-
Aerei viaggiano dal gate alla pista con motore spento
3 Marzo 2015 - L'aeroporto di Francoforte inaugura l'attività del TaxiBot, l'innovativo trattore per aerei con alimentazione elettrica realizzato Israel Aerospace Industries, con la collaborazione di Lufthansa Leos. Porta gli apparecchi dal gate all'inizio della pista, guidato dallo stesso pilota dell'aereo.
-
La Poste sperimenta il furgone a idrogeno
24 Febbraio 2015 - La società postale francese ha avviato la sperimentazione in reali condizioni operative di un veicolo commerciale funzionante con cella a combustibile, realizzato da Renault Trucks sulla base del modello Maxity Elettrico.
-
Lombardia finanzia antiparticolato per diesel merci
13 Febbraio 2015 - La Regione Lombardia ha pubblicato il bando che assegna contributi per l'installazione di dispositivi antiparticolato su veicoli con motore diesel adibiti al trasporto di merci e persone.
-
Parigi vuole bandire il diesel nel 2020
11 Dicembre 2014 - La capitale francese ribadisce la volontà, espressa la prima volta nel settembre 2013, di bandire gli autoveicoli a gasolio nell'intero territorio nella Ile-de-France dal 2020. Ma l'associazione dell'autotrasporto FNTR chiede almeno dieci anni.
-
Deutsche Post DHL acquisisce produttore furgoni elettrici
10 Dicembre 2014 - La società logistica e postale ha acquisito la tedesca StreetScooter, una start-up nata dal consorzio RWTH di Aachen per progettare e costruire veicoli commerciali a trazione completamente elettrica. Una flotta di duecento mezzi entro il 2015.
Primo piano
Lo spedizioniere può ritenere il carico per mancato pagamento
Una sentenza del Tribunale di Milano conferma il diritto dello spedizioniere o del vettore di ritenzione del carico nel caso di mancato pagamento del trasporto da parte del committente. Lo spiega lo Studio Legale Righetti.
Podcast K44

Cronaca
Camionista condannato a nove mesi per furto di pallet
Il Tribunale di Bergamo ha condannato a nove mesi per appropriazione indebita un camionista che ha venduto 657 pallet che avrebbe dovuto riconsegnare ai clienti.
Normativa
Persone
Ivano Russo lascia Confetra per Ram
Ivano Russo si è dimesso da direttore generale di Confetra, dopo che il ministro del Mims Enrico Giovannini lo ha proposto come amministratore delegato di Ram. Oggi la formalizzazione dell’incarico.
Mercato
Diecimila camion Daimler non consegnati per carenza di componenti
Il Ceo di Daimler Trucks ha dichiarato che negli stabilimenti del Gruppo sono fermi diecimila camion perché non si possono completare a causa della carenza di microprocessori. Intanto gli ordini aumentano.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica 1° luglio 2022
Rinnovato contratto Poste Air Cargo - D’Amico rifinanzia due leasing - Porto Singapore investe nell’automazione - camionista muore per tamponamento su A1 - Hlla ed Eurogate rinviano la collaborazione
Aereo
L’Europa domina le spedizioni aeree globali
Lo spedizioniere svizzero Kuehne + Nagel ha conquistato il vertice della classifica delle spedizioni aeree in termini di volumi e ricavi, davanti a Dhl, Dsv e DB Schenker. Un quartetto europeo che domina il trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Tredici condanne all’Appello bis per incidente di Viareggio
Il 30 giugno la Corte di Appello di Firenze ha annunciato i verdetti del secondo processo di appello sull’incidente ferroviario che il 29 giugno 2009 causò 32 morti a Viareggio. L’ex amministratore delegato di FS ha avuto una riduzione della pena da sette a cinque anni.