Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia

    Foto: Guardia di Finanza

    Un'importante operazione della Guardia di Finanza annunciata i 17 marzo 2025 ha portato alla luce un sofisticato sistema di frode fiscale nel settore del trasporto e della logistica in Sicilia. Sotto il coordinamento della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, i militi del Comando Provinciale della Guardia di Finanza hanno eseguito il sequestro preventivo delle quote sociali di sei aziende e di beni per un totale di 4,6 milioni di euro. L'indagine ha coinvolto le province di Catania, Palermo, Trapani, Caltanissetta, Messina, Ragusa e Agrigento, con il supporto dei comandi locali delle Fiamme Gialle. Gli inquirenti non hanno comunicato il nome delle società e delle persone indagate.

    L'inchiesta, condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Catania, ha svelato un complesso meccanismo di evasione fiscale che, secondo le ipotesi investigative, ruotava attorno a una società capofila operante nella logistica e nel trasporto su strada. Questa impresa, beneficiaria di manodopera esternalizzata, avrebbe ricevuto servizi da società appositamente create, formalmente indipendenti ma di fatto riconducibili a un unico soggetto. L'obiettivo era aggirare gli obblighi fiscali e previdenziali: le aziende fornitrici di manodopera, successivamente messe in liquidazione giudiziale, accumulavano ingenti debiti senza mai versare imposte e contributi. Nel frattempo, la società capofila usufruiva di fatture per operazioni inesistenti, ottenendo indebite detrazioni Iva e riducendo artificialmente il peso del costo del lavoro.

    Secondo le ricostruzioni investigative, tra il 2021 e il 2023 sarebbero state emesse fatture false per un valore complessivo di 25,6 milioni di euro. La frode avrebbe generato crediti Iva non spettanti pari a 4,6 milioni di euro e determinato il mancato versamento di contributi erariali e previdenziali per un totale di 85 milioni di euro. Il principale organizzatore del sistema è stato identificato nel rappresentante legale della società capofila, che avrebbe gestito in modo occulto le undici aziende coinvolte, avvalendosi della complicità di altri dieci soggetti, tra cui diverse "teste di legno" utilizzate per schermare la reale proprietà delle imprese.

    Le Autorità giudiziarie hanno contestato agli indagati diversi reati, tra cui bancarotta fraudolenta, emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti e dichiarazioni fiscali infedeli. Oltre ai sequestri, la Guardia di Finanza ha effettuato perquisizioni presso le sedi delle società coinvolte, acquisendo ulteriore materiale probatorio a supporto delle ipotesi di reato.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow