L’intasamento dei container marittimi nei porti, causato anche dall’intraversamento della portacontainer Ever Given nel Canale di Suez, si sta trasmettendo anche nell’entroterra, coinvolgendo pure le vie d’acqua interne. Nella seconda settimana di maggio 2021 si registrano tempi di attesa fino a cinque giorni per spedire i container sulle idrovie dal porto di Rotterdam, mentre ad Anversa si raggiungono le 33 ore. Questa situazione sta causando anche un aumento dei costi, a causa del sovrapprezzo imposto dalla compagnie marittime proprio per l’intasamento. Il giornale The Loadstar scrive che Maersk l’ha istituito sulle idrovie fino al 30 giugno, dopo aver applicato un sovrapprezzo per il trasporto stradale di 25 euro a contenitore e che Hapag-Lloyd ha imposto un sovraprezzo uguale per tutti i trasporti interni da e per i porti tedeschi di Bremerhaven, Amburgo e Wilhelshaven.
