Array ( [0] => 24 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Acl minaccia il ritiro dai porti degli Stati Uniti

    Acl minaccia il ritiro dai porti degli Stati Uniti

    La compagnia marittima Acl, controllata da Grimaldi, potrebbe abbandonare i porti statunitensi se l’Amministrazione Trump deciderà di penalizzare le navi costruite in Cina. Ci sarebbero conseguenze pesanti su occupazione, tariffe e catene logistiche.

Autotrasporto

  • Ferrovie dello Stato cerca autisti di camion con patente e Cqc

    Ferrovie dello Stato cerca autisti di camion con patente e Cqc

    Il Gruppo FS potenzia il Polo Logistica e sta selezionando autisti di autoarticolato e autotreno già in possesso delle patenti superiori e della Cqc. Offre un contratto a tempo indeterminato. Bisogna presentare le candidature entro il 31 marzo 2025.

    Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion

    Il nuovo Piano d'Azione Industriale della Commissione Europea per il settore automobilistico punta sulla mobilità sostenibile e sull'innovazione tecnologica, con particolare attenzione ai veicoli a zero emissioni. Tuttavia, nel settore del trasporto pesante, emergono forti dubbi e preoccupazioni sulla strategia adottata, ritenuta eccessivamente focalizzata sulla sola tecnologia elettrica.

    Il piano europeo ruota attorno a cinque pilastri principali: innovazione tecnologica, mobilità pulita, competitività della catena di approvvigionamento, sviluppo delle competenze e garanzie di concorrenza leale sul mercato. In particolare, il settore della mobilità pulita prevede incentivi significativi per l'acquisto di veicoli elettrici e un potenziamento delle infrastrutture di ricarica, ma lascia spazio limitato ad alternative tecnologiche come l'idrogeno e i biocarburanti.

    Raluca Marian, direttore dell'International Road Transport Union per l'UE, sottolinea proprio questo elemento critico: "La Commissione sembra aver scelto una strada univoca, puntando tutto sulla tecnologia elettrica a batteria. Nonostante gli obblighi degli Stati membri nello sviluppo delle infrastrutture per l'idrogeno, il piano ignora sostanzialmente questa alternativa, limitandone l'impiego solo all'aviazione e al trasporto marittimo".

    Anche il fronte infrastrutturale presenta delle lacune, secondo l’Iru. L’associazione afferma che se da una parte viene riconosciuta la necessità urgente di sviluppare punti di ricarica nei depositi e negli hub logistici, dall'altra non viene proposto alcun aggiornamento degli standard sulle emissioni di CO₂ per i veicoli industriali. Questa assenza potrebbe portare a un disallineamento tra obiettivi ambientali e realtà operativa del settore.

    Nonostante ciò, il piano introduce misure accolte positivamente dall'Iru, come incentivi mirati per la transizione ecologica delle flotte aziendali e proposte di modifica della Direttiva Eurovignette, con un’armonizzazione degli standard di peso e dimensioni per consentire parità di carico rispetto ai veicoli diesel. Tuttavia, resta alta la preoccupazione per un’eventuale introduzione di obblighi di acquisto di veicoli elettrici per le flotte aziendali, che senza adeguati supporti finanziari e infrastrutturali rischierebbero di penalizzare pesantemente il settore.

    "L'inserimento di incentivi e l'attenzione alle infrastrutture sono certamente aspetti positivi ma il rischio di normative troppo rigide è concreto. L’eventuale imposizione di quote obbligatorie d'acquisto potrebbe distorcere il mercato e forzare molti operatori ad abbandonare il settore”, conclude Marian.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici

LOGISTICA

Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici
Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno

LOGISTICA

Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow