Array ( [0] => 13 )

Primo piano

  • K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

    K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

    Nel 2022 i ciberattacchi medi mensili alle infrastrutture e alle imprese di trasporto sono aumentati del 25% rispetto all’anno precedente, secondo le rilevazioni dell’Agenzia europea Enisa per la cibersicurezza. Una tendenza in aumento di cui parla questo episodio del videocast K44 “Quattro minuti”.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Punti non chiari sull’accordo tra Artoni e Fercam


    A oltre 24 ore dall'annuncio dell'ingresso di Fercam in Artoni, che sicuramente è una delle operazioni più importanti nel mondo dei corrieri italiani, non sono chiari i termini dell'accordo. In particolare, le due aziende non hanno chiarito come Fercam entra in Artoni. Il comunicato dell'azienda di Bolzano diffuso la sera del 10 gennaio 2017 parla infatti di "acquisizione", senza specificare se di tutta l'Artoni o di una parte. Una nota diffusa da Artoni il 12 gennaio afferma che "Artoni Trasporto di Reggio Emilia ha scelto il Gruppo Fercam come partner", facendo quindi pensare che la famiglia emiliara resterà in parte proprietaria dell'azienda.
    Un po' più chiaro sembra il destino di Artoni, almeno a breve termine. Infatti, la stessa azienda dichiara nella nota che "manterrà il suo marchio" e la sede di Reggio Emilia. L'amministratrice delegata e vice-presidente esecutivo Anna Maria Artoni prosegue affermando che "contare sulle sinergie con un grande gruppo come Fercam garantirà l'avvio di nuovi progetti e servizi sempre più idonei ed aggiornati per affrontare le sfide che caratterizzano l'attuale mercato, sempre più complesso, nonché far leva per la crescita e lo sviluppo futuro".
    Entrambe le società parlano di "integrazione delle rispettive attività nel settore dei trasporti e della logistica integrata". I clienti "potranno contare su una rete ancora più capillare di punti logistici di distribuzione delle merci", afferma Artoni, anche se oggi non è chiaro che cosa ne sarà dei nodi dove le strutture delle due imprese si sovrappongono. Sul futuro, ci sono per ora dichiarazioni generiche: "Le linee guida dell'accordo tra Fercam e Artoni prevedono una gestione improntata sulla coerenza ed adeguatezza organizzativa, sul rigore e sulla focalizzazione sulle linee di business ritenute più strategiche, sulla razionalizzazione e ottimizzazione dei costi".
    In attesa di conoscere come si muoveranno concretamente le due aziende – e ciò avverrà al termine della transazione, che deve ancora ottenere il via libera dell'Antitrust – emergono da fonti informate alcune indiscrezioni su come si è giunti a questo risultato. È noto che Artoni soffriva da almeno due anni e che il piano di risanamento attuato nell'ultimo biennio non avrebbe comunque garantito all'azienda di proseguire in modo autonomo. Lo ha confermato lo scorso dicembre un suo dirigente durante una riunione con i sindacati, che erano preoccupati sulla tenuta occupazionele, dichiarando che erano in corso trattative per l'ingresso di un partner.
    Dalle informazioni giunte a TrasportoEuropa, i candidati a entrare in Artoni erano tre: AF Logistics dell'imprenditore lodigiano Antonio Ferrari (che nel 2014 ha acquisito Züst Ambrosetti da Geodis), una cordata di cui non si conosce il nome dei parteciparti e Fercam. Pare che l'azienda altoatesina all'inizio fosse interessata soprattutto agli asset immobiliari, ma che poi abbia cambiato strategia puntando sull'attività. Sulla scelta finale, Anna Maria Artoni spiega che "abbiamo scelto Fercam perché abbiamo individuato nel loro progetto industriale la maggiore garanzia per la continuità aziendale e per il mantenimento del notevole livello qualitativo dei nostri servizi di logistica distributiva".

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Ripulita la galleria ferroviaria del Gottardo

    Ripulita la galleria ferroviaria del Gottardo

    La compagnia ferroviaria svizzera Ffs ha comunicato che la galleria di base del San Gottardo è stata completamente ripulita dai carri e dei detriti causati dallo svio del treno merci avvenuto il 10 agosto. Ma il ripristino potrà durare diversi mesi.
K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Sequestrati 700 chili di cocaina a Trieste

LOGISTICA

Sequestrati 700 chili di cocaina a Trieste
K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel

LOGISTICA

K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel
Fercam apre una nuova logistica ad Alessandria

LOGISTICA

Fercam apre una nuova logistica ad Alessandria
Una nuova logistica di Logicor alle porte di Milano

LOGISTICA

Una nuova logistica di Logicor alle porte di Milano
Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7

LOGISTICA

Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow