Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

  • SuperBeton cerca venti autisti di camion

    SuperBeton cerca venti autisti di camion

    La società SuperBeton cerca venti autisti di autobetoniera che opereranno a Treviso, Venezia e Padova. Considera anche le candidature di chi è alla prima esperienza nel settore, purché già dotato di patente C e Cqc.

Normativa

Autotrasporto

  • Un camion su quattro irregolare al controllo di Roadpol

    Un camion su quattro irregolare al controllo di Roadpol

    La settimana di controlli straordinari Truck&Bus organizzata da Roadpol dal 5 all’11 maggio 2025 ha scoperto un veicolo industriale non in regola ogni quattro controllati. Gli agenti di diversi Paesi europei hanno rilevato circa 69.749 infrazioni.

    L’UE hub per contrabbando di flora e fauna

    Secondo un rapporto finanziato dalla Commissione Europea e pubblicato da Traffic - un’associazione internazionale non governativa a tutela della conservazione di natura e biodiversità - l’Unione Europea rappresenta uno hub focale nel traffico illegale di flora e fauna selvatica. Secondo stime ufficiali, il contrabbando di specie protette è un business da oltre 23 miliardi di dollari l’anno e i dati pubblicati nello studio sottolineano l'urgente necessità di rafforzare l'applicazione delle norme, sensibilizzare l'opinione pubblica e rafforzare la collaborazione internazionale per contrastare un fenomeno che devasta gli ecosistemi e alimenta la criminalità organizzata.

    Lo studio ha preso in considerazione i dati relativi al 2023, anno in cui in tutta l’Unione sono stati registrati quasi 5.200 sequestri legati al traffico di flora e fauna vietate, per un totale di quasi quattro tonnellate di legname, corpi animali per oltre 500 kg, 7 tonnellate di invertebrati, 3.800 kg di anguille europee, 4 tonnellate di medicinali derivanti da erbe proibite e più di diecimila uccelli vivi. I casi presi in esame sono avvenuti alle frontiere esterne come aeroporti, centri postali, porti marittimi, confini terrestri ma anche in locali commerciali come negozi, mercati, fiere, mostre o case d'asta. Il maggior numero di sequestri riguarda la Spagna, che supera il 13% del totale e che, insieme a Germania, Francia e Paesi Bassi copre i tre quarti delle confische totali.

    I principali paesi che esportano verso l’UE sono Thailandia, Stati Uniti, India, Arabia Saudita, India ed Egitto e il maggior numero di spedizioni illegali, circa il 28%, entra in Europa attraverso il servizio postale, che per sua natura è utilizzato per piccole ma frequenti quantità di articoli vietati. I trasporti marittimi rappresentano solo il 5% delle spedizioni intercettate che però, viste le dimensioni dei container, sono risultate le più alte in termini di tonnellaggio. L’Europa è una delle regione portuali più dense al mondo, con oltre 1500 porti marittimi molti dei quali ai primi posti per volumi gestiti ma, nonostante questo, nel 2023 sono stati segnalati solo 242 sequestri di merce arrivata in Europa via mare.

    Visto il numero di container più alto che transitano nell’Unione ogni giorno, appare evidente come l’emergenza sia tutt’altro che sotto controllo. Per questo motivo, lo scorso anno l'Imo International Maritime Organization ha elaborato una guida utile a tutti gli operatori del settore marittimo, fornendo uno strumento utile all’individuazione di spedizioni sospette. Il manuale include una lista di red flags, ovvero di campanelli d’allarme che indicano potenziali container con prodotti illegali da bloccare per ispezione.

    In primo luogo, merci incompatibili con il Paese di provenienza o discrepanze tra peso e volume potrebbero nascondere un carico di articoli proibiti. Lo stesso dicasi per descrizioni merce imprecise, vaghe o superficiali, documenti poco leggibili o con numerose correzioni e errori di battitura. Altri segnali d’allarme sono rappresentati da cambi di destinazione dell’ultimo minuto, rotte non ideali o percorsi troppo lunghi per arrivare a destinazione ma anche fermi intermedi in piattaforme logistiche o in magazzini situati in zone franche.

    La guida indica anche le principali tecniche utilizzate per nascondere articoli vietati all’interno dei container. Nella maggior parte dei casi, la merce viene caricata insieme ad altri prodotti simili e camuffata tra altri articoli legali. In alcuni casi sono stati trovati vani nascosti o merci nel doppio fondo dei container o addirittura all’interno delle pareti ma, in generale, la criminalità organizzata è sempre attiva nel tentare nuove soluzioni per evadere la legge. Per tenere il passo, sul sito web dell’International Maritime Organization è anche possibile accedere gratuitamente ad un portale E-Learning che un corso di formazione gratuito e sempre aggiornato sul contrabbando di flora e fauna selvatiche.

    Marco Martinelli

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Embraer annuncia il cliente di lancio del suo primo aereo cargo

    Embraer annuncia il cliente di lancio del suo primo aereo cargo

    All’evento Paris Air Show, il costruttore aeronautico brasiliano Embraer ha annunciato che la compagnia aerea maltese Bridges Air Cargo è il cliente di lancio del nuovo aereo tuttomerci E-Freighter E190F. È un modello adatto al commercio elettronico.

Ferrovia

Persone

  • Fedespedi conferma la presidenza di  Alessandro Pitto

    Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

    Durante la sessione privata del 19 giugno 2024, l’assemblea di Fedespedi ha confermato presidente Alessandro Pitto fino al 2028 e ha eletto nuovi componenti del Consiglio direttivo e dei Collegi dei revisori dei conti e dei probiviri.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori

LOGISTICA

Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori
Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

LOGISTICA

Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto
Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati

LOGISTICA

Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati
Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte

LOGISTICA

Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
previous arrow
next arrow