Array ( [0] => 26 [1] => 14 )

Primo piano

  • K44 podcast | l’autotrasporto all’inizio del nuovo millennio

    K44 podcast | l’autotrasporto all’inizio del nuovo millennio

    Il quarto episodio della serie podcast K44 “Le ruote della storia” racconta l’autotrasporto nel primo decennio del terzo millennio. Che si aprì con un record del prezzo del petrolio e con l’avvio dell’euro e proseguì con la liberalizzazione del settore a livello nazionale ed europeo.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    La compagnia marittima Ocean Network Express ha acquisito, come socia di Poseidon, l’intero capitale di Atlas Corp, che a sua volta controlla Seaspan, il più grande proprietario di portacontainer non operativo del mondo. Un accordo da 10,9 miliardi di dollari.

Autotrasporto

  • Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia

    Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia

    La Regione Friuli Venezia Giulia ha rinnovato anche nel 2023 il bando per il contributo dedicato al conseguimento della Carta di Qualificazione del Conducente per veicoli merci e passeggeri. Dedicato a oggetti disoccupati, inoccupati od occupati.

    Nuovo collegamento intermodale tra Polonia e Francia

    La società ferroviaria nazionale lussemburghese Cfl Multimodal e Klog Logistics Solutions, azienda di trasporto portoghese, hanno annunciato il lancio di un nuovo collegamento intermodale di oltre 2000 chilometri tra i terminal Clip di Poznan e Viaa del porto di Sète, nel sud della Francia. Il percorso è tra i più lunghi d’Europa e rappresenta il secondo progetto nato dalla partnership tra le due società, dopo quello che collega Poznan a Bettembourg-Dudelange, nel Lussemburgo, con quattro partenze settimanali.

    Le due società stimano che la nuova linea possa ridurre e le emissioni di CO2 fino a 12.000 tonnellate all’anno e rassicurano che non è stato necessario nessun intervento sulle infrastrutture. Il primo treno è partito nell’ottobre 2022, anche se l’annuncio ufficiale è stato dato all’inizio di marzo a traffico già acquisito ed il progetto è nato per trasportare beni di consumo per diversi settori. Le merci in partenza da Sète vengono trasportate su strada da diversi magazzini in Spagna, precisamente dalle zone di Madrid e Barcellona, mentre in Polonia le merci vengono raccolte in strutture nelle aree di Varsavia e Poznan.

    Klog è uno storico partner di Ikea e con questo servizio punta ad assicurare la fornitura di prodotti d'arredo sul mercato spagnolo/francese. Parte del commitment è stato invece riservato per prodotti di abbigliamento del gruppo Inditex, proprietario di marchi come Zara, Bershka e Massimo Dutti, che ha aperto un magazzino a Poznan da cui vengono gestiti gli ordini online relativi all’Europa centrale. Sia Ikea che Inditex hanno recentemente indicato la priorità di ridurre in maniera consistente le emissioni di ogni spedizione e, per questo, stanno puntando con decisione al mercato ferroviario e a soluzioni intermodali, riducendo il numero di mezzi pesanti in circolazione sulle strade e aumentando il trasporto su rotaia su lunga distanza.

    Il servizio permette di trasportare fino a 38 semirimorchi P400 su carri doppi T3000, che garantiscono flessibilità multimodale e carico rapido. Il transit time A/R è di una settimana mentre il viaggio da terminal a terminal impiega meno di 48 ore e non prevede nessuna fermata in terminal intermedi. La trazione sarà gestita in territorio polacco da Captrain Polska, mentre nella tratta francese e tedesca da Cfl Cargo. Sono stati anche comunicati i punti ferroviari di attraversamento: Sète – Avignon – Siblin – Dijon/Perrigny – Neufchâteau – Hagondange – Happach – Ehrang – Koblenz – Eisenach – Horka Grenze – Węgliniec – Breclav – Poznan.

    Le due società stanno ora lavorando allo sviluppo di ulteriori collegamenti. Il trasporto intermodale rappresenta già circa il 65% dell'attività di Klog, che lo scorso anno ha fatturato 87 milioni di euro e quest'anno prevede di chiudere con 130 milioni, per arrivare a 200 milioni nel 2025.

    Marco Martinelli

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori

LOGISTICA

Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori
BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria

LOGISTICA

BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow