Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    L’Italia si organizza per la logistica del vaccino

    Dopo la decisione di affidare al Commissario per l’Emergenza, Domenico Arcuri, la logistica per la distribuzione in Italia dei vaccini contro la Covid-19, il 14 novembre 2020 sono apparse le prime informazioni su come sarà organizzato lo stoccaggio e il trasporto in Italia, sulla base di una bozza stilata dal ministero per la Salute. Alcuni elementi sono stati anticipati da Giovanni Rezza, direttore generale della prevenzione al ministero durante la conferenza stampa sui dati relativa alla diffusione della pandemia. La bozza, ha detto Rezza, deve essere perfezionata insieme alle Regioni e il testo definitivo sarà diffuso nei prossimi giorni.

    Il presidente del Consiglio Superiore di Sanità, Franco Locatelli, ha riconosciuto che per il trasporto e lo stoccaggio dei vaccini ci potrà essere qualche difficoltà per la necessità di conservarli a temperature molto basse (che possono raggiungere -75°), però ha affermato che la questione è stata presa in considerazione e quindi “il ministero non è impreparato per questi aspetti della logistica”. La prima fase prevede la distribuzione a un milione e 700mila cittadini appartenenti a categorie scelte per “fragilità e potenziale esposizione al virus”.

    l vertice della lista ci sono gli operatori sanitari, gli anziani e i malati cronici, mentre i giovani sono in fondo.
    Arcuri ha già compiuto un primo passo, di natura informativa: il 14 novembre ha chiesto alle Regioni di compiere un’indagine sulle risorse della logistica per la distribuzione dei vaccini e i risultati dovrebbero arrivare entro il 16 novembre. Saranno quindi individuate piattaforme distributive regionali, una o due per Regione. Non ci sono però ancora indicazioni su come sarà affrontato il nodo delle basse temperature. Probabilmente saranno coinvolte le imprese di logistica e trasporto specializzate nella catena del freddo (ma gli operatori non sono stati formalmente consultati), anche se alcune fonti affermano che almeno nella prima fase potranno essere coinvolte le risorse logistiche dell’Esercito.

    Da tempo le associazioni del trasporto e della logistica chiedono un Tavolo a livello governativo. Confetra sottolinea che in Italia oggi nessun aeroporto può gestire prodotti a -75°, ma anche che non ci sono neppure le risorse per trasportare in breve tempo milioni di dosi di vaccino, tenendo conto che bisogna continuare a gestire anche gli altri farmaci e i vaccini influenzali. Risguardo a questi ultimi, quest’anno le dosi sono quasi raddoppiate (da nove a diciassette milioni), mettendo sotto stress la filiera logistica.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Meno treni e più camion attraverso la Svizzera nel 2024

    Meno treni e più camion attraverso la Svizzera nel 2024

    Il rapporto 2024 dell’Ufficio federale dei trasporti svizzero sul trasporto ferroviario delle merci mostra un calo della quota del treno e un aumento del traffico stradale. Una delle principale cause è la manutenzione straordinaria delle rete.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow