Le piastrelle viaggiano in treno fra il distretto della ceramica di Sassuolo, tra Modena e Reggio Emilia, e il terminal container Contship TCR del porto di Ravenna, dove s’imbarcano per numerose destinazioni del Mediterraneo, tra cui Egitto, Turchia, Israele, Libano e Cipro. Il nuovo collegamento ferroviario è stato avviato da Medlog, che nel distretto emiliano usa il terminal di Marzaglia, in provincia di Modena. Nella prima fase, il servizio ha frequenza settimanale, che potrebbe crescere in seguito. Il 90% della produzione ceramica destinata al bacino del Mediterraneo fa capo al porto di Ravenna e nel primo trimestre del 2021 è aumentato anche l'export verso la Penisola Arabica. Il treno porta le piastrelle verso il porto, dove carica le materie prime per produrle, tra cui caolino, feldspato e argilla.
