Array ( [0] => 13 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Tre attacchi a mercantili nel Mar Rosso

    Tre attacchi a mercantili nel Mar Rosso

    Gli Houthi dello Yemen hanno rivendicato l’attacco nello stretto di Bab al Mandab di domenica 3 dicembre 2023 a una portacontainer e due rinfusiere ritenute collegate a Israele.

Autotrasporto

  • In Gran Bretagna crescono i fallimenti nel trasporto

    In Gran Bretagna crescono i fallimenti nel trasporto

    Un rapporto di Price Bailey rivela che solo nell’ultimo anno ben 463 imprese di trasporto hanno dichiarato bancarotta, ossia più del doppio rispetto al 2022. Le principali cause sono l’aumento dei costi, le complicazioni della Brexit e la carenza di autisti.

    Cobas siglano accordo logistica con TNT e Bartolini


    Il documento firmato dalle parti sarà applicato dalle cooperative che lavorano per TNT e BRT, mentre il corriere GLS ha firmato un accordo che i sindacati ritengono ancora migliore. In questa vertenza, SDA e DHL hanno ancora delle riserve sulla firma dell'accordo ma, dichiara in una nota il SI Cobas, "con i dovuti interventi sul campo vedremo come convincerli a tale passo". Il sindacato ritiene tale documento "d'importanza politica enorme, del tutto nuovo nello scenario del sindacalismo di base".
    Infatti, è la prima volta che "grandi aziende, alcune delle quali anche multinazionali, sono costrette dalla pressione delle lotte a sedersi attorno ad un tavolo con organizzazioni sindacali di base, per condividere un accordo che definisce le linee guida attorno alle quali i vari fornitori che sono in appalto a livello nazionale devono adeguarsi".
    Secondo il SI Cobas, questo accordo modifica "in modo sostanziale" il contratto nazionale Trasporto Merci e Logistica firmato dai sindacati confederali e "detta le condizioni contrattuali e retributive per le quali gli appaltatori dovranno sottostare nei magazzini della logistica". Il primo punto qualificante dell'accordo riguarda i cambi di appalto e prevede che nel caso che ciò avvenga, l'entità che gestisce il magazzino per conto dei corrieri dovrà garantire il passaggio al nuovo soggetto a tutti i lavoratori, mantenendo le condizioni contrattuali precedenti e l'anzianità di magazzino.
    Sulla figura del socio lavoratore – che i sindacati autonomi intendono abolire – l'accordo prevede che entro giugno sarà istituito un Tavolo tra le parti, che avrà lo scopo d'individuare come e quando attuare il superamento di tale figura. Lo scopo del SI Cobas è ottenere un rapporto di lavoro corrispondente a quello del dipendente.
    Un'altra importante novità dell'intesa riguarda l'inquadramento professionale, diverso da quello previsto dal CCNL. L'elemento più importante, secondo il sindacato, è l'automatismo basato sull'anzianità per passare dai livelli 6° junior al 6° senior e da quest'ultimo al 5° e al 4° junior. In pratica, il lavoratore viene assunto al 6° junior, dove resta per nove mesi e poi passa al 6° senior. Dopo altri nove mesi, gli sarà riconosciuto il 5° livello. Questo meccanismo entrerà in vigore il 1° giugno 2015 e varrà anche per chi si troverà a tale data già al 6° junior o senior.
    Il nuovo meccanismo, spiega il SI Cobas, consente a un nuovo assunto, che prende inizialmente 1217 euro al mese, di raggiungere dopo nove mesi i 1323 euro e dopo diciotto i 1416 euro. Inoltre, i lavoratori che hanno maturato un'anzianità di magazzino di sei anni saliranno automaticamente al 4° junior.
    In caso d'infortunio, l'accordo prevede che il lavoratore ottenga l'integrazione al cento percento fin dal primo giorno, mentre per la malattia viene riconosciuta un'integrazione al cento percento per quattro eventi l'anno, fino a un massimo di sette giorni per evento. Ma l'obiettivo dichiarato dal sindacato è arrivare a un'integrazione per tutti gli eventi dell'anno solare. L'accordo tratta anche della necessità di prevenire le malattie professionali, sui cui sarà attivato uno specifico Tavolo, che avrà anche il compito d'individuare polizze assicurative per i lavoratori che non sono dichiarati idonei all'attività.

    ACCORDO TRA COBAS E TNT E BARTOLINI

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Danni fino a 165 milioni per chiusure e vincoli sui valichi ferroviari

    Danni fino a 165 milioni per chiusure e vincoli sui valichi ferroviari

    Le chiusure parziali o totali dei due grandi assi ferroviari con l’Europa, vale a dire il Frejus e il Gottardo, costano molto care agli operatori italiani ed europei del trasporto merci. Per le aziende attive lungo questi corridoi si stima un impatto negativo fino a 165 milioni di euro.
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
Simulatore Yale per la configurazione del magazzino

TECNICA

Simulatore Yale per la configurazione del magazzino
previous arrow
next arrow
K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto

LOGISTICA

K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto
Stef cresce in Liguria con New Gel

LOGISTICA

Stef cresce in Liguria con New Gel
Undici milioni di euro per dodici interporti italiani

LOGISTICA

Undici milioni di euro per dodici interporti italiani
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner

LOGISTICA

Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa

LOGISTICA

Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow