Array ( [0] => 24 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Lombardia finanzia antiparticolato per diesel merci


    Il bando attua la delibera regionale numero 2579 del 31 ottobre 2014, approvata nell'ambito del Piano regionale di interventi per la qualità dell'aria (PRIA). Possono accedere al beneficio le imprese con sede legale od operativa in Lombardia che abbiano installato su veicoli già in circolazione dispositivi antiparticolato che portano l'automezzo nella classe Euro 5. Il provvedimento vale per i veicoli di categoria N1, N2 e N3, M2 e M3, non adibiti al Trasporto Pubblico Locale, con motori diesel Euro 2 ed Euro 3. Lo stanziamento complessivo è di dieci milioni di euro.
    I contributo sarà erogato sulla base della categoria del veicolo: 1000 euro per automezzo di categoria N1, 1500 euro per automezzo di categoria N2 e M2, 2000 euro per automezzo di categoria N3 e M3. Le imprese possono chiedere il contributo anche per più autoveicoli. Saranno però escluse le tipologie d'aziende elencate nel Regolamento UE 651/2014.
    Il bando scadrà il 30 giugno 2015. La domanda va presentata per via telematica tramite il sito web gefo.servizirl.it, nella sezione dedicata al bando. Dopo essersi collegato, il sistema genererà il documento di auto-dichiarazione, che dovrà essere firmato digitalmente e ricaricato a sistema. Quindi, il richiedente dovrà pagare l'imposta di bollo da 16 euro, sempre tramite procedura elettronica. Al termine della procedura, la richiesta viene protocollata in modo automatico e vale come prenotazione per i successivi 120 giorni.
    Dopo avere scaricato la ricevuto della prenotazione, il richiedente può portare il veicolo in un'officina qualificata per l'installazione del dispositivo antiparticolato. Al termine dei lavori, il richiedente torna sul portale del bando e allega una copia elettronica delle fattura e del certificato di di conformità del dispositivo antiparticolato installato al tipo omologato dal Ministero competente. Ciò deve avvenire entro i 120 giorni di validità della prenotazione.
    La fattura riguarda l'acquisto e l'installazione del dispositivo e deve riportare gli estremi identificativi del tipo di dispositivo installato (marca e modello, codice di omologazione, matricola/serial number univoco del filtro installato) e il numero di targa del veicolo trasformato.
    Entro i successivi sessanta giorni si svolgerà l'istruttoria sulla richiesta da parte degli uffici competenti, che terminerà con una decisione (assegnazione o rifiuto). Terminata l'installazione del dispositivo, l'impresa dovrà perfezionare presso gli uffici competenti della Motorizzazione Civile la relativa procedura di collaudo del veicolo ed il conseguente aggiornamento della carta di circolazione. Tale aggiornamento dovrà concludersi entro sei mesi dall'avvenuta installazione del dispositivo antiparticolato.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.

Ferrovia

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico

TECNICA

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
previous arrow
next arrow
Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel

LOGISTICA

Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel
L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta

LOGISTICA

L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta
Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico

LOGISTICA

Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow