Brevi dal mondo

  • Notizie dal mondo del trasporto e della logistica del 17 marzo 2025
    Cornelissen acquisisce camion elettrici - Chiggiato trasporta in Egitto - Magazzini frigo nell’Interporto Vespucci - Mondial è agente cargo Aegean in Germania – Idrogeno a Porto Marghera - Evergreen ordina sei portacontainer da 24mila teu

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
  • Alleanza nel Middle Corridor tra Azerbaigian e Germania

    21 Gennaio 2025 - La società tedesca di logistica Hellmann Worldwide Logistics collabora con quella azerbaigiana Ady Express per sviluppare il trasporto ferroviario di container tra Asia ed Europa attraverso il Middle Corridor.

  • Troppi imprevisti, il Terzo Valico si farà ma la data è in bianco

    20 Gennaio 2025 - Il 2025 sarà un anno importante per i lavori del Terzo Valico, ma il commissario straordinario conferma i punti critici che rallentano il completamento del dieci percento della galleria di base. E non fornisce previsioni.

  • Cina valuta d’investire 60 miliardi nelle ferrovie turche

    17 Gennaio 2025 - La Cina potrebbe intervenire con un investimento di sessanta miliardi di dollari nell’ampio programma di ammodernamento e potenziamento delle ferrovie turche, che vogliono porsi al centro dei trasporti tra Asia ed Europa.

  • I lavori del Terzo Valico riprenderanno ma sorgono altre difficoltà

    16 Gennaio 2025 - L’assessore della Liguria alle Infrastrutture ha dichiarato che sono attivi otto fronti di scavo del terzo Valizo, sui dodici previsti. Ma anche quelli attivi stanno mostrando ostacoli imprevisti. Per Rfi l’opera sarà comunque conclusa nel 2026, ma con limitazioni.

  • Il trasporto merci su rotaia ha chiuso il 2024 in negativo

    16 Gennaio 2025 - I dati preliminari sul trasporto ferroviario delle merci in Italia nel 2024 mostrano un andamento negativo, con una riduzione di circa un milione di treni-chilometro rispetto all’anno precedente. Lo comunica Fermerci, che chiede misure urgenti.

  • Parte la costruzione della ferrovia Cina-Kirghizistan-Uzbekistan

    15 Gennaio 2025 - Inizia la costruzione della ferrovia che collegherà la Cina con Kirghizistan e Uzbekistan, che sarà lunga circa 500 chilometri e che comprenderà anche nuove piattaforme logistiche lungo il suo percorso.

  • Sogedim rassicura sulla rotta ferroviaria tra Cina ed Europa

    14 Gennaio 2025 - Dopo l'ampliamento delle restrizioni russe verso le merci dirette in Europa, Sogedim rassicura che il trasporto ferroviario di container tra Asia ed Europa che transita in Russia è tornato alla normalità.

  • Centinaia di container europei sarebbero bloccati in Russia

    14 Gennaio 2025 - L’aumento delle merci sotto embargo imposto dalla Russia dal 15 ottobre 2024 ha causato il blocco di numerosi container in viaggio tra la Cina e l’Europa e che in quel momento erano in territorio russo. Per liberarli ci vuole un lento controllo fisico di ciascun contenitore.

  • Riparte il quadruplicamento della ferrovia tra Rho e Gallarate

    13 Gennaio 2025 - Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di Rete Ferroviaria Italiana contro la sentenza del Tar Lombardia che aveva bloccato tutti i cantieri del quadruplicamento della ferrovia tra Rho e Gallarate.

  • Treno intermodale tra Milano e il porto di Moerdijk

    13 Gennaio 2025 - Hannibal, la compagnia ferroviaria del Gruppo Contship Italia, ha avviato a gennaio 2025 un treno intermodale tra il suo terminal di Melzo, alle porte di Milano, e il porto olandese di Moerdijk, con frequenza trisettimanale.

  • Treno bisarca derubato a nord di Milano

    10 Gennaio 2025 - Un treno bisarca fermo per settimane a Desio, a nord di Milano, è stato derubato per più giorni dei componenti delle autovetture caricate, prima della sua partenza avvenuta nella notte tra il 7 e l’8 gennaio 2025.

  • Dopo la Bulgaria le ferrovie turche puntano verso la Siria

    8 Gennaio 2025 - La prevista apertura al traffico della ferrovia che collega il porto turco di Mersin con la città siriana di Aleppo conferma il forte interesse geopolitico della Turchia nei confronti dello Stato confinante, che ha visto un repentino cambio di regime.

  • Passo avanti nel potenziamento della ferrovia a Genova

    7 Gennaio 2025 - All’inizio di gennaio 2025 è stata attivata la bretella ferroviaria che collega Genova Pra’ con la linea ferroviaria Ventimiglia-Genova, opera che s’inserisce anche nel nuovo collegamento del Terzo Valico.

  • Un piccolo passo avanti per la nuova ferrovia Salerno-Reggio Calabria

    7 Gennaio 2025 - Alla fine del 2024 Rfi ha pubblicato in bando per realizzare 22 chilometri della nuova ferrovia ad alta capacita Salerno-Reggio Calabria. Riguarda una galleria che collega la costa calabra tirrenica tra Paola e San Lucido con Cosenza. Potrà servire anche Gioia Tauro.

  • Il tunnel di base della Torino-Lione chiude il 2024 con lavori per un miliardo

    3 Gennaio 2025 - Il bilancio di fine 2024 di Telt, il promotore della costruzione e gestione della tratta transfrontaliera della Torino-Lione, si chiude con una spesa di circa un miliardo di euro, su un totale di nove.

  • Operativa la ferrovia ad alta capacità merci tra Croazia e Ungheria

    31 Dicembre 2024 - Aperti all’esercizio i quindici chilometri di tratta ferroviaria riqualificata a doppio binario che collegano il nodo croato di Koprivnica con lo scalo ungherese di Gyékényes. Servirà anche il porto di Rijeka.

Videocast K44

Aereo

  • Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Le rilevazioni settimanali di WorldAcd sul trasporto aereo delle merci mostrano nella prima settimana di marzo 2025 una sostanziale stabilità dei volumi e un aumento delle tariffe. Ma ci sono differenze tra le varie aree del mondo.
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali

TECNICA

Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali
previous arrow
next arrow
Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia

LOGISTICA

Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow