Nell’ambito del programma di sostituzione dei commissari straordinari delle Autorità di Sistema Portuale con i suoi candidati alla presidenza, il ministro dei Trasporti ha nominato Giovanni Gugliotti commissario straordinario dell’Autorità del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, che sostituisce Sergio Prete, che ha guidato l’ente per oltre un decennio. Il nuovo commissario si è insediato il 16 giugno 2025.
Gugliotti ha maturato una solida esperienza nella pubblica amministrazione come sindaco di Castellaneta e presidente della Provincia di Taranto. Dopo la nomina, l’associazione Raccomar Taranto, che rappresenta gli agenti marittimi e raccomandatari della provincia, ha diffuso una nota che esprime “il più vivo apprezzamento” per una scelta considerata “di continuità e rinnovato slancio”, precisando che la sua profonda conoscenza del territorio, unita a una visione strategica rivolta alla cooperazione tra istituzioni, operatori e comunità locale, è un importante valore aggiunto per guidare il porto in una fase delicata e densa di sfide.
Negli ultimi anni, il porto di Taranto ha registrato alcuni progressi, tra cui l’incremento del traffico crocieristico e l’arrivo di nuovi investimenti, però mostra ancora gravi problemi nel trasporto delle merci, sia container che siderurgico. In questo scenario, l’associazione degli agenti marittimi individua nel nuovo commissario un profilo idoneo a rilanciare l’economia portuale attraverso interventi concreti: lo sviluppo delle infrastrutture, la diversificazione delle attività economiche e un forte impegno nella transizione ecologica.
Tra le direttrici strategiche che Raccomar auspica ci sono il potenziamento dell’elettrificazione delle banchine, il supporto allo sviluppo dell’eolico offshore e il completamento delle opere previste nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La sinergia con tutti gli attori del comparto – istituzioni, operatori, sindacati, associazioni – viene indicata come condizione imprescindibile per assicurare la piena operatività dello scalo e rafforzarne la competitività internazionale.
“La nomina di Gugliotti è un segnale positivo per il nostro porto”, ha dichiarato il presidente di Raccomar Taranto, sottolineando come l’autorevolezza e l’approccio dialogante del nuovo commissario possano rappresentare una leva fondamentale per uno sviluppo armonico e sostenibile. L’associazione si dice pronta a collaborare attivamente, mettendo a disposizione competenze ed esperienza “per il bene comune della comunità portuale”.