-
Il progetto Rail Baltica accelera per escludere la Russia
20 Aprile 2022 - RB Rail annuncia nuovi appalti per lo sviluppo del corridoio ferroviario lungo 870 chilometri tra Polonia e Repubbliche baltiche. Un’accelerazione causata dall’invasione russa dell’Ucraina.
-
Divieti circolazione camion per il 25 aprile
20 Aprile 2022 - La festa del 25 aprile cade nel 2022 di lunedì e prevede un divieto di circolazione per i veicoli industriali con massa superiore a 7,5 tonnellate che si collega con quello della domenica precedente.
-
Passa dalla Turchia la Via della Seta alternativa alla Russia
19 Aprile 2022 - La Turchia ha riscoperto l’importanza del trasporto ferroviario e vuole diventare l'alternativa alla Russia per il trasporto delle merci dall’Asia all’Europa. Nuovi investimenti per 180 miliardi nel piano Transport Vision 2053.
-
Più binari fra Tortona e Voghera, ma senza un disegno unitario
15 Aprile 2022 - Iniziato il Dibattito pubblico sul quadruplicamento della tratta fra Tortona e Voghera della linea ferroviaria Milano-Genova, che però non rientra in un progetto unitario di potenziamento.
-
Austria introduce divieti camion per feste di Pasqua ed estive
13 Aprile 2022 - Il Governo austriaco introduce nuovi divieti alla circolazione dei veicoli industriali lungo alcuni assi, tra cui quello del Brennero, per le feste di Pasqua e quelle estive. I primi entreranno in vigore venerdì 15 aprile.
-
Trieste di fronte alla chiusura della ferrovia di Tarvisio
12 Aprile 2022 - Per tutto il mese di luglio la ferrovia Pontebbana, che attraversa il valico di Tarvisio, sarà chiusa al traffico dei treni penalizzando i traffici merci del porto di Trieste. I convogli saranno deviati su altre linee, tra cui il Brennero.
-
I cantieri rallentano la ferrovia del Reno in Germania
12 Aprile 2022 - Sino alla fine di aprile 2022 si prevedono severe restrizioni in Germania sul corridoio ferroviario Reno-Alpi. Due sezioni avranno una capacità limitata a causa dei lavori di costruzione e gli operatori si stanno preparando per un altro mese turbolento per il trasporto ferroviario di merci.
-
Nuovi corridoi ferroviari dall’Asia alternativi alla Russia
8 Aprile 2022 - La guerra in Ucraina cambia le rotte ferroviarie tra Cina ed Europa e sta spingendo nuovi investimenti per trovare le alternative al transito in Russia. In primo piano l’Asia centrale, compreso l’Afghanistan.
-
59 imputati a processo per il crollo del ponte Morandi
7 Aprile 2022 - Il Gup del Tribunale di Genova ha rinviato a giudizio tutti i cinquantanove indagati per il crollo del ponte Morandi, che il 14 agosto 2018 ha causato la morte di 43 persone. Autostrade e Spea patteggiano con sanzioni e sequestro preventivo.
-
L’interporto di Fürnitz-Villaco cresce a favore di Trieste
6 Aprile 2022 - L’Austria sta finanziando il potenziamento della sua rete ferroviria meridionale, che interessa anche il centro merci di Fürnitz, in Carinzia. Aumenterà i traffici con il porto di Trieste.
-
K44 podcast | come cambieranno i pedaggi camion in UE
31 Marzo 2022 - A febbraio il Parlamento europeo ha approvato la riforma del pedaggio per veicoli industriali, conosciuta come eurovignetta. I cambiamenti richiedono tempo, ma questo episodio del podcast K44 illustra già ora come ciò avverrà.
-
Dosaggio ai camion nel Tirolo per il secondo semestre
30 Marzo 2022 - Vienna ha diffuso il calendario dei giorni del secondo semestre del 2022 in cui applicherà il dosaggio al transito dei veicoli industriali lungo l’asse del Brennero, che sono in tutto diciassette.
-
Fai Service entra nel pagamento telematico francese
29 Marzo 2022 - Fai Service e Telepass hanno acquisito la società francese di pagamento telematico dei pedaggi autostradali Eurotoll dal Gruppo Abertis, che opera anche sulle rete autostradale italiana.
-
Aperte le tre corsie dell’A1 da Barberino a Firenze
22 Marzo 2022 - Il 19 marzo Autostrade per l’Italia ha aperto al traffico il nuovo tratto a tre corsie dell’autostrada A1 tra Barberino del Mugello a Firenze Nord, che è un passo importante per completare a sud la variante di valico.
-
Il raddoppio della Betuweroute non piace ai Comuni olandesi
15 Marzo 2022 - Il raddoppio della linea ferroviaria dedicata alle merci Betuweroute che parte da Rotterdam e raggiunge la Germania è in ritardo e ora vede l’opposizione da parte di sette Comuni olandesi attraversati dalla linea.
-
Procede lentamente il raddoppio della ferrovia Roma-Pescara
14 Marzo 2022 - Avviato il dibattito pubblico sul raddoppio della ferrovia tra Roma e Pescara. La valutazione ambientale riguarda per ora solo due lotti, uno dei quali interessa l’Interporto d’Abruzzo.
Primo piano
La Spagna prende importanti provvedimenti per l’autotrasporto
La Gazzetta Ufficiale spagnola ha pubblicato il Decreto Legge che per sostenere l’autotrasporto, che comprende una ventina di provvedimenti sul carico, sul gasolio e sul distacco degli autisti.
Podcast K44

Cronaca
La revisione scaduta ferma carri armati per l’Ucraina
La Polizia Stradale ha controllato sull’autostrada tra Salerno e Caserta un convoglio di cinque autoarticolati che trasportavano carri armati Pzh 2000 in Germania per la guerra in Ucraina e tre camion sono stati bloccati per la revisione scaduta.
Normativa
Persone
Ivano Russo lascia Confetra per Ram
Ivano Russo si è dimesso da direttore generale di Confetra, dopo che il ministro del Mims Enrico Giovannini lo ha proposto come amministratore delegato di Ram. Oggi la formalizzazione dell’incarico.
Mercato
Diecimila camion Daimler non consegnati per carenza di componenti
Il Ceo di Daimler Trucks ha dichiarato che negli stabilimenti del Gruppo sono fermi diecimila camion perché non si possono completare a causa della carenza di microprocessori. Intanto gli ordini aumentano.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica 30 giugno 2022
Feeder Maersk per container da Egitto a Italia - Terminal automatico mare-rotaia in Cina - Primo camion senza cabina autorizzato in Usa
Aereo
Lufthansa cancellerà 2200 voli in estate per Covid-19
La mancanza di personale causata dalla pandemia di Covid-19 sta decimando gli equipaggi di Lufthansa, che ha annunciato la cancellazione in estate di 2200 voli, soprattutto in Europa. Probabili conseguenze anche per la stiva belly.
Ferrovia
L’Europa richiama Francia per i ritardi della Torino-Lione
Iveta Radičová, coordinatrice europea responsabile del progetto ferroviario Torino-Lione ha richiamato la Francia per i ritardi nella costruzione della tratta d’accesso alla galleria di base della ferrovia Torino-Lione. L'Italia appare finora in regola.