Array ( [0] => 10 )

Primo piano

  • Bruxelles richiama dieci Stati sul distacco degli autisti

    Bruxelles richiama dieci Stati sul distacco degli autisti

    La Commissione Europea richiama dieci Stati, tra cui l’Italia, sul recepimento delle norme che riguardano il distacco transnazionale degli autisti di veicoli industriali. Hanno due mesi per rispondere prima del deferimento alla Corte di Giustizia.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • In Gran Bretagna crescono i fallimenti nel trasporto

    In Gran Bretagna crescono i fallimenti nel trasporto

    Un rapporto di Price Bailey rivela che solo nell’ultimo anno ben 463 imprese di trasporto hanno dichiarato bancarotta, ossia più del doppio rispetto al 2022. Le principali cause sono l’aumento dei costi, le complicazioni della Brexit e la carenza di autisti.

    Grimaldi potenzia le rotte dell’Adriatico


    Come era terminato il 2014, anche il 2015 del Gruppo Grimaldi è iniziato all'insegna di una nuova tornata di investimenti per ampliare e rinnovare la flotta di navi e le linee servite. Oltre all'imminente commessa per cinque navi car carrier in Cina, l'amministratore delegato Emanuele Grimaldi ha spiegato che "sul mercato delle navi usate in questo periodo si trovano ottime opportunità da cogliere e abbiamo acquistato altre cinque unità: tre per le rotte di Finnlines nel Baltico e due per le nostre linee nel Mediterraneo".
    Si tratta delle navi Carrier e Trader, due ro-ro IceClass 1A da 1700 metri lineari di portata rilevate da Eckero Shipping (valore d'acquisto nove milioni di euro ciascuna) con consegna prevista a gennaio 2016. Ha invece già cambiato nome in Finnmerchant la ex Dorset, altra ro-ro Ice Class 1A da 2700 metri lineari di garage acquistata da Cobelfret per 19 milioni di euro. Circa 9,25 milioni di euro sono stati invece sborsati dal gruppo Grimaldi per ciascuna delle due ro-ro Superfast Andalucia e Superfast Canarias (2600 metri lineari di garage ciascuna) appena rilevate da Trasmediterranea.
    "Queste ultime due navi – ha aggiunto Grimaldi – a breve entreranno in linea in Adriatico andando a rinforzare la linea merci fra Trieste e Patrasso, con scalo intermedio a Marghera o a Ravenna. Alla luce di questo potenziamento, i nostri servizi di autostrade del mare in Adriatico operate tramite i marchi Grimaldi e Minoan prevedono sette partenze settimanali per merci e passeggeri da Brindisi, sei da Trieste e due da Ancona con i Cruise Ferry e a questo punto altre tre partenze settimanale per i carichi rotabili con le due navi appena acquistate da Trasmediterranea".
    Alcune indiscrezioni sostengono che proprio la compagnia di navigazione iberica potrebbe finire nel mirino del Gruppo Grimaldi per una possibile prossima acquisizione (gli altri pretendenti sono il fondo d'investimento Cerberus e la spagnola Balearia). "Al momento non abbiamo fatto alcuna offerta", chiarisce l'armatore partenopeo, smentendo le indiscrezioni circolate negli ultimi giorni, ma ammettendo che quello di Trasmediterranea è uno dei dossier sul tavolo,con altri.
    "In termini di nuove acquisizioni, le nostre priorità sono la compagnia di navigazione greca Hellenic Seaways e la polacca Polferries, anche se quando c'è di mezzo la politica e gli interessi pubblici queste operazioni rallentano e sorgono molti ostacoli. Staremo a vedere...". In attesa di capire se e quali società verranno rilevate, la flotta del Gruppo nei prossimi mesi continuerà a crescere con l'arrivo delle nuove navi in costruzione in Sud Corea (ancora cinque unità per Grimaldi Lines) e in Cina (altre cinque navi con-ro extra-large per la controllata Atlantic Container Lines).

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Il cargo aereo cresce a ottobre 2023 del 3,8%

    Il cargo aereo cresce a ottobre 2023 del 3,8%

    Le rilevazioni della Iata mostrano che anche a ottobre il trasporto aereo globale delle merci è cresciuto. Rispetto allo stesso mese del 2022 l’aumento è stato del 3,8%, valore che in Europa si ferma all’1%.

Ferrovia

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
Simulatore Yale per la configurazione del magazzino

TECNICA

Simulatore Yale per la configurazione del magazzino
previous arrow
next arrow
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto

LOGISTICA

K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto
Stef cresce in Liguria con New Gel

LOGISTICA

Stef cresce in Liguria con New Gel
Undici milioni di euro per dodici interporti italiani

LOGISTICA

Undici milioni di euro per dodici interporti italiani
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow