-
Gts Rail raddoppia la frequenza tra Milano Segrate e Marcianise
5 Gennaio 2023 - A gennaio la compagnia ferroviaria pugliese Gts Rail raddoppierà da tre a sei i viaggi quotidiani dei suoi treni merce tra il terminal milanese di Segrate e quello campano di Marcianise.
-
Al Brennero un treno merci perde fino a cinque ore di tempo
3 Gennaio 2023 - Uno studio dell’Agenzia Europea per le Ferrovie mostra i ritardi che i treni merci accumulano nel passaggio delle frontiere. Al Brennero possono raggiungere le cinque ore.
-
La compagnia ferroviaria Isc sospende le attività
3 Gennaio 2023 - Il primo gennaio 2023 la compagnia ferroviaria Interporto Servizi Cargo ha sospeso le attività, dopo avere movimentato 2620 treni intermodali nel 2021.
-
Rfi avvia diciotto gare per 6,8 miliardi di euro
30 Dicembre 2022 - Rete Ferroviaria Italiana ha avviato in quarantotto ore gare per il potenziamento della rete per un valore complessivo di 6,8 miliardi di euro.
-
Tempi rapidi per il nuovo scalo ferroviario merci di Brescia
29 Dicembre 2022 - Il 20 dicembre 2022 si è chiusa la conferenza di servizi avviata il 17 giugno 2022 sul potenziamento del nuovo scalo ferroviario merci di Brescia. Sarà operativo nel 2026.
-
Allarme sul prezzo dell’energia elettrica per le ferrovie
28 Dicembre 2022 - Il prezzo dell’energia elettrica usato per il trasporto ferroviario continua ad aumentare e quello francese sarà nel 2023 del 746% superiore rispetto al valore del 2021. Gli operatori lanciano l’allarme.
-
Parte il cantiere per la ferrovia del porto di Civitavecchia
22 Dicembre 2022 - Firmato il verbale per la riorganizzazione della ferrovia nell’area del porto di Civitavecchia, che prevede la demolizione del fascio attuale per crearne uno nuovo con binari lunghi 620 metri.
-
Operatori francesi chiedono contributi e infrastrutture ferroviarie
22 Dicembre 2022 - Alliance 4F ha inviato al ministero dei Trasporti francese un documento per chiedere un sostegno al trasporto ferroviario delle merci per il caro energia, per lo sviluppo dell’infrastruttura e per contributi strutturali.
-
Ministero Trasporti approva 4,5 miliardi per le ferrovie del sud
22 Dicembre 2022 - Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici del ministero dei Trasporti ha approvato due progetti ferroviari in Campania e Sicilia, del valore di quattro miliardi e mezzo.
-
Il Kazakistan raddoppia la ferrovia con la Cina
21 Dicembre 2022 - La Via della Seta devia dal classico itinerario russo per evitare le conseguenze della guerra in Ucraina e per farlo la Cina sta rafforzando le rotte che attraversano il Kazakistan. Sono quindi stati avviati i lavori per potenziare una delle principali direttrici ferroviarie.
-
Operatori contro ferrovie olandesi perché ignorano le merci
20 Dicembre 2022 - Il gruppo d’interesse RailGood e DB Cargo Nederland contestano al Governo olandese di non considerare il trasporto ferroviario delle merci negli investimenti sull’infrastruttura. Per esempio rinviando l’adeguamento al modulo di 750 metri.
-
Morto Giuseppe Sciarrone, pioniere del trasporto ferroviario privato
20 Dicembre 2022 - Il 18 dicembre 2022 è morto l’ingegner Giuseppe Sciarrone, che è stato l'ideatore e primo amministratore delegato della società ferroviaria ad alta velocità Ntv e amministratore delegato di Rail Traction Company e Interporto Servizi Cargo.
-
Kombiverkehr costituisce una filiale a Mortara
19 Dicembre 2022 - La società intermodale tedesca Kombiverkehr ha costituito una società operativa nel terminal di Mortara per gestire l’attività dell’impianto dal primo gennaio 2023.
-
Gts Logistic arriverà col treno da Milano in Spagna nel 2023
19 Dicembre 2022 - La compagnia ferroviaria Gts attiverà un collegamento ferroviario intermodale tra Milano e Terragona entro il primo trimestre del 2023. In una prima fase una parte della trazione spagnola sarà affidata a terzi.
-
Le ferrovie vogliono il gancio digitale, ma la soluzione si allontana
19 Dicembre 2022 - L’aggancio automatico digitale dei treni rappresenta un importante passo in avanti nell’automazione del trasporto ferroviario delle merci. Ci sono già importanti progetti in corso, che però stanno mostrando alcuni inconvenienti e costi elevati.
-
Sei nuovi raccordi frontalieri per le ferrovie dell’Ucraina
16 Dicembre 2022 - La compagnia ferroviaria dell’Ucraina prevede di aprire nel breve periodo sei nuovi varchi frontalieri con Polonia, Romania e Moldavia. Oggi ne ha attivi tredici per il trasporto delle merci.
Primo piano
La Corea progetta un container per il trasporto di batterie al litio
Le Autorità della città portuale sudcoreana di Busan stanno sviluppando un container marittimo per il trasporto sicuro di batterie al litio in collaborazione con Vesta, Korea Pallet Pool e Busan Techno Park.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Il Ministero del Tesoro firma lettera intenti per Ita
Il ministero dell’Economia ha firmato la lettera d’intenti con Lufthansa per avviare la procedura di cessione di una quota di minoranza della compagnia Ita Airways. Apre la via alla tratttiva.