-
Distributore di gas naturale liquido a Bologna
14 Giugno 2016 - Il 9 giugno 2016 ha aperto la terza stazione di servizio pubblica per il rifornimento di camion alimentati a GNL, costruita da Ham Italia per conto di Vulcangas Emilia.
-
Milano potenzia il trasporto elettrico
3 Giugno 2016 - Il capoluogo lombardo è la prima città italiana a dotarsi di infrastrutture pubbliche per la ricarica di veicoli elettrici. Nissan, A2A e il Comune sono protagonisti del progetto per migliorare la qualità dell'aria e la mobilità.
-
Milano, contributi ai veicoli che montano antiparticolato
20 Maggio 2016 - Il Comune di Milano stanzia 980mila euro per l'acquisto e l'installazione di filtri antiparticolato destinati ai veicoli per il trasporto delle merci.
-
GLS aumenta le consegne con furgoni elettrici
11 Maggio 2016 - Il corriere ha raddoppiato la flotta dei veicoli a trazione elettrica, mentre sta sperimentando un veicolo a basso impatto ambientale per il trasporto di linea.
-
Accordo per aerei e droni ibridi
21 Aprile 2016 - Airbus Group e Siemens hanno firmato un accordo di collaborazione nel campo della mobilità elettrica aerospaziale. Entro il 2030 potrebbe essere pronto il primo aereo ibrido da cento passeggeri.
-
Air Liquide avvia 12 stazioni per biogas
20 Aprile 2016 - La società di produzione di gas industriale annuncia di avere messo in servizio in Europa dodici unità di purificazione del biogas nell'ultimo anno, triplicando così la sua capacità.
-
Stoccarda sperimenta la logistica elettrica
12 Aprile 2016 - La società tedesca Hermes e il Comune di Stoccarda mettono su strada una flotta di cinque autocarri elettrici Canter E-Cell per provarli in diverse situazioni operative.
-
Logistica all’idrogeno della Colruyt
18 Marzo 2016 - Il gruppo belga della grande distribuzione organizzata ha aperto un impianto che produce e immagazzina idrogeno da fonti eoliche e solari. L'energia è impiegata per muovere transpallet e autoveicoli.
-
UPS ha usa cento furgoni elettrici in Europa
17 Marzo 2016 - A marzo 2016, l'integratore statunitense ha inserito a Parigi il centesimo veicolo elettrico della sua flotta europea, nel piano di conversione da diesel a trazione completamente elettrica.
-
Smet acquista 330 trattori stradali, anche a metano
11 Marzo 2016 - L'azienda di autotrasporto salernitana ha siglato un accordo triennale con Iveco per la fornitura di 330 Stralis in tre anni. Un quarto è alimentato a gas naturale liquefatto.
-
Semplificazione per van da diesel a elettrico
10 Marzo 2016 - Il decreto numero 219 del 1° dicembre 2015, entrato in vigore il 26 gennaio 2016, semplifica l'omologazione di un veicolo commerciale elettrico derivato dalla trasformazione di un motore a gasolio.
-
Da Pisa il furgone robot per la logistica urbana
10 Marzo 2016 - Dopo quattro anni di ricerca e un investimento di oltre due milioni di euro, l'Università di Pisa ha presentato il prototipo di un nuovo furgone per la distribuzione urbana delle merci.
-
APM ordina Straddle Carriers ibridi per Vado Ligure
4 Marzo 2016 - La società terminalista del Gruppo Maersk ha ordinato al costruttore finlandese Kalmar diciannove gru gommate per la movimentazione di container in banchina mosse con motore diesel-elettrico.
-
Interporti per lo sviluppo del gas naturale liquido
3 Marzo 2016 - L'Unione Interporti Riuniti presenta il progetto Rete LNG Italia Freight, che ha lo scopo di diffondere l'uso del metano nell'autotrasporto tramite distributori nelle strutture interportuali.
-
EasyJet presenta progetto di aereo ibrido
2 Febbraio 2016 - La compagnia aerea ha rivelato un progetto ideato da un gruppo di studenti della Cranfield University per un apparecchio funzionanete a celle combustibile, con zero emissioni durante le manovre al suolo.
-
Triciclo elettrico per consegne UPS a Roma
21 Gennaio 2016 - Il corriere sperimenta un triciclo elettrico a pedalata assistita con portapacchi per la distribuzione nell'ultimo miglio nella ZTL della Capitale.
Primo piano
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Il fondo Sanilog eroga gratuitamente servizi sanitari a tutti i lavoratori che operano col contratto nazionale Logistica, Trasporto Merce e Spedizioni. In questo episodio del podcast K44 il suo presidente spiega cosa ha fatto nel 2022 e i programmi di quest’anno.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf
La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.