Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

  • SuperBeton cerca venti autisti di camion

    SuperBeton cerca venti autisti di camion

    La società SuperBeton cerca venti autisti di autobetoniera che opereranno a Treviso, Venezia e Padova. Considera anche le candidature di chi è alla prima esperienza nel settore, purché già dotato di patente C e Cqc.

Normativa

Mare

  • Serve una transizione tecnologica per la navigazione commerciale

    Serve una transizione tecnologica per la navigazione commerciale

    I crescenti episodi di gravi interferenze ai segnali satellitari e radio dedicati alla navigazione, soprattutto nelle regioni intorno ai conflitti, richiedono un salto tecnologico, che può avvenire con l’intelligenza artificiale e la visione artificiale.

Autotrasporto

  • Un camion su quattro irregolare al controllo di Roadpol

    Un camion su quattro irregolare al controllo di Roadpol

    La settimana di controlli straordinari Truck&Bus organizzata da Roadpol dal 5 all’11 maggio 2025 ha scoperto un veicolo industriale non in regola ogni quattro controllati. Gli agenti di diversi Paesi europei hanno rilevato circa 69.749 infrazioni.

    Pronto il progetto della variante ferroviaria di Verona verso il Brennero

    È partito il conto alla rovescia per la realizzazione del quadruplicamento della linea del Brennero a nord del nodo ferroviario di Verona. L’occasione è rappresentata dall’apertura della procedura di Dibattito pubblico il 18 giugno 2025 con la presentazione dell’ultima versione del progetto redatto da Rfi. Al termine del percorso con il confronto aperto alla partecipazione di tutti i soggetti interessati, potenzialmente anche singoli cittadini, e che si chiuderà a dicembre 2025, verrà pubblicato il Documento conclusivo sul sito istituzionale di Rfi e ne sarà data comunicazione al ministero dei Trasporti oltre alle varie amministrazioni interessate.

    È inutile però farsi illusioni sui tempi brevi di realizzazione, perché esclusa la fase di progettazione e di validazione, i cantieri comportano lavori per circa sette anni, quindi nella migliore delle ipotesi si arriva al 2032, in linea però con le previsioni di entrata in esercizio del tunnel di base del Brennero. Il progetto sul nodo veronese comporterà un investimento superiore al miliardo di euro.


    La tratta inserita nell’intervento di quadruplicamento ha un’estensione di circa 9,5 chilometri e parte dal bivio San Massimo nel nodo ferroviario veronese fino al bivio di Pescantina, a nord della città scaligera. Il quadruplicamento della ferrovia a Verona rappresenta una delle quattro varianti giudicate prioritarie per il potenziamento di tutto l’asse del Brennero sul lato italiano fino all’imbocco sud del tunnel di base a Fortezza. Attualmente sono appaltate e in fase di esecuzione la variante di Fortezza-Ponte Gardena e quella della circonvallazione merci di Trento. In progettazione, oltre a Verona, c’è quella di Bolzano, mentre resta in sospeso il progetto per Rovereto.


    L’intervento sul nodo veronese ha una forte valenza soprattutto per potenziare il transito dei treni merci. Non deve trarre in inganno lo sviluppo tutto sommato limitato del tracciato che non raggiunge neppure i dieci chilometri, ma inizia in uno dei punti cardine del trasporto merci, il bivio San Massimo, in prossimità del terminal Quadrante Europa, dove è previsto il potenziamento del nodo e il collegamento delle nuove linee con tutti i raccordi merci interessati. Qui convergono infatti i due binari merci indipendenti che si distaccano dalla Milano-Verona interessata anche dalla realizzazione della nuova linea AV da Brescia con il relativo tracciato dedicato.


    Sono numerose le opere d’arte con in primo piano la galleria San Massimo di 1833 metri, viadotti per 430 metri e trincee e rilevati per oltre sei chilometri. Il quadruplicamento nel nodo veronese prevede un tratto di tre chilometri in completa variante, parzialmente in galleria, con anche la dismissione di una porzione di linea ferroviaria esistente, mentre il resto è in stretto affiancamento alla linea storica. L’intervento sarà portato avanti per fasi, aprendo all’esercizio di volta in volta tratte funzionali dei nuovi tracciati.


    A lavori conclusi le potenzialità del nodo veronese saranno indubbiamente maggiori con un significativo aumento della capacità. Per esempio, nelle ore di punta viene ipotizzata una circolazione massima di 19 treni nel bivio San Massimo. Ovviamente la nuova linea presenta il più elevato standard dal punto di vista del peso assiale ammesso e della sagoma limite per i trasporti intermodali, ma non manca qualche compromesso legato a fattori oggettivi o ai futuri sviluppi del corridoio del Brennero che però sono tutt’altro che imminenti. Per esempio, i treni merci si troveranno davanti alcune deviate percorribili a non più di 60 km/h a nord del bivio San Massimo, così come il bivio Pescantina che chiude a nord questa fase di quadruplicamento della Verona-Brennero, sarà sicuramente funzionale una volta che saranno posati i due nuovi binari fino al tunnel di base, ma ora presenta il limite del passaggio dal tracciato potenziato a quello storico con due soli binari.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Embraer annuncia il cliente di lancio del suo primo aereo cargo

    Embraer annuncia il cliente di lancio del suo primo aereo cargo

    All’evento Paris Air Show, il costruttore aeronautico brasiliano Embraer ha annunciato che la compagnia aerea maltese Bridges Air Cargo è il cliente di lancio del nuovo aereo tuttomerci E-Freighter E190F. È un modello adatto al commercio elettronico.

Persone

  • Fedespedi conferma la presidenza di  Alessandro Pitto

    Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

    Durante la sessione privata del 19 giugno 2024, l’assemblea di Fedespedi ha confermato presidente Alessandro Pitto fino al 2028 e ha eletto nuovi componenti del Consiglio direttivo e dei Collegi dei revisori dei conti e dei probiviri.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori

LOGISTICA

Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori
Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

LOGISTICA

Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto
Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati

LOGISTICA

Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati
Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte

LOGISTICA

Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
previous arrow
next arrow