-
UE chiede all’Italia di aprire il telepedaggio
18 Dicembre 2020 - La Commissione Europea chiede all’Italia e all’Ungheria di accettare i fornitori di servizio europeo di telepedaggio, chiudendo immediatamente le trattative contrattuali.
-
Ferrovia del Tarvisio sempre più a servizio delle merci
15 Dicembre 2020 - Il potenziamento della stazione di Pontebba, sulla linea tra Udine e il confine con l’Austria, permette di migliorare il traffico dei treni merci nell’ambito del Corridoio Baltico-Adriatico. Ne beneficerà soprattutto il porto di Trieste.
-
Inizia il fermo dei distributori di carburanti
14 Dicembre 2020 - Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio hanno confermato la serrata degli impianti di distribuzione dei carburanti dalle 19.00 del 14 alle 15 del 16 dicembre 2020. Nuovo incontro al ministero dello Sviluppo Economico.
-
In Germania committenti chiedono rimborso Maut a trasportatori
11 Dicembre 2020 - Dopo la sentenza della Corte Europea che riduce l’eurovignetta tedesca, alcuni committenti chiedono il rimborso della differenza agli autotrasportatori. Questi ultimi dovrebbero poi rivalersi sull’Ufficio Federale dei trasporti.
-
L’autotrasporto genovese manifesterà contro Autostrade
10 Dicembre 2020 - Sette sigle delle associazioni dell’autotrasporto e dei sindacati hanno indetto una manifestazione a Genova sabato 12 dicembre sotto la sede di Autostrade sui problemi causati dalla nevicata del 4 dicembre.
-
Camion bloccati al Sempione dalla neve per quattro giorni
9 Dicembre 2020 - Venti veicoli industriali diretti in Svizzera tramite il Sempione sono rimasti intrappolati dalla neve per quattro giorni dal 4 dicembre. Sono assistiti dalla Protezione Civile.
-
Come l’Europa vuole cambiare l’eurovignetta per i camion
9 Dicembre 2020 - Durante la riunione del Consiglio dei ministri dei Trasporti europei si è raggiunto un accordo sulle modifiche alla normativa comunitaria sull’eurovignetta. Saranno sottoposti a pedaggio anche i veicoli sotto le 7,5 tonnellate con valori bastai sulle emissioni di CO2.
-
Imprese e sindacati al contrattacco su neve in A7
7 Dicembre 2020 - Le associazioni dell’autotrasporto e i sindacati confederali reagiscono alle accuse di Autostrade sulle responsabilità degli autotrasportatori nelle code per neve sulle autostrade liguri. E parte la proposta di un’azione legale collettiva.
-
Caos neve sull’A7, Autostrade incolpa i camion
5 Dicembre 2020 - La nevicata che ha colpito il 4 dicembre le autostrade liguri ha bloccato decine di autoveicoli leggeri e pesanti sul tratto tra Busalla e Genova Bolzaneto. Autostrade per l’Italia afferma che è colpa anche degli autotrasportatori, che replicano.
-
Distributori carburanti chiusi dal 14 al 17 dicembre
4 Dicembre 2020 - Tre associazioni dei distributori di carburante annunciano il fermo delle attività sull’intera rete stradale e autostradale dalla sera di lunedì 14 alla mattina di giovedì 17 dicembre 2020 perché il Governo non ha inserito la categoria tra quelle che beneficiano del Decreto Ristori.
-
Possono aprire punti di ristoro lungo E45 ed E55
4 Dicembre 2020 - Il decreto del Presidente del Consiglio del 3 dicembre che aggiorna le prescrizioni dell’emergenza contro la Covid-19 fa un’altra piccola concessione per l’apertura di punti di ristoro fuori dalle autostrade, ma è ancora poco rispetto alle reali necessità. Sono permessi quelli lungo gli assi E45 ed E55.
-
La neve ferma i camion sulle autostrade liguri
4 Dicembre 2020 - Una nevicata preannunciata ha fermato la circolazione dei veicoli industriali con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate in alcuni importanti tratti delle autostrade della Liguria venerdì 4 dicembre. Protesta Trasportounito.
-
Chiusa per neve l’A6, protesta dell’autotrasporto
3 Dicembre 2020 - La prima nevicata della stagione ha già creato disagi all’autotrasporto: il tratto dell’autostrada A6 tra Savona e Ceva è stato vietato ai veicoli industriali nella notte tra il 2 e il 3 dicembre. Protesta l’associazione degli autotrasportatori Astra Cuneo.
-
Il 13 dicembre aprirà la galleria di base del Ceneri
2 Dicembre 2020 - L’Ufficio Federale dei Trasporti della Svizzera ha rilasciato alla compagnia ferroviaria FFS l’autorizzazione per il transito dei treni merci e passeggeri dell’introduzione dell’orario invernale, il 13 dicembre.
-
Ministero Trasporti ammonisce: A22 pubblica o nuova gara
27 Novembre 2020 - La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, vuole sciogliere il nodo della concessione dell’autostrada A22 Autobrennero, scaduta nel 2014. Ammonisce: si trovi un accordo per un assetto societario interamente pubblico o nel 2021 ci sarà una gara.
-
Gavio si aggiudica tre autostrade nel nord-ovest
27 Novembre 2020 - La società autostradale Astm, controllata dal Gruppo Gavio, ha vinto la gara per gestire le tratte A21 Torino-Piacenza, A5 Torino-Quincinetto, la Bretella di collegamento A4/A5 Ivrea-Santhià e il Sistema Autostradale Tangenziale Torines
Primo piano
I traffici container nel Mediterraneo si avvicinano all’Italia
L’edizione 2020 del rapporto Italian Maritime Economy realizzato da Srm mostra come il baricentro delle rotte dei container sta lentamente spostandosi verso le nostre coste, favorendo i porti della Penisola. Che però sono frenati dai collegamenti verso l’entroterra.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la riforma dell’autotrasporto UE inquina?
La Commissione Europea ha diffuso uno studio che mostra come l’obbligo di rientro in sede dei camion che svolgono autotrasporto internazionale dopo otto settimane, previsto dal Primo Pacchetto Mobilità, può aumentare l’impatto ambientale del trasporto. Vero problema o manovra politica per modifiche? Ne parla Paolo Cesaro in questo podcast di …
Mare
Sale l’incidenza del trasporto container sul prezzo delle merci
La continua crescita dei noli del trasporto marittimo dei container massimi sta stravolgendo le dinamiche degli scambi commerciali, incidendo in modo rilevante sul prezzo finale di alcuni prodotti.