-
Autostrada A4 Venezia Trieste aumenterà pedaggio di 1,5%
17 Dicembre 2014 - Il Consiglio d'Amministrazione di Autovie Venete ha deciso che dal 1° gennaio 2015 i pedaggi del tratto Venezia-Trieste dell'Autostrada A4 (quello gestito dalla società) aumenterà entro il limite indicato dal ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi.
-
Nel 2015 aumentano i pedaggi del Monte Bianco
16 Dicembre 2014 - La Commissione Intergovernativa del Traforo del Monte Bianco ha deciso di aumentare le tariffe di transito nella galleria tra Italia e Francia del 2,59% dal 1° gennaio 2015. Galleria chiusa nella notte tra 12 e 13 gennaio.
-
Brebemi sarà finanziata dallo Stato?
15 Dicembre 2014 - Esplode la polemica su un presunto finanziamento di 320 milioni di euro alla nuova autostrada Milano-Brescia, che secondo alcune fonti sarebbe erogato dallo Stato e dalla Regione Lombardia. Ma il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, smentisce, l'autotrasporto insorge.
-
Bollino euro sui camion in Austria
15 Dicembre 2014 - Dal 1° gennaio 2015, i veicoli industriali che transiteranno nei Länder di Vienna e della parte orientale della Bassa Austria saranno obbligati e esporre sul parabrezza il contrassegno che indica la classe ambientale dell'automezzo, pena una sanzione di oltre duemila euro.
-
Anas apre altri tre km della Salerno-Reggio Calabria
10 Dicembre 2014 - La mattina di lunedì 8 dicembre 2014 è stato aperto al traffico un nuovo breve tratto della nuova autostrada A3, nell'ambito del Macrolotto IV, di cui si avvicina il termine dei lavori.
-
Bruxelles finanzia parcheggi camion al Sud
10 Dicembre 2014 - L'Unione Europea ha autorizzato uno stanziamento di 400mila euro, nell'ambito del programma Ten-T, per progettare una rete di aree di sosta sicure per veicoli industriali nell'Italia meridionale.
-
Governo conferma finanziamento alta velocità in Veneto
8 Dicembre 2014 - Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, ha presieduto il 4 dicembre 2014 due riunioni operative per la nuova linea ferroviaria tra Brescia e Padova. Ha confermato che l'opera è completamente finanziata e che è stata inserita sia nel Decreto Sblocca Italia, sia in quello Stabilità.
-
Rinvio per lo sviluppo dell’Autostrada Tirrenica
3 Dicembre 2014 - La riunione convocata dal vice-ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Riccardo Nencini, lunedì 2 dicembre presso la sede del ministero per discutere della realizzazione della nuova autostrada tra Livorno e Civitavecchia è terminata senza una conclusione concreta.
Primo piano
Maersk cresce nella logistica in Cina, Arabia e Scandinavia
Il Gruppo danese Maersk reagisce al calo dei noli potenziando le attività logistiche globali. Nuove piattaforme in Cina, Arabia e Scandinavia, dove completa anche l’acquisizione di Martin Bencher.
Podcast K44

Cronaca
Pigliacelli acquisisce cinquanta trattori stradali
Autotrasporti Pigliacelli ha ricevuto da Iveco cinquanta trattori stradali S-Way, equipaggiati di motore Cursor13 da 530 CV per servire tutte le attività dell’azienda.
Normativa
Persone
Passaggio di generazione ai vertici di BCube
Luigi Bonzano è diventato amministratore delegato di BCube e il fratello Umberto è responsabile del marketing. Un graduale passaggio di generazione dal padre Piero Carlo, che mantiene la presidenza del Gruppo di trasporto e logistica.
Mercato
Chiusura definitiva dell’Acerbi di Castelnuovo Scrivia
Il Gruppo Menci ha definitivamente chiuso lo stabilimento Acerbi di Castelnuovo Scrivia con il licenziamento degli ultimi otto lavoratori. Termina una storia lunga sessant’anni.
Videocast K44
Aereo
Un oligarca russo vuole l’aeroporto tedesco di Hahn
L'oligarca russo Viktor Charitonin intende acquisire la società che gestisce l’aeroporto tedesco di Hahn, che è messa in vendita dal curatore fallimentare. In lizza anche un secondo candidato, finora anonimo.
Ferrovia
Parte il corridoio ferroviario merci tra Grecia e Bulgaria
Sarà presto attivato il corridoio ferroviario Sea2Sea, che collega i porti marittimi della Grecia con quelli danubiani della Bulgaria. Nascerà una società per gestire i traffici intermodali.