L’uso del gas naturale liquefatto nell’autotrasporto sulle lunghe distanze sta entrando in una nuova fase, quella del biogas che viene prodotto da fonti rinnovabili. Inoltre, questo carburante si può produrre in Italia, a differenza del gas di origine fossile che deve essere importato. Si prevede che nel 2022 nel nostro Paese si produrranno 100mila tonnellate in trenta impianti di liquefazione. Ma come si produce e distribuisce il biogas? Ne viene prodotto abbastanza per le esigenze degli autotrasportatori? Chi garantisce che il metano immesso nei serbatoi dei camion sia provenga effettivamente da fonti rinnovabili? Risponde a queste domande l’ultimo episodio del podcast K44 La voce del trasporto con l’intervento di Lorenzo Maggioni, responsabile Ricerca & Sviluppo del Consorzio Italiano Biogas. Buon ascolto.
