Array ( [0] => 10 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • La Fai diffida il sindaco di Milano sull’ordinanza angoli ciechi

    La Fai diffida il sindaco di Milano sull’ordinanza angoli ciechi

    La Fai Conftrasporto ha inviato una diffida al sindaco di Milano e all’assessora alla Mobilità contro l’applicazione della delibera che impone dal 2 ottobre l’installazione sui veicoli industriali che viaggiano in città di dispositivi per il controllo dell’angolo cieco.

    24mila teu sarà nuovo limite delle portacontainer?


    La corsa alle dimensioni delle portacontainer per ridurre i costi unitari di trasporto marittimo incontrerà un limite tecnico od operativo? DNV GL ha cerato di rispondere a questa domanda in un Forum organizzato nei giorni scorsi ad Amburgo. Il direttore della società, Jost Bergmann, ha risposto che dal punto di vista tecnico si possono costruire scafi fino a 24mila teu, basandosi sugli attuali progetti di quelli da 19mila teu. Basterebbe allungarli di una fila di container, allargarli di due e aggiungerne una in altezza. Nella progettazione, però, potrebbe emergere qualche nodo da affrontare, perché l'allungamento riduce la stabilità e ci vorrebbero lastre d'acciaio più spesse.
    Ma il vero problema, prosegue il dirigente, riguarda l'operatività delle portacontainer da 24mila teu nei porti, perché richiedono fondali più profondi e gru ship-to-shore con bracci più lunghi. Quindi altri investimenti, che si aggiungerebbero a quelli appena attuati da molti scali per adeguarsi alle 18mila teu. Inoltre, alcuni porti – come Hong Kong, Amburgo e Osaka - hanno ponti che limitano l'altezza delle navi in transito. Anche i canali sarebbero sottodimensionati. Bergmann ha portato l'esempio di Suez, la sua sezione consente il passaggio di navi con pescaggio fino a 15 metri e larghezza fino a 65 metri. "Insomma, ci stiamo lentamente avvicinando al limite della dimensione delle navi portacontainer", conclude.
    L'alternativa, ha spiegato Marcus Ihms (esperto di DNV GL), è il Route Specific Container Stowage, un nuovo approccio che migliora lo stivaggio dei contenitori sulla base delle specifiche rotte che devono affrontare, considerando diversi fattori, tra cui le condizioni meteorologiche. Finora, le modalità di fissaggio dei container sulle navi è progettata per le rotte dell'Atlantico settentrionale, caratterizzate da numerose tempeste, ma tali condizioni non si hanno in altre regioni. In pratica, nelle rotte più "calme" si potrebbero caricare più container, fino al 18%, pur mantenendo gli stessi livelli di sicurezza.
    "Il Route Specific Container Stowage non è solo un trend, ma è diventato uno standard industriale", afferma Ihms. "La relativa documentazione è disponibile da maggio 2013 e abbiamo già approvato piani di stivaggio per 411 navi". DNV GL prevede che questo numero potrebbe raddoppiare entro la fine del 2015. Ihms ha anche spiegato i vantaggi dello StowLash, uno strumento informatico che verifica la sicurezza dei container caricati sulla nave.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Sciopero nella logistica Arcese di Imola

LOGISTICA

Sciopero nella logistica Arcese di Imola
Akno vende logistica di Roncaglia a Patrizia SE

LOGISTICA

Akno vende logistica di Roncaglia a Patrizia SE
Amazon aumenta la retribuzione d’ingresso in Italia

LOGISTICA

Amazon aumenta la retribuzione d’ingresso in Italia
Sequestrati 700 chili di cocaina a Trieste

LOGISTICA

Sequestrati 700 chili di cocaina a Trieste
K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel

LOGISTICA

K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow