Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • I porti europei si preparano alla guerra

    I porti europei si preparano alla guerra

    I porti europei si stanno convertendo in modo coordinato per un uso duale, civile e militare, delle loro banchine nella prospettiva di un conflitto. Si stanno muovendo quelli nord-europei, ma è inclusa anche la nuova diga di Genova.

Autotrasporto

    A Genova corridoio integrato doganale per Ikea


    Con questa procedura veloce, le operazioni d'importazione saranno completate direttamente nel magazzino emiliano del produttore di mobili. Il progetto sorge dalla collaborazione tra l'Agenzia delle Dogane e l'Ikea e rappresenta una sperimentazione per attuare soluzioni che possano ridurre la congestione dei porti, aumentando la ricettività e riducendo i tempi dell'importazione. Ciò si ottiene permettendo alle imprese destinatarie delle merci d'integrare gli adempimenti doganali nelle proprie procedure logistiche.
    L'Agenzia delle Dogane attiverà i corridoi controllati in collaborazione con Uirnet, che fornirà la parte telematica tramite il tracciamento dei container lungo percorsi fissi e prestabiliti. Se l'unità di carico devierà da tali itinerari, il sistema lancerà un allarme. L'Agenzia assicura che l'uso integrato dello Sportello Unico Doganale e dei corridoi integrati ridurrà al minimo i tempi di sdoganamento.
    Questo progetto sarà attuato in due fasi. La prima diventerà operativa il 31 marzo 2015 e sperimenterà il trasporto dei container dalle banchine di Genova e La Spezia alla piattaforma logistica di Piacenza, usando un numero limitato di operatori marittimi e stradali. La seconda fase potrà ampliarsi ad altre strutture, compresi i nodi intermodali.
    "Sono particolarmente soddisfatto del risultato raggiunto, frutto di un intenso lavoro di anni per mettere a sistema la comunità portuale", commenta Luigi Merlo, presidente dell'Autorità Portuale di Genova. "Questa procedura, avviata grazie alla straordinaria collaborazione con l'Agenzia delle Dogane e con Ikea, rappresenta il primo concreto esempio di moderna portualità integrata da estendere ad altri soggetti per attrarre traffici e portare il sistema logistico italiano a primeggiare in Europa. Ci si augura che questi modelli virtuosi servano ad ispirare il Piano per la portualità e la logistica annunciato dal Governo."
    Anche il presidente dell'Autorità Portuale di La Spezia, Lorenzo Forcieri, ha espresso la sua posizione: "Il progetto banchina lunghissima rappresenta la concreta attuazione del concetto di corridoio logistico efficiente, elemento chiave per i nostri porti, da porre a base del nuovo Piano nazionale per la portualità e la logistica. Aver saputo rispondere alle complesse esigenze di un importante cliente come Ikea è la prova delle potenzialità del nostro sistema. Il progetto dimostra l'importanza del lavoro di squadra per raggiungere obiettivi di interesse nazionale in cui fondamentale è stato il ruolo dell'Agenzia delle Dogane, cui voglio riconoscere il merito di aver investito con convinzione nella realizzazione di infrastrutture immateriali per recuperare i gap del sistema logistico nazionale".

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.

Ferrovia

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
previous arrow
next arrow
Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

LOGISTICA

Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra
Progetto concettuale per portacontainer feeder alimentata ad ammoniaca

LOGISTICA

Progetto concettuale per portacontainer feeder alimentata ad ammoniaca
Bertschi Group verso il cambio generazionale

LOGISTICA

Bertschi Group verso il cambio generazionale
Approvato contratto aziendale di Amazon Italia Transport

LOGISTICA

Approvato contratto aziendale di Amazon Italia Transport
Sequestro di 43 milioni nella logistica milanese per frode fiscale

LOGISTICA

Sequestro di 43 milioni nella logistica milanese per frode fiscale
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
previous arrow
next arrow