Brevi dal mondo

  • Volvo supera quota 5.000 camion elettrici venduti nel mondo
    Volvo ha venduto 5.000 camion elettrici – Passo avanti per contributi all’autotrasporto – Aumentano le società di capitali nell’autotrasporto – Telecamere con IA nell’autostrada A15 - time:matters apre in Malaysia e Thailandia - Rhenus rafforza la sua presenza in America Latina - Nasce il modello Customer CenTech

Podcast K44

Cronaca

Normativa

  • La nuova Fipili sarebbe insufficiente per l’aumento dei camion

    7 Marzo 2025 - Il progetto di potenziamento della superstrada Firenze-Pisa-Livorno potrebbe essere inadeguato rispetto alla crescita prevista del traffico pesante causata dal nuovo terminal container di Livorno. Lo hanno detto gli ingegneri toscani in un convegno dell’Ordine.

  • Cresce il traffico merci nel 2024 lungo il Middle Corridor

    7 Marzo 2025 - Durante l’assemblea generale di Baku della Trans-Caspian International Transport Route è stato presentato il bilancio del 2025 e i progetti di sviluppo della Trans-Caspian International Transport Route, noto anche come Middle Corridor.

  • A marzo attivi i nuovi Tutor su Autostrade Italia

    7 Marzo 2025 - Autostrade per l’Italia ha annunciato che il 7 marzo 2025 è iniziata la graduale attivazione dei sistemi di controllo della velocità Tutor di nuova generazione. Saranno controllate 178 tratte, per un’estensione complessiva di 1.800 chilometri, controllando anche il sorpasso e la massa dei veicoli industriali.

  • La Germania frena sulla nuova ferrovia per il Brennero

    5 Marzo 2025 - L’assemblea parlamentare della Baviera ha rinviato a data da destinarsi la realizzazione di una nuova linea ferroviaria verso il Brennero, confermando che per la Germania questo corridoio è periferico.

  • Nuova ferrovia Torino-Lione, già disponibile il prospetto della rete

    28 Febbraio 2025 - Telt ha diffuso la prima bozza del Prospetto informativo di rete della galleria ferroviaria di base del Moncenisio, indirizzato alle imprese ferroviarie interessate al futuro esercizio della nuova linea italo-francese. Cosa prevede per i treni merci.

  • La Lettonia frena su Rail Baltica, ma il programma procede

    25 Febbraio 2025 - Rail Baltica è uno dei più importanti corridoi ferroviari europei, che oltre a servire il trasporto delle merci ha una valenza geopolitica nell’ambito dei rapporti tra Unione Europea e Russia. Il suo sviluppo procede però a fasi alterne. Ecco la situazione attuale.

  • Aumentano i candidati per la concessione dell’autostrada A22

    24 Febbraio 2025 - Il 31 marzo 2025 scadrà il termine per presentare le richieste per la concessione dell’autostrada A22 del Brennero e accanto all’attuale gestione le indiscrezioni indicano altri partecipanti.

  • Federlogistica lancia l’allarme su chiusura casello di Busalla dell’A7

    20 Febbraio 2025 - Autostrade per l’Italia ha annunciato la chiusura del casello di Busalla dell’autostrada A7 Milano-Genova, un evento che per Federlogistica sarà un disastro per la logistica del Nord Ovest. L’associazione propone misure alternative.

  • La ferrovia Milano-Voghera chiusa quattro mesi per i treni merci

    20 Febbraio 2025 - Per lavori di manutenzione, Rfi chiuderà nell’estate 2025 per quattro mesi il ponte ferroviario sul fiume Po tra Pavia e Voghera, lungo la linea che collega Genova con Milano. Rischio di ritardi e cancellazioni per i treni merci. Previsti divieti anche per i camion.

  • I finanziamenti europei alle infrastrutture sono a rischio?

    14 Febbraio 2025 - Secondo indiscrezioni raccolte dalla testata RailTech.com, la Commissione Europea potrebbe terminare il programma Connecting Europe Facility, che è il principale strumento di finanziamento comunitario per le infrastrutture, anche dei trasporti.

  • Cambio di passo per il tunnel ferroviario Spagna-Marocco

    12 Febbraio 2025 - Il progetto di una galleria sotto lo Stretto di Gibilterra tra Spagna e Marocco ha quasi quarant’anni, ma finora non ci sono stati passi avanti concreti. Una svolta potrebbe venire dall’incarico conferito a un costruttore tedesco di frese per verificare la fattibilità dell’opera.

  • La Francia conferma l’apertura del Frejus ferroviario il 1° aprile

    11 Febbraio 2025 - Il 10 febbraio si è riunito il Comitato di Cooperazione Transfrontaliera alla presenza del ministro degli Esteri italiano e di quelli francesi dei Trasporti e degli Esteri, che hanno confermato l’apertura del tunnel ferroviario del Frejus il primo aprile 2025 e di quello stradale del Tenda a giugno.

  • L’Austria accelera sugli investimenti in vista della Koralmbahn

    7 Febbraio 2025 - La galleria di base della ferrovia austriaca Koralmbahn renderà più veloci i collegamenti trasversali dell’Austria meridionale e il suo completamento sarà una svolta importante per il trasporto merci europeo. L'esercizio partirà a ottobre 2025.

  • La Germania amplia la rete stradale per camion da 25,25 metri

    7 Febbraio 2025 - Il 30 gennaio 2025 l’agenzia tedesca Bundesgesetzblatt ha pubblicato l’elenco aggiornato, e più ampio del precedente, delle strade e autostrade dove è concessa la circolazione di complessi di veicoli industriali lunghi fino a 25,25 metri.

  • Ferrovia del Sempione a mezzo servizio fino al 2028

    6 Febbraio 2025 - I lavori programmati in Svizzera nella ferrovia del Sempione e chiusure estive nella tratta italiana tra Domodossola e Milano ridurranno la capacità di una òlinea importante per il trasporto intermodale delle merci verso il Nord Europa.

  • Le limitazioni al traffico nel Frejus stradale di febbraio 2025

    5 Febbraio 2025 - La società autostradale Sitaf ha comunicato che a febbraio 2025 il traforo stradale del Frejus subirà alcune limitazioni al traffico per lavori di manutenzione, con senso unico alternato e una chiusura totale.

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Nasce da BlackStone Proxity per la logistica immobiliare europea

LOGISTICA

Nasce da BlackStone Proxity per la logistica immobiliare europea
Dhl riattiva le spedizioni di pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl riattiva le spedizioni di pacchi B2C in Usa
Ups taglierà 20mila posti e chiuderà 73 impianti

LOGISTICA

Ups taglierà 20mila posti e chiuderà 73 impianti
Swiss Post Cargo Deutschland ha subito un ciberattacco

LOGISTICA

Swiss Post Cargo Deutschland ha subito un ciberattacco
Ups investe 1,4 miliardi per un’acquisizione nella logistica sanitaria

LOGISTICA

Ups investe 1,4 miliardi per un’acquisizione nella logistica sanitaria
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow