre 280 prove con vari tipi di treni, con il cambio d’orario del 14 dicembre 2025 dovrebbe diventare operativa per tutti i treni la nuova ferrovia austriaca Koralmbahn, ma i merci viaggeranno da ottobre. Sarà interessato anche il trasporto delle merci da e per …

Persone

  • Fedespedi conferma la presidenza di  Alessandro Pitto

    Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

    Durante la sessione privata del 19 giugno 2024, l’assemblea di Fedespedi ha confermato presidente Alessandro Pitto fino al 2028 e ha eletto nuovi componenti del Consiglio direttivo e dei Collegi dei revisori dei conti e dei probiviri.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori

LOGISTICA

Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori
Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

LOGISTICA

Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto
Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati

LOGISTICA

Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati
Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte

LOGISTICA

Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow