Array ( [0] => 12 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    La ferrovia cinese vuole arrivare in Nepal


    Pechino sta programmando un altra importante infrastruttura di trasporto, che potrebbe attraversare perfino il più imponente massiccio del mondo, l'Everest. Il quotidiano China Daily rivela che nell'ambito della collaborazione tra Cina e Nepal sorgerà il primo collegamento ferroviario tra i due Paesi. In termini operativi, sarà il proseguimento dell'attuale ferrovia che collega la Cina al Tibet (aperta nel 2006 e lunga quasi 2000 km).
    Il nuovo tratto partirà da Xigaze e attraverserà per 540 chilometri la regione di Jilong, posta al confine col Nepal. Secondo il giornale cinese, la richiesta della ferrovia viene da parte nepalese e il Governo cinese ha avviato lo studio di fattibilità. La costruzione della nuova linea sarebbe veloce: entro il 2020 la rotaia potrà raggiungere il confine nepalese. Poi, secondo il ministro degli Esteri cinese Wang Yi, la rotaia potrebbe proseguire per la capitale del Nepal, Kathmandu, e magari oltre.
    L'aspetto più eclatante di questo progetto, anticipato da China Daily, è la costruzione di una galleria sotto il massiccio dell'Everest, che in cinese è chiamato Qomolangma. Questa galleria non è stata annunciata ufficialmente, ma viene prospettata al quotidiano cinese dall'esperto ferroviario Wang Mengshu, secondo cui i treni non potrebbero comunque superare la velocità massima di 120 km/h.
    Per la Cina, il Nepal è strategico perché rappresenta un punto di passaggio verso l'Asia meridionale. Oggi, i due Paesi sono collegati solamente da strade, che rappresentano un collo di bottiglia nei traffici di persone e merci. Lo scorso anno, la ferrovia del Tibet si è avvicinata al confine nepalese di 253 chilometri, raggiungendo Xigaze.
    Il prolungamento della rotaia verso il Nepal non piacerà all'India, che è lo storico avversario della Cina e che già si sente minacciata dalla collaborazione tra Pechino e il Pakistan, rafforzata recentemente dal progetto comune di un gasdotto che connetterà la Cina con l'Iran. I cinesi stanno alleandosi anche con Sri Lanka e Maldive, con l'evidente progetto di circondare l'India, che oggi non sembra avere la forza finanziaria e produttiva per contrastare Pechino.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - foto: Jan Reurink/Wikipedia

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori

LOGISTICA

Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori
BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria

LOGISTICA

BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria
Sequestrati due milioni nella logistica triestina

LOGISTICA

Sequestrati due milioni nella logistica triestina
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

LOGISTICA

Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
previous arrow
next arrow
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio

ENERGIE

Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio
previous arrow
next arrow
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale

SERVIZI

Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale
previous arrow
next arrow