Array ( [0] => 24 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Ups ordina 10mila furgoni elettrici e autonomi


    All'inizio di febbraio 2020, Ups ha annunciato un imponente ordine di veicoli commerciali a trazione elettrica: diecimila unità, che saranno progettate e costruite dalla start-up Arrival secondo specifiche tecniche concordate con il corriere statunitense. Quest'ultimo non si limita ad acquistare i veicoli, ma ha anche deciso di entrare nel capitale del costruttore con una quota di minoranza acquista dalla controllata Ups Ventures. Grazie a questa transazione, Ups ottiene una precedenza negli ordini di altri furgoni elettrici. Oltre ad avere la trazione elettrica, i nuovi furgoni saranno equipaggiati con un sistema di assistenza alla guida che migliora la sicurezza e permette di muovere in modo autonomo i veicoli all'interno delle piattaforme Ups. La società comincerà a provare questo sistema nel 2020. I furgoni saranno usati in Europa e Nord America.
    Arrival produce al suo interno tutti i componenti più importanti dei veicoli, dal telaio alla catena cinematica, ai controlli elettronici fino ad arrivare alla carrozzeria. La progettazione è modulare per ridurre i costi di manutenzione e la produzione avverrà in gabbriche di piccole dimensioni. "Come partner strategico di Arrival, Ups ha fornito preziose informazioni su come i furgoni elettrici adibiti alle consegne vengono utilizzati su strada e, cosa importante, come possono essere pienamente ottimizzati per chi li guida" ha spiegato Denis Sverdlov, Chief Executive di Arrival. "Insieme, i nostri team hanno lavorato alacremente per creare veicoli elettrici su misura, basati sulle nostre piattaforme flessibili Skateboard che soddisfano le esigenze end-to-end di Ups, quali guida, carico/scarico e attività di back-office. Siamo lieti che l'investimento e gli ordini dei veicoli annunciati oggi rinsaldino ulteriormente i rapporti tra le nostre due società".
    Ups e Arrival collaborano dal 2016 alla progettazione di un furgone elettrico per le consegne nell'ultimo miglio. Carlton Rose, Presidente di Ups Global Fleet Maintenance & Engineering precisa che "questi mezzi rappresentano i veicoli più avanzati al mondo per la consegna di pacchi e ridefiniscono gli standard di settore relativamente alle soluzioni per veicoli elettrici, connessi e intelligenti". Juan Perez, Chief Information and Engineering Officer di Ups spiega che "alla luce della continua accelerazione di megatrend quali la crescita della popolazione, la migrazione verso i centri urbani e l'e-commerce, riconosciamo l'importanza di collaborare con partner di tutto il mondo per risolvere le problematiche della congestione stradale e dell'inquinamento, sia per i nostri clienti che per le comunità in cui operiamo. I veicoli elettrici rappresentano uno dei pilastri delle nostre strategie per la sostenibilità delle consegne nei centri urbani. Assumere un ruolo attivo come investitori di Arrival permette a UPS di collaborare alla progettazione e produzione dei veicoli elettrici per le consegne più avanzati al mondo".

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Nasce in Toscana la Zona Logistica Semplificata

LOGISTICA

Nasce in Toscana la Zona Logistica Semplificata
Arriva in Italia il biodiesel Hvo di Neste per camion

LOGISTICA

Arriva in Italia il biodiesel Hvo di Neste per camion
Ups potenzia la logistica sanitaria europea con due acquisizioni

LOGISTICA

Ups potenzia la logistica sanitaria europea con due acquisizioni
Sequestrati otto milioni nella logistica per la Gdo

LOGISTICA

Sequestrati otto milioni nella logistica per la Gdo
Come procede la logistica tedesca nella sostenibilità

LOGISTICA

Come procede la logistica tedesca nella sostenibilità
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow