Array ( [0] => 24 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Lombardia finanzia antiparticolato per diesel merci


    Il bando attua la delibera regionale numero 2579 del 31 ottobre 2014, approvata nell'ambito del Piano regionale di interventi per la qualità dell'aria (PRIA). Possono accedere al beneficio le imprese con sede legale od operativa in Lombardia che abbiano installato su veicoli già in circolazione dispositivi antiparticolato che portano l'automezzo nella classe Euro 5. Il provvedimento vale per i veicoli di categoria N1, N2 e N3, M2 e M3, non adibiti al Trasporto Pubblico Locale, con motori diesel Euro 2 ed Euro 3. Lo stanziamento complessivo è di dieci milioni di euro.
    I contributo sarà erogato sulla base della categoria del veicolo: 1000 euro per automezzo di categoria N1, 1500 euro per automezzo di categoria N2 e M2, 2000 euro per automezzo di categoria N3 e M3. Le imprese possono chiedere il contributo anche per più autoveicoli. Saranno però escluse le tipologie d'aziende elencate nel Regolamento UE 651/2014.
    Il bando scadrà il 30 giugno 2015. La domanda va presentata per via telematica tramite il sito web gefo.servizirl.it, nella sezione dedicata al bando. Dopo essersi collegato, il sistema genererà il documento di auto-dichiarazione, che dovrà essere firmato digitalmente e ricaricato a sistema. Quindi, il richiedente dovrà pagare l'imposta di bollo da 16 euro, sempre tramite procedura elettronica. Al termine della procedura, la richiesta viene protocollata in modo automatico e vale come prenotazione per i successivi 120 giorni.
    Dopo avere scaricato la ricevuto della prenotazione, il richiedente può portare il veicolo in un'officina qualificata per l'installazione del dispositivo antiparticolato. Al termine dei lavori, il richiedente torna sul portale del bando e allega una copia elettronica delle fattura e del certificato di di conformità del dispositivo antiparticolato installato al tipo omologato dal Ministero competente. Ciò deve avvenire entro i 120 giorni di validità della prenotazione.
    La fattura riguarda l'acquisto e l'installazione del dispositivo e deve riportare gli estremi identificativi del tipo di dispositivo installato (marca e modello, codice di omologazione, matricola/serial number univoco del filtro installato) e il numero di targa del veicolo trasformato.
    Entro i successivi sessanta giorni si svolgerà l'istruttoria sulla richiesta da parte degli uffici competenti, che terminerà con una decisione (assegnazione o rifiuto). Terminata l'installazione del dispositivo, l'impresa dovrà perfezionare presso gli uffici competenti della Motorizzazione Civile la relativa procedura di collaudo del veicolo ed il conseguente aggiornamento della carta di circolazione. Tale aggiornamento dovrà concludersi entro sei mesi dall'avvenuta installazione del dispositivo antiparticolato.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Federlogistica propone un patto tra logistica e industria

LOGISTICA

Federlogistica propone un patto tra logistica e industria
Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni

LOGISTICA

Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto

LOGISTICA

Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna

LOGISTICA

Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow