Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Giovanni Gugliotti è il nuovo commissario del porto di Taranto

    Giovanni Gugliotti è il nuovo commissario del porto di Taranto

    Il ministro dei Trasporti ha nominato Giovanni Gugliotti nuovo commissario all'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, sostituendo Sergio Prete. Raccomar esprime apprezzamento e suggerisce le direttrici strategiche per lo sviluppo del porto di Taranto.

Autotrasporto

  • Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

    Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

    Volvo Trucks ha presentato il potenziamento del Dynamic Steering, lo sterzo a controllo elettronico per camion, che rileva la foratura di uno pneumatico anteriore e aiuta il conducente a mantenere il controllo del veicolo. Ma non solo.

    Proposte di GS1 Italy per migliorare la prenotazione slot dei camion

    In Italia i tempi di attesa dei veicoli industriali per carico e scarico delle merci sono ancora troppo lunghi e possono superare le quattro ore, creando problemi operativi e costi elevati per le imprese di autotrasporto. Una soluzione per affrontare questo problema è la prenotazione, ma anche questa non sempre si rivela risolutrice. L’associazione GS1 Italy, che segue in modo particolare la grande distribuzione organizzata, ha presentato il 16 maggio 2024 una pubblicazione che raccoglie alcune proposte per migliorare i processi e i sistemi di prenotazione nella filiera del largo consumo. Sono soluzioni a medio-lungo termine per migliorare il rispetto delle date di consegna e ridurre i tempi di attesa di carico e scarico della merce in magazzino.

    GS1 Italy aveva già evidenziato i punti critici della prenotazione con la ricerca “Migliorare l’efficienza logistica: una questione di slot e saturazione mezzi” e aveva offerto soluzioni concrete con il precedente libro “Slot booking: miglioramento dei processi e dei sistemi”. Con questo nuovo lavoro, intitolato “Strategie per il miglioramento del processo e dei sistemi di Slot Booking”, l’organizzazione alza ulteriormente l’asticella, coinvolgendo 44 aziende.

    Secondo gli operatori del largo consumo coinvolti nel gruppo di lavoro di Ecr, è possibile colmare il divario tra la situazione attuale e quella ottimale attraverso diverse azioni. Innanzitutto, è fondamentale accelerare il processo di adeguamento tecnologico dei mezzi, garantendo che le flotte di trasporto siano dotate delle tecnologie più avanzate per migliorare l'efficienza operativa. Parallelamente, è necessario aumentare la consapevolezza degli autotrasportatori sull'importanza della condivisione delle informazioni. Questo può essere ottenuto grazie all'intervento attivo degli operatori logistici conto terzi, che possono promuovere pratiche di comunicazione e collaborazione più trasparenti.

    Un'altra area cruciale riguarda l'implementazione di migliori pratiche per la manutenzione delle anagrafiche e l'uso di formati standard di dati. Ciò garantirà una gestione più accurata e uniforme delle informazioni lungo tutta la filiera. Inoltre, diffondere e rendere standard il calcolo dell’Estimated Time of Arrival (tempo stimato di arrivo) aiuterà a migliorare la previsione e la gestione dei tempi di consegna, riducendo così i tempi di attesa e migliorando l'affidabilità delle operazioni.
    Secondo la ricerca, è anche importante stabilire una metodologia chiara per la distribuzione di costi e valore lungo la filiera, assicurando che tutti gli attori coinvolti possano beneficiare equamente dei miglioramenti apportati. Affrontare le criticità in un’ottica di filiera significa adottare una visione integrata e collaborativa, in cui i problemi sono risolti attraverso un approccio sistemico e condiviso.

    Per mantenere l’attenzione sui progressi ottenuti, è necessario creare condizioni per un confronto continuo sui temi trattati. Infine, bisogna esplorare la fattibilità di un sistema di gestione strutturata delle informazioni trasversali alla filiera, per garantire che tutte le informazioni rilevanti siano disponibili e utilizzabili in modo efficiente.

    L'implementazione di queste azioni consentirà una maggiore diffusione delle soluzioni tecnologiche esistenti e il loro uso più consapevole e funzionale. Favorirà inoltre la standardizzazione dei protocolli di comunicazione e la diffusione della cultura di filiera, portando a un sistema di sincronizzazione operativa più efficiente e coordinato, e a un percorso di miglioramento continuo condiviso tra gli operatori della filiera.

    Silvia Scalia, Ecr Italia and training director di GS1 Italy, sottolinea l'importanza di sviluppare un sistema gestionale delle attività di carico e scarico che sincronizzi e aggiorni in tempo reale le operazioni di trasporto con quelle di magazzino: “Questo nuovo sistema gestionale dovrà essere standardizzato, automatizzato, funzionale e integrabile con i sistemi di approvvigionamento della filiera. Per renderlo tale sono fondamentali la condivisione delle informazioni, l’ottimizzazione dei processi e l’adeguamento tecnologico”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Come Iata e Easa vogliono ridurre i rischi d’interferenze al Gnss

    Come Iata e Easa vogliono ridurre i rischi d’interferenze al Gnss

    L’aumento delle interferenze al sistema di navigazione satellitare rilevato in Europa centrale e orientale ha spinto la Iata e l’Easa a sviluppare un programma per ridurre i rischi per il trasporto aereo. Quattro elementi per un’azione globale coordinata sulla sicurezza dei voli.

Ferrovia

  • Passo avanti per la ferrovia del Brennero

    Passo avanti per la ferrovia del Brennero

    La fresa meccanica del cantiere di Prader che lavora alla ferrovia di accesso alla galleria di base del Brennero sul versante italiano inizierà a scavare il 20 giugno 2025. Lavora per la variante di accesso da Fortezza a Ponte Gardena.

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte

LOGISTICA

Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana

LOGISTICA

Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana
Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa

LOGISTICA

Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow