Array ( [0] => 13 )

Primo piano

  • K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

    K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

    Nel 2022 i ciberattacchi medi mensili alle infrastrutture e alle imprese di trasporto sono aumentati del 25% rispetto all’anno precedente, secondo le rilevazioni dell’Agenzia europea Enisa per la cibersicurezza. Una tendenza in aumento di cui parla questo episodio del videocast K44 “Quattro minuti”.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • La Cina progetta una portacontainer nucleare

    La Cina progetta una portacontainer nucleare

    China State Shipbuilding Corporation ha annunciato il progetto di una portacontainer da 24mila teu a propulsione nucleare. Userà un reattore al torio ad alta temperatura e bassa pressione.

Autotrasporto

  • In Gran Bretagna crescono i fallimenti nel trasporto

    In Gran Bretagna crescono i fallimenti nel trasporto

    Un rapporto di Price Bailey rivela che solo nell’ultimo anno ben 463 imprese di trasporto hanno dichiarato bancarotta, ossia più del doppio rispetto al 2022. Le principali cause sono l’aumento dei costi, le complicazioni della Brexit e la carenza di autisti.

    Ecco la mappa dei furti di camion in Italia


    La mappa dei punti più rischiosi in Italia comprende Milano, Bari e Napoli e il tasso di assalti violenti è il più alto dell'Europa - afferma la ricerca - sia per numero di eventi, sia per violenza. Le informazioni dello studio provengono da fonti locali perché, sottolineano i ricercatori, non esistono dati ufficiali provenienti dalle istituzioni. In particolare, i punti più pericolosi sono la Statale 16 in Puglia tra Foggia, Cerignola e Bari e la Provinciale SP231 tra Canosa di Puglia e Bari. In Campania, la maggior parte degli eventi si rileva nei dintorni di Napoli e nell'area di Salerno, mentre in Lombardia nell'hinterland di Milano e nei dintorni di Brescia, Bergamo Lodi e Piacenza. Altre aree della Penisola che mostrano un tasso di furti e rapine superiore alla media italiana sono la zona di Torino e di Parma.
    Furti camion Italia 2014 mappaLa ricerca della FWI SCIC afferma che nel 2014 la situazione in Italia è peggiorata, con almeno 1200 eventi denunciati alle Forze dell'ordine. Il rapporto segnala anche che il 30% dei furti avviene all'interno di magazzini. La criminalità organizzata è molto presente in questa attività criminale, anche perché è aumentata la repressione in settori tradizionali, come spaccio di stupefacenti, estorsioni e prostituzione.
    La presenza della criminalità organizzata, che ha una rete organizzata di ricettazione, spinge i furti verso prodotti di consumo con elevato valore, tra cui spiccano i farmaci (soprattutto nel Sud), le sigarette e le bevande. Questi prodotti vengono rivenduti anche fuori dai confini nazionali.
    Le modalità dei furti e delle rapine sono diverse: furti di rimorchi, sia nelle aree di parcheggio, sia all'interno di magazzini o stabilimenti; assalto ai camion con sequestro dell'autista; apparecchi elettronici per neutralizzare i rilevatori satellitari; posti di blocco di falsi poliziotti. Il reato più frequente è il taglio del telone mentre il camion è fermo per il riposo dell'autista, favorito anche dalla carenza di parcheggi sicuri. Gli assalti vengono svolti sia da italiani, spesso affiliati a organizzazioni criminali, sia da stranieri, in prevalenza dell'Est.
    In generale, la ricerca afferma che la situazione in Italia sta peggiorando e nulla indica che possa migliorare nel 2015. Inoltre, la crisi di molte imprese di autotrasporto agevola l'infiltrazione della mafia, che usa le aziende per attuare evasione fiscale o rubare la merce nei magazzini fingendosi regolari autotrasportatori.

    La cartina riporta la densità dei furti ai camion e ai magazzini della logistica in Italia nel 2014. La frequenza cresce dal verde al giallo, fino alle punte massime in rosso.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Il cargo aereo cresce a ottobre 2023 del 3,8%

    Il cargo aereo cresce a ottobre 2023 del 3,8%

    Le rilevazioni della Iata mostrano che anche a ottobre il trasporto aereo globale delle merci è cresciuto. Rispetto allo stesso mese del 2022 l’aumento è stato del 3,8%, valore che in Europa si ferma all’1%.

Ferrovia

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
Simulatore Yale per la configurazione del magazzino

TECNICA

Simulatore Yale per la configurazione del magazzino
previous arrow
next arrow
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto

LOGISTICA

K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto
Stef cresce in Liguria con New Gel

LOGISTICA

Stef cresce in Liguria con New Gel
Undici milioni di euro per dodici interporti italiani

LOGISTICA

Undici milioni di euro per dodici interporti italiani
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow