Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    L’Austria potenzia la Westbahn a partire dal nodo saturo di Linz

    C’è un collo di bottiglia che frena i treni merci sulla Westbahn, la ferrovia austriaca dell’ovest, che collega con un percorso lungo poco più di 300 chilometri Vienna con Salisburgo. Le prestazioni di uno dei principali corridoi ferroviari in Austria si riducono poco prima di Linz dove la ferrovia, fino a quel punto a quattro binari, scende a due, quelli storici e proprio a una manciata di chilometri da un grande nodo ferroviario. Qui devono convivere, a fatica, i treni passeggeri del servizio S-Bahn, quelli a lunga percorrenza e i convogli merci.

    Ad aprile 2021 è stata presentata la richiesta di Valutazione d’impatto ambientale del progetto che ha come obiettivo quello di superare questo limite, su una tratta giudicata satura. Stiamo parlando di soli quattro chilometri tra Linz Kleinmünchen e Linz Signalbrücke dopo che l’intero percorso occidentale a partire da Vienna era stato ampliato a quattro binari nel corso degli anni. L’adeguamento di tutto il nodo di Linz prevede un investimento quantificato in 338 milioni di euro da mettere in cantiere a partire dal 2024. Specializzando gli itinerari su quattro binari sarà possibile far fronte alla domanda, come quella dei treni merci, particolarmente vivace.

    La Westbahn rappresenta come estensione circa il 10% di tutta la rete ferroviaria austriaca, ma qui circola il 32% del totale dei treni. Ecco perché si rende indispensabile arrivare a un tracciato continuo con quattro binari. La linea tra Linz e Vienna, corrispondente a circa metà di tutto il corridoio, è già stata potenziata in varie fasi a quattro binari dopo che questa ferrovia nel 1989 era stata dichiarata “ad alte prestazioni” passeggeri e merci. I due binari aggiuntivi sono stati posati in parte in affiancamento a quelli esistenti, in parte con ampie varianti per eliminare lunghe anse o curve con raggio ridotto, o come circonvallazione per i treni merci.

    Il nodo di Linz non è l’unico interessato dai programmi di potenziamento da parte delle ferrovie austriache. L’espansione a quattro binari riguarda anche la tratta a ovest, che partendo la Linz arriva a Wels, compreso l’importante scalo merci vicino a Marchtrenk. Il polo indicato come Linz-Wels è lo snodo occidentale austriaco del corridoio europeo Ten-T Reno-Danubio. Nella tratta centrale della Westbahn si concentrano i principali nodi logistici: oltre a Wels e Linz ci sono gli scali merci di Sankt Peter, Sankt Valentin e Amstetten. L’Austria in rapporto all’estensione geografica e alla rete ferroviaria è uno dei paesi in Europa che più ha investito e investe nell’infrastruttura ferroviaria e non solo lungo il corridoio del Brennero, l’itinerario più conosciuto anche fuori dai propri confini.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow