Array ( [0] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE

    Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE

    La direzione DG Move della Commissione Europea ha risposto a un quesito dell’associazione rumena degli autotrasportatori Untrr sull’obbligo di aggiornare il cronotachigrafo digitale smart alla seconda generazione nel caso di autotrasporti da e per Paesi extracomunitari. La risposta è negativa, anche se l’ultima parola spetta alla Corte di Giustizia Europea.

    A12 chiusa ai camion tra Lavagna e Sestri Levante

    Ancora gravi inconvenienti in Liguria a causa della scarsa manutenzione di un viadotto autostradale in Liguria: è il Valle Ragone, che sorge sull’autostrada A12 tra Lavagna e Sestri Levante, le cui condizioni hanno spinto Autostrade per l’Italia a vietare la circolazione dei veicoli industriali con massa superiore a 3,5 tonnellate in entrambe le direzioni tra i due caselli, dall’11 maggio 2021 a tempo indeterminato. La chiusura è stata decisa subito dopo un’ispezione dei tecnici del ministero Mims (ex Trasporti). I camion devono quindi uscire a Lavagna (per chi viaggia verso Livorno) e Sestri Levante (per chi viaggia verso Genova) e percorrere l’Aurelia. Nel pomeriggio è avvenuta una riunione tra la società autostradale, la Prefettura e la Regione.

    Secondo fonti ministeriali, l’ispezione ha trovato difetti sugli apparecchi di appoggio e le pile, che non soddiferebbero le minime condizioni di sicurezza e quindi è necessario ridurre il carico sul ponte. Il passo successivo è svolgere ulteriori verifiche e attuare interventi di ripristino. Sempre fonti ministeriali affermano che nei prossimi giorni si potrebbe elevate il limite di peso a 26 tonnellate.

    La chiusura ha provocato reazioni da parte delle associazioni degli autotrasportatori e dei sindacati. Cinzia Franchini, portavoce di Ruote Libere, dichiara che questa chiusura “rappresenta l'ennesima intollerabile fotografia dello stato di insicurezza dei ponti italiani ed è la dimostrazione di come i danni da sopportare legati alla necessità di tamponare le situazioni di emergenza, vengano scaricati sempre sugli autotrasportatori i quali pagano un prezzo altissimo per responsabilità attribuibili ad altri”.

    Franchini aggiunge che “la chiusura di un ponte autostradale e il riversamento del traffico sulla viabilità ordinaria comporterà un aumento dei costi per le imprese di autotrasporto, spesso piccole e piccolissime, in termini di ore lavorate, di mancato rispetto dei tempi di consegna e con i tempi di guida e riposo sempre da rispettare. Ma di tutto questo, come sempre, al di là degli slogan e delle pacche sulle spalle agli 'eroi delle strade che non si sono fermati durante la pandemia' non importa nulla a nessuno".

    In una nota unitaria, Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti esprimono “viva preoccupazione per il rischio che i lavoratori dell’autotrasporto corrono ogni giorno” perché “passare un gran numero di ore, bloccati nel traffico, porta ad infrangere il rapporto tra ore di guida e ore di riposo, mettendo a rischio l’incolumità dei lavoratori e di tutti gli utenti della rete viaria”. Inoltre, “quest’assurda situazione prolunga l’impossibilità per gli autisti di consumare un pasto caldo, prima a causa della pandemia, ora a causa dell’aumento dei tempi di percorrenza”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Le rilevazioni settimanali di WorldAcd sul trasporto aereo delle merci mostrano nella prima settimana di marzo 2025 una sostanziale stabilità dei volumi e un aumento delle tariffe. Ma ci sono differenze tra le varie aree del mondo.

Ferrovia

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali

TECNICA

Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali
previous arrow
next arrow
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion

LOGISTICA

Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow