Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

  • Strage di patenti di camionisti a Oristano

    Strage di patenti di camionisti a Oristano

    La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.

Normativa

Mare

  • Pronto il progetto del Molo VIII del porto di Trieste

    Pronto il progetto del Molo VIII del porto di Trieste

    L'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale ha presentato il progetto del terminal multifunzionale Molo VIII del porto di Trieste, che sarà sottoposto al dibattito pubblico. Comprenderà un terminal ro-ro, un per portacontainer e uno ferroviario.

Autotrasporto

  • Inversione contabile dell’Iva si estende all’autotrasporto

    Inversione contabile dell’Iva si estende all’autotrasporto

    Il Decreto Legge 84 del 17 giugno 2025 introduce il regime fiscale dell’inversione contabile anche ai servizi di autotrasporto delle merci. Per entrare in vigore ci vuole l’approvazione della Commissione Europea, ma le imprese devono prepararsi.

    Il tunnel ferroviario del Brennero rischia lo stallo

    Il tunnel di base del Brennero va realizzato nei tempi previsti, senza ritardi, con la piena collaborazione delle imprese ed evitando il rinvio dei lavori ancora da avviare. Con un comunicato congiunto il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, e il capitano del Land austriaco del Tirolo, Günther Platter, ritengono “inaccettabile l'ipotesi che la realizzazione del tunnel di base possa ritardare di qualche anno”. La nota diramata dall’ufficio stampa altoatesino il 22 ottobre 2020, a prima vista potrebbe sembrare un fulmine a ciel sereno, in quanto i continui progressi nei cantieri sono sempre stati costantemente comunicati dalla società di diritto europeo incaricata dei lavori, BBT, l’ultimo dei quali il 15 ottobre con l’avvio dello scavo con tecniche d’avanguardia sotto il fiume Isarco sul lato italiano.

    Il comunicato congiunto si limita a un fermo richiamo senza, all’apparenza, indicare l’eventuale o gli eventuali responsabili di questi ipotetici ritardi. In realtà quelle poche righe firmate dai due principali enti territoriali coinvolti, un destinatario lo hanno ed è, anche senza fare nomi e cognomi, la stessa BBT Se. Occorre subito specificare che alla società concessionaria non verrebbe mossa alcuna contestazione di responsabilità, ma solo un invito a muoversi nella giusta direzione per evitare scelte che potrebbero pregiudicare la prosecuzione dei lavori e il rispetto dei tempi prefissati.

    Vediamo di ricostruire la vicenda. Mentre i due lotti sul lato italiano procedono senza intoppi, anzi rispettando i tempi e mettendo in luce soluzioni tecnologiche da manuale, i lavori sul fronte austriaco sembrano funestati dalla cattiva sorte. In particolare, si tratta del lotto Pfons-Brennero, la sezione costruttiva più grande nell’area austriaca situata al confine con il lato italiano. Qui è previsto lo scavo di 50 chilometri di gallerie in tutto, sei anni di lavori, per un importo che sfiora il miliardo di euro. Il cantiere è stato avviato nel 2018 nella sua parte centrale per predisporre i cameroni dove alloggiare le frese meccaniche che dovrebbero procedere con gli scavi in entrambe le direzioni.

    Ma basta dare uno sguardo all’avanzamento lavori, aggiornato settimanalmente da BBT, per notare come il cantiere non faccia passi avanti. Le “talpe” sono sempre lì, ferme, in attesa di aggredire la roccia. Tra le imprese appaltatrici e la società BBT è nato un contenzioso. Come spesso accade in questi casi è difficile dire se la contestazione nasce da fatti formali o sostanziali. In questo caso verrebbero messe in discussione le caratteristiche dei conci di calcestruzzo con i quali si riveste la galleria appena scavata. Ecco perché, se la contestazione riguarda questi anelli di cemento, direttamente posizionati dalle frese durante l’avanzamento, le stesse non possono partire.

    BBT per superare la fase di stallo sarebbe orientata verso la risoluzione del contratto, ma questo comporterebbe una nuova gara d’appalto e il rischio concreto di ritardare i lavori. E “il ritardo di qualche anno”, da evitare a ogni costo, è proprio quello a cui fanno riferimento i presidenti dell’Alto Adige e del Tirolo, rivolti a BBT. Tra le righe si legge un invito, pressante, a trovare comunque un’intesa con le imprese appaltatrici, perché il destino di questo fondamentale corridoio ferroviario europeo non può essere legato alla discussione su un anello di cemento.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Riaprono parzialmente i cieli del Medio Oriente

    Riaprono parzialmente i cieli del Medio Oriente

    La fragile tregua tra Israele e Iran sta parzialmente riaprendo il 24 giugno 2025 i cieli del Medio Oriente. Le compagnie aeree ripartono, ma resta la cautela e l’incertezza per il prossimo futuro.

Persone

  • FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    Il 21 giugno 2025 è morto Frederick Wallace Smith, che dopo aver servito come marine nella guerra del Vietnam fondò la FedEx nel 1971, portandola a livello multinazionale e conducendola come Ceo fino al 2022.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
La tregua dei dazi rilancia i porti e aeroporti cinesi

LOGISTICA

La tregua dei dazi rilancia i porti e aeroporti cinesi
Amazon inserisce 5.000 furgoni elettrici alla flotta europea

LOGISTICA

Amazon inserisce 5.000 furgoni elettrici alla flotta europea
Come l’intelligenza artificiale può favorire l’elettrificazione dell’autotrasporto

LOGISTICA

Come l’intelligenza artificiale può favorire l’elettrificazione dell’autotrasporto
Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori

LOGISTICA

Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori
Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

LOGISTICA

Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
previous arrow
next arrow