Array ( [0] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

  • Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.

Normativa

Mare

  • Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    A luglio 2025 Msc ha firmato ordini per nuove portacontainer ai cantieri cinesi, per un valore complessivo di 2,5 miliardi di dollari. È formato da nove nuove navi da 22mila teu e dall'espansione della stiva di sei navi da 19mila a 22mila teu.

Autotrasporto

    Nuovi divieti in Austria per i camion nell’estate 2025

    Nell’estate 2025 sono entrate in vigore in Austria nuove limitazioni alla circolazione dei veicoli industriali con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate, introdotte con il Decreto BGBl II numero 72/2025. Le restrizioni, che si aggiungono ai consueti divieti notturni e festivi, intendono a ridurre il traffico pesante nei fine settimana estivi e in giornate festive lungo i principali corridoi autostradali e sulle strade alpine secondarie, tradizionalmente congestionate durante l’esodo turistico.

    Le misure si concentrano soprattutto sui sabati estivi, con divieti attivi dal 28 giugno al 30 agosto lungo l’autostrada A4 Ostautobahn, nel tratto compreso tra il nodo di Schwechat e il confine con l’Ungheria a Nickelsdorf. In questo caso, la circolazione sarà vietata in entrambe le direzioni dalle 8.00 alle 15.00. Faranno eccezione solo i trasporti con origine o destinazione nei distretti limitrofi, come Eisenstadt, Bruck an der Leitha o Korneuburg, per i quali sarà necessario esibire documentazione che ne dimostri la validità.

    Ancora più articolato è il divieto che, a partire dal 5 luglio e fino al 30 agosto, interesserà le principali strade statali alpine alternative alle autostrade, come la B178 tra Lofer e Wörgl, la B320, la B179 tra Nassereith e Biberwier e le strade B181, B182 e B177. In tutti questi casi, la circolazione sarà vietata ogni sabato nella fascia oraria 8.00–15.00, al di fuori dei centri abitati e in entrambe le direzioni. Il provvedimento punta a evitare che i camion si riversino sulle vie secondarie per evitare le autostrade intasate. Lungo l’asse del Brennero sarà vietata la circolazione lungo le autostrade A12 e A13 verso la Germania da mezzanotte alle 22.00.

    Il provvedimento prevede alcune esenzioni. Saranno autorizzati alla circolazione i veicoli impiegati nel trasporto di alimenti deperibili, animali vivi, carburanti urgenti, posta, giornali e bevande destinate al rifornimento delle località turistiche. Esclusi dal divieto anche i mezzi utilizzati per interventi di emergenza, manutenzione stradale e ferroviaria, servizi pubblici essenziali, attività circensi e spettacoli itineranti. Ulteriori deroghe sono previste per i trasporti combinati strada-ferrovia o strada-acqua, purché accompagnati da idonea documentazione, e per i viaggi da e per aeroporti civili o militari aperti al traffico civile. È infine ammessa, per i divieti del sabato, la marcia a vuoto fino alle ore 10.00 per il rientro al deposito, alla sede aziendale o al domicilio dell’autista.

    Dal punto di vista operativo, queste limitazioni richiedono un’accurata pianificazione logistica. I flussi in transito lungo il Brennero, per esempio, dovranno essere riprogrammati per evitare le fasce di blocco, prevedendo soste prima di Innsbruck o dopo Vipiteno, oppure scegliendo itinerari alternativi come il corridoio del Tarvisio o quello del Tauern. Le restrizioni sulle strade B rendono più difficile anche l’utilizzo di percorsi secondari, spesso preferiti nei fine settimana estivi. Per i trasporti diretti verso l’Est Europa attraverso l’A4, sarà necessario anticipare le partenze al venerdì o posticiparle al sabato pomeriggio, oppure valutare rotte via Slovacchia o Repubblica Ceca.

    Le Autorità austriache intensificheranno i controlli e richiederanno la presenza a bordo di documenti di trasporto aggiornati, che specifichino chiaramente la natura della merce, l’origine e la destinazione del carico, eventuali prenotazioni per il trasporto combinato e ogni altra prova che consenta di accertare il diritto all’esenzione. In caso di violazione, le sanzioni previste sono pesanti: si va da una multa fino a 2.180 euro al fermo del veicolo fino alla fine del divieto, con conseguenti ritardi che le assicurazioni non coprono.

    Per evitare imprevisti, gli operatori sono invitati a integrare il calendario dei divieti nei propri sistemi gestionali, a rinegoziare eventuali slot di carico e scarico con i clienti nei giorni critici, a considerare l’impiego di traffico combinato dove possibile e a dotare gli autisti di materiale informativo aggiornato con tutte le date e le tratte vietate.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario

    La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario

    La Bulgaria vara un programma d'interventi per rendere la rete ferroviaria efficiente e uscire dall'isolamento. Si collegherà con un nuovo valico alla Macedonia del Nord e costruirà tre tunnel ferroviari di base a favore dei treni merci.

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Tallin sperimenta trattori portuali autonomi

TECNICA

Tallin sperimenta trattori portuali autonomi
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
previous arrow
next arrow
Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica

LOGISTICA

Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica
Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica

LOGISTICA

Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica
Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno

LOGISTICA

Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno
Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana

LOGISTICA

Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana
La micrologistica refrigerata arriva a Rimini

LOGISTICA

La micrologistica refrigerata arriva a Rimini
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel

SERVIZI

Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
previous arrow
next arrow