-
Tempi rapidi per il nuovo scalo ferroviario merci di Brescia
29 Dicembre 2022 - Il 20 dicembre 2022 si è chiusa la conferenza di servizi avviata il 17 giugno 2022 sul potenziamento del nuovo scalo ferroviario merci di Brescia. Sarà operativo nel 2026.
-
Galleria dell’A20 chiusa per incendio di un camion
27 Dicembre 2022 - L’incendio che si è sviluppato nella galleria Telegrafo dell’autostrada siciliana A20 su un autoarticolato la notte tra il 23 e 24 dicembre ha causato la chiusura del tunnel, che potrà proseguire per alcuni giorni.
-
Anita contro l’ipotesi di prenotazioni per l’A22
22 Dicembre 2022 - L’associazione dell’autotrasporto Anita critica lo studio di fattibilità fatto dalla Provincia di Bolzano sull’ipotesi di limitare gli accessi all’autostrada A22 tramite prenotazione telematica.
-
Provincia di Bolzano valuta accesso limitato e prenotazione per l’A22
22 Dicembre 2022 - Mentre il Decreto Milleproroghe rinvia di un anno la concessione dell’autostrada A22, la Provincia di Bolzano valuta un sistema di limitazione degli accessi con prenotazione digitale.
-
Operatori francesi chiedono contributi e infrastrutture ferroviarie
22 Dicembre 2022 - Alliance 4F ha inviato al ministero dei Trasporti francese un documento per chiedere un sostegno al trasporto ferroviario delle merci per il caro energia, per lo sviluppo dell’infrastruttura e per contributi strutturali.
-
Ministero Trasporti approva 4,5 miliardi per le ferrovie del sud
22 Dicembre 2022 - Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici del ministero dei Trasporti ha approvato due progetti ferroviari in Campania e Sicilia, del valore di quattro miliardi e mezzo.
-
Il Kazakistan raddoppia la ferrovia con la Cina
21 Dicembre 2022 - La Via della Seta devia dal classico itinerario russo per evitare le conseguenze della guerra in Ucraina e per farlo la Cina sta rafforzando le rotte che attraversano il Kazakistan. Sono quindi stati avviati i lavori per potenziare una delle principali direttrici ferroviarie.
-
I divieti dei camion nelle vacanze di Natale
20 Dicembre 2022 - Con il Decreto del ministero dei Trasporto sui giorni vietati alla circolazione dei veicoli industriali sopra le 7,5 tonnellate si definisce il calendario dei divieti nelle vacanze natalizie. Ecco come è articolato.
-
Ecco i giorni vietati ai camion nel 2023
20 Dicembre 2022 - Il ministero dei Trasporti ha preparato il calendario dei divieti di circolazione per i veicoli industriali con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate relativi al 2023. Sono complessivamente 78 giorni con camion fermi, salvo le consuete deroghe.
-
L’Austria aumenterà i pedaggi nel 2023 lungo il Brennero
16 Dicembre 2022 - Il primo gennaio del 2023 l’Austria aumenterà i pedaggi dei veicoli industriali lungo l’asse del Brennero, mentre non intende ridurre i limiti e i divieti di transito.
-
Aumento dei pedaggi nel 2023 per Monte Bianco e Frejus
16 Dicembre 2022 - Il primo gennaio del 2023 i pedaggi dei veicoli industriali che attraverseranno le gallerie del Monte Bianco e del Frejus aumenteranno del 7,36%.
-
Un miliardo dall’Europa per rinnovare le ferrovie della Serbia
15 Dicembre 2022 - Le banche europee Bei e Bers finanziano con oltre un miliardo di euro per ammodernare la rete ferroviaria della Serbia e il parco rotabile di Serbia Cargo. Un altro tassello per potenziare le ferrovie dei Balcani.
-
Ipotesi di pedaggio per camion sulla superstrada Fipili
13 Dicembre 2022 - Il presidente della Regione Toscana sta valutando l’introduzione di un pedaggio per i soli veicoli industriali sulla superstrada Firenza-Pisa-Livorno per finanziare la sua manutenzione straordinaria. Contrari gli autotrasportatori.
-
Aumenta la capacità per i treni merci tra Stoccarda e Ulm
13 Dicembre 2022 - In Germania entra in esercizio la linea principale ad alte prestazioni tra Wendlingen, a sud di Stoccarda, e Ulm. Più capacità anche per le merci.
-
Gcf protagonista nel maxi risanamento delle ferrovie francesi
12 Dicembre 2022 - Le ferrovie francesi stanno rinnovando l’armamento di gran parte della rete e a dicembre è stato avviato l’ultimo lotto, realizzato dall’italiana Gcf su 58 chilometri rea Lione e Moret.
-
Nuovo scavo per la galleria della ferrovia Torino Lione
9 Dicembre 2022 - L’8 dicembre è iniziato a Maurienne, in Francia, un nuovo fronte di scavo per la galleria di base della ferrovia Torino-Lione. Sarà lungo 3,5 chilometri e si unirà a 10,5 km scavati tra Saint-Martin-la-Porte e La Praz.
Primo piano
Il progetto Rail Baltica accelera per escludere la Russia
RB Rail annuncia nuovi appalti per lo sviluppo del corridoio ferroviario lungo 870 chilometri tra Polonia e Repubbliche baltiche. Un’accelerazione causata dall’invasione russa dell’Ucraina.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Due B777F per Zongteng da Shanghai a Parigi
La società cinese di logistica per commercio elettronico Zongteng ha affidato a Worldwide Flight Services la gestione a terra del trasporto aereo dalla Cina all’Europa, che avverrà tramite due B77F.
Ferrovia
I dubbi della Francia sull’accesso al tunnel del Moncenisio
Il ministero dei Trasporti francese non appare determinato definire come prioritario il potenziamento della ferrovia che collegherà l’imbocco della galleria di base del Moncenisio con Lione.