Le grandi trasformazioni tecnologiche hanno sempre un’avanguardia che per vari motivi vuole sperimentare le innovazioni tecniche, anche se in un primo tempo possono risultare onerose. Nell’autotrasporto italiano una di queste è la umbra LC3, che è stata tra i primi, nel 2014, ad acquisire veicoli industriali a gas naturale liquefatto – quando questo combustibile aveva ancora un prezzo competitivo – e più recentemente elettrici. Questi ultimi sono tre motrici Scania. Ma non abbandona il tradizionale diesel, come dimostra la prova che sta facendo di un trattore Scania Super. In questo episodio del videocast K44 Tecno il responsabile della flotta di LC3, Giuliano Baldassarri, spiega perché la società ha composto questa “ricetta” e quali sono i primi risultati.
